
2 minute read
Descrivere un paesaggio • Una persona • Un animale
from Contastorie
Descrivere un paesaggio
1 Crea un archivio di immagini da descrivere per giocare con un compagno o una compagna. Segui le indicazioni. • Cerca immagini di paesaggi che ti piacciono e incollale su cartoncini colorati. Per esempio puoi usare un cartoncino verde per gli ambienti di montagna, uno blu per quelli di mare... • Scegli un’immagine e scrivi un testo descrittivo. • Dai il tuo testo e le tue immagini a un compagno o a una compagna e chiedi di indovinare quale immagine hai descritto. • Fai lo stesso con il testo e le immagini del tuo compagno o della tua compagna.
2 Tommaso ha ricevuto una foto dalla sua amica Anna del luogo dove ha trascorso le vacanze. Guarda il paesaggio e aiuta Tommaso a descriverlo. Utilizza le parole dello spazio (in primo piano, sullo sfondo, a destra, a sinistra, dietro, davanti, in lontananza…).
Anna mi ha mandato una foto dalla montagna: che posto bellissimo!
In primo piano …...............................................................................................................................................................................................................
Descrivere una persona
1 Leggi le descrizioni di Anna e Matteo.
Poi completa la tabella seguendo gli esempi.
2 Descrivi una persona a tua scelta utilizzando i dati sensoriali.
La descriz ione d i An na
La descriz ione d i Matteo
Anna è una bambina sempre in movimento e con i capelli ricci e spettinati che le danno l’aria selvaggia di chi trascorre molto tempo all’aperto. Spesso nelle sue avventure in giardino indossa un cappellino giallo e morbido, che la fa sentire una vera esploratrice. La sua voce è squillante e la sua risata è contagiosa, tanto che non si riesce a restare seri quando Anna inizia a ridere! In tasca ha sempre qualche biscotto per il suo cagnolino Teo ed è per questo che ha quel buon profumo di vaniglia.
Matteo è un bambino molto tranquillo, con i capelli lisci e neri. Porta gli occhiali che gli danno un’aria seria e pensierosa, di chi ama molto i libri. Matteo parla lentamente, con una bella voce forte e calma. Ogni giorno porta a scuola i dolci preparati dal suo papà e, quando facciamo merenda, si sente nell’aria profumo di crostata.
DATI VISIVI DATI UDITIVI DATI OLFATTIVI DATI TATTILI capelli ricci e spettinati voce squillante profumo di vaniglia cappellino morbido

SCRIVERE PER DESCRIVERE Descrivere un animale
1 Osserva il gatto Romeo e utilizza la tabella per scrivere la sua descrizione.
DATI VISIVI
DATI UDITIVI
DATI OLFATTIVI
DATI TATTILI Descrivi il suo corpo (le zampe, il muso, le orecchie, gli occhi, il tipo di pelo e il colore), spiega che cosa sta facendo e immagina che cosa ama fare. Immagina il suo verso, i rumori che potrebbe fare quando arriva qualcuno o quando viene accarezzato...
Immagina gli odori che lo riguardano (il suo pelo e il suo cibo).
Immagina le sensazioni nel toccare il suo pelo, le sue orecchie, la sua lingua...
Il gatto Romeo ha le zampe ..........................................................................................................................................................................

2 Descrivi un animale che conosci utilizzando i dati sensoriali.