1 minute read

Cassettina telegrafica (per telegrafia ·eleurica) »

fotograficamente i dispacci scritti sopra ·un foglio ordinario di carta, e seguendo le sue indicazioni, un fotografo di T ours potè riprodurre sopra un quadretto di due centimetri di lato due grandi pagine di stampa.

Più tardi il fotografo Dagron, che si era occupato mol~ to di microfotografia, offerse al governo francese di stabilire un servizio di corrispondenza per mezzo dei colombi viaggiatori usando sue speciali pellicole.

Advertisement

Partito il 12 novembre 1870 da Parigi sul pallone Le Niepce potè, dopo parecchie peri pizie, arrivare il 21 n~vembre a Tours, dove stabilì il suo laboratorio.

In una memoria pubblicata nel 1878 il Dragron seri ve : « Facevo stampare i dispacci del governo e quelli privati, le notizie, gli ordini, col sistema ordinario, e ne ritraevo poscia piccolissime fotografie sopra pellicole di collodio.

« Ogni pellicola era la riproduzione di 10 a 16 pagine di stampa in foglio, contenenti in media, secondo i caratteri im~ piegati, 3000 dispacci.

« La leggerezza di queste pellicole permise di metterne fino a 18 sopra un solo piccione, dando così un totale di 50.000 dispacci in un peso inferiore a mezzo grammo.

« Arrivati i dispacci a Parigi venivano, mediante un mi.croscopio fotoelettrico ed un apparecchio di proiezione, in-grandi ti o proiettati sopra uno schermo, sul quale poi era fa .. cile farne lettura in grazia della speciale trasparenza e finezza delle pelli eco le adotta te».

Il processo usato dal Dagron per ottenere le sue meravi~ gli ose pellicole non fu mai conosciuto, avendone l 'in ven tor e gelosamente serbato il segreto : mq altri studiosi artisti hanno immaginati processi conducenti agli stessi risultati e da noi il ten. Arturo Malingher impiantò e perfezionò il sistema microfotografico alla sezione fotografica· e tenne in proposit"o

This article is from: