
1 minute read
Riassumi un testo informativo
from Contastorie
– Io no! – rispose il cane che stava riposando in casa. – Nemmeno io! – disse il gatto che aveva appena fatto un pisolino. – Neanche io! – aggiunse l’ anatra festaiola mentre svolazzava da una parte all’ altra. – D’ accordo! Allora farò da sola – disse la gallinella rossa. Così la gallinella rossa cominciò a mietere e tagliò fino all’ ultima spiga. Dopo la raccolta dei chicchi, la gallinella doveva portarli al mulino, ma i tre amici non l’ aiutarono. La gallinella mise i chicchi di grano in un sacco e andò al mulino. Quando tornò, chiese ai tre amici se qualcuno voleva aiutarla a fare il pane. Ma tutti negarono l’ aiuto. Così la gallinella rossa impastò la farina, mise le pagnotte in forno e aspettò. Quando il pane fu pronto, un odore delizioso si diffuse per tutta la fattoria. – Chi mi aiuta a mangiare questo pane caldo? – domandò la gallinella. – Io! – rispose il cane scodinzolando. – Anch’io! – disse il gatto con le orecchie tese. – Anch’io! – disse l’ anatra aprendo bene il becco. – Ah no! – disse la gallinella rossa. – Ho fatto tutto da sola e adesso... me lo mangerò da sola! E così fece.

Adatt. da Pilar Martinez, traduzione di Nicoletta Nanni, La gallinella rossa, Kalandraka
2 Dividi il testo in sequenze. Poi scrivi nella tabella un titolo per ogni sequenza e le informazioni principali.
NUMERO TITOLO INFORMAZIONI PRINCIPALI
3 Ora unisci le informazioni con i connettivi logici e temporali e scrivi un testo.
Il testo deve essere: • breve, cerca di non superare le cento parole; • completo, inserisci tutte le informazioni principali; • gradevole da leggere, metti in campo la tua abilità di scrittore e di scrittrice.

4 Utilizza il tuo riassunto per ricordare le informazioni ed esporle in classe all’insegnante, ai compagni e alle compagne.