1 minute read

La cassetta degli attrezzi

I connettivi

I connettivi (o congiunzioni) sono anche chiamati “parole gancio” perché collegano tra loro due parole o frasi. Possono essere: • logici, se esprimono un legame di causa ed effetto; • temporali, se indicano l’ordine temporale in cui avvengono gli eventi.

1 Leggi la tabella dei connettivi. CONNETTIVI LOGICI e, o, ma, se, perciò, perché, poiché, siccome, quindi, dunque, così, infatti... dopo, allora, quando, prima, poi, di seguito, infine, mentre, subito...

CONNETTIVI TEMPORALI

2 Completa il testo con i connettivi adatti. Poi scrivi sul quaderno un finale e sottolinea con il rosso i connettivi che hai usato per concludere la storia.

La vo l pe e la cicog na

C’erano una volta una volpe ...................... una cicogna, che avevano fatto amicizia. La volpe invitò a pranzo la nuova amica, ...................... quando decise cosa preparare pensò di fare uno scherzo alla cicogna. Preparò un brodino, ...................... lo servì su un piatto di porcellana con i bordi molto bassi, ....................................... invitò la cicogna ad assaggiarlo. La cicogna, ...................... aver sentito il profumo del brodo, cercò di berlo con il suo lungo e appuntito becco, ...................... non riusciva a bere dal piatto basso. La volpe si stava divertendo un sacco, la invitava a bere ...................... faceva finta di non capire .................................. non riuscisse. La cicogna capì lo scherzo della volpe, ..................................... decise di far buon viso a cattivo gioco.

– Scusami, ...................... oggi non mi sento bene, ..................................... penso che tornerò a casa a riposare – disse la cicogna andando via. Qualche giorno dopo fu la cicogna a invitare la volpe a pranzo...

This article is from: