1 minute read

I nomi primitivi e alterati

1 Leggi il testo, osserva le parole in colore e rispondi alle domande.

Bob è un cagnolino vivace e simpatico, Camilla è una cagnolona tranquilla e dolcissima. Nessuno dei due è mai stato in un canile. • Il nome in verde è derivato, mentre i due nomi in rosso sono alterati. Qual è il nome primitivo? Che differenza trovi tra i nomi derivati e i nomi alterati? Scrivi la tua idea sul foglietto, poi confrontati con un compagno o una compagna e infine parlatene con la classe e l’insegnante.

LA MIA IDEA …....................................................................... LA NOSTRA IDEA …......................................................

LA DEFINIZIONE DELLA CLASSE I nomi alterati sono ......................................................................................

I nomi alterati aggiungono al nome primitivo una caratteristica particolare. • Bob è un cagnolino. cane piccolo (diminutivo) • Camilla è una cagnolona cane grande (accrescitivo) • Billy è un cagnetto cane bello o grazioso (vezzeggiativo) • Butch è un cagnaccio cane brutto (dispregiativo)

2 Inserisci le frasi negli schemi sul quaderno ma sostituisci il nome primitivo con un nome alterato. Pensa a una qualità della persona, dell’animale o dell’oggetto e decidi come modificarlo. • Il nonno incontra il nipote. • Ho una scarpa rotta! • Clara ha visto nascere un puledro. • Quel ragazzo guida una moto.

This article is from: