1477
GL I AEROSTIE RI
T ipo Antoni (1910); Tipo Pensuti (1912) ; Tipo Cobianchi; Biplano Anzani (1909) ; La «Chimera » dell'ing. M archetti (1 9.10) ;Ti poSarri ;Tipo Bossi ; M aioli (1909); Ti po C~lderaraGouppy (1909); Tipi Caproni (1 910 e seg} Quasi tut ti questi campioni ser virono per preparare pi loti ci vili, ed anche militari , ed i tipi Caproni divennero regolamen tari militari durante l'ultima guerra.
§ 2° -
SERVIZIO
DELL A
FOTOG RAFIA
M ILITARE
L a prima applicazione dell a « fo tografi a in guerra » si ebbe in quella di Crimea. N el 1856 fu istituita a Chatam un a <<Sezione fo tografica >> della qu ale fu dato l'esercizio agli zappatori del genio inglese ; e contemporaneamen te agi va il fotografo M. Royer F eri ton col titolo di « fo tografo u ffici ale del dipartimen to in glese ». L e fotografie rappresentarono per la maggior parte scene della vita al campo di bat taglia dopo l'azione. Erano levate a posa breve; poche istantanee, che coi mezzi d' allora non erano facili e perciò non comuni. La prima guerra, poi, nell a quale furono registrati foto graficamente - ·.potrebbe dirsi - particolari di combattimen to alle linee di fuoco fu quella di Secessione american a ( 1861-65) alla quale in tervennero mol tissimi fotografi, forni ti di materiali assai progredì ti rispetto a quelli del 1855-56.- . Da no{, e come risulta da quan to è seri t to nell a stori a complessa della briga ta special isti, il « servizio fotografico mili tare » come istituzione regol amen tare ebbe origine d a proposte del cap. Moris nel 1895: e fu poi nel 1896 éosti tuita un a « sezione fotografica » al comando del predetto capitano, con add~i i ten. ti Ar turo M alingher e Cesare T ardivo, ed il capo-tecnico Moret ti. Successivamen te .vi furono addet ti per qu alche tempo il ten. Gaetan o Croceo, il ten. Attilio Ranza
1
1