STORIA DELL'ARMA DEL GENIO VOL IV

Page 234

1464

BRIGATA SPECIALISTI

fìg. 270 Dirigibile M. 1 costrutto nello stesso anno ; involucro a scompartimenti stagni, trave semirigida·, piani ed impennaggi o timoni come si è accennato .per i dirigibili precedenti. Alla trave è sosp~sa con funi metalliche una navicella ~

Fig. 269. Dirigibile P. 3 (1912)

'

ad armatura metallica lunga 9 m. Cubatura m. c. 12.000 ; lunghezza m. 83; diametro m. 17; 2 motori Maybach da 180 H P; 2 eliche a pale; velocità oraria massima km. , 70. Nel 1915 quando l'aeronautica fu staccata dal genio 'erano infservizio 3 dirigibili piccoli (P. 3; P. 4; P. 5) e 4 medi (M. 1 ; M. 2; M. 3 ; M. 4); più qualche aìtro dirigibile acquistato (dirig. V, dirig. Forlanihi; dirig. Parseval; e di questi si fa r à accenno) ; ed ,erano in costruzione dirigibili grandi. *

* * Nell'anno 19,11, del quale si trattava, il battaglione s·pe; cialisti prese parte alle grandi m anovre del Monferrato, svoltesi dal 18 agosto al 20 settembre (che sono rimaste· celebri,, perchè

"


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.