IL VERBO
I tempi composti I tempi composti sono formati da due parole: l’ausiliare (essere o avere) e il verbo che indica l’azione.
TEMPI COMPOSTI DEL MODO INDICATIVO PASSATO PROSSIMO
Luca stamattina ha mangiato il latte con i biscotti.
TRAPASSATO PROSSIMO Matteo aveva studiato molto, quindi andò bene alla verifica.
1
TRAPASSATO REMOTO
Dopo che ebbe fatto i compiti, Emma andò a giocare.
FUTURO ANTERIORE
Dopo che sarà finita la scuola, andrò in vacanza al mare.
In coppia osservate i verbi sottolineati e scriveteli nella tabella al posto giusto. Per aiutarvi guardate i tempi degli ausiliari. • Sara aveva sorriso alla maestra. • Il nonno è andato al mercato. • Quando Giacomo sarà arrivato a casa, potrà festeggiare il suo compleanno. • Gli uomini primitivi costruirono i primi villaggi dopo che ebbero scoperto l’agricoltura. PASSATO PROSSIMO TRAPASSATO PROSSIMO TRAPASSATO REMOTO FUTURO ANTERIORE • Con la classe e l’insegnante completate la frase. Nei tempi composti l’ausiliare è coniugato ..........................................................................................................................
2
In coppia scrivete le voci verbali nel tempo indicato alla 1a persona singolare. Seguite l’esempio. passato prossimo di mangiare
io ho mangiato
trapassato prossimo di bere
............................................................................................................................................................
trapassato remoto di essere
............................................................................................................................................................
futuro anteriore di dormire
...........................................................................................................................................................
31