158
L'Esercito Italiano i:erso il 2000
1° RAGGRUPPAMENTO ARTIGLIERIA CONTROAEREI D.A.T. Stemma Araldico Decreto 2 marzo 1954
SCUDO: di rosso, alla croce bizanti na d'a rgento posta nel canton destro del capo, seguita dalle lettere maiuscole S.P.Q.R. d 'oro, poste in banda e a scalinata: sul tutto uno scudetto d ' argento al grifo di nero, linguato e armato di rosso. ORNAMENTI ESTERIORI: Sullo scudo, il fregio dell'Arma di Artiglieria, specialità Controaerei, con l'indicazione del numero del Raggruppamento su una piastrina d' argento, sormontato da un elmo posto di profi lo, cimato di tre fogl ie di quercia d'oro. Sotto lo scudo, su lista d'argento con le estremità bifide di nero bordate d'oro, il motto:
"VIGILO I CIELI DELLA PATRIA ".
Sintesi della blasonatura Sullo smalto rosso, colore dell 'ardire e del sacrificio, sono inserite la croce bizantina corrispondente ad analoga croce inserita nel lo ste mma di Roma e le lettere S.P.Q.R. proprie di tale stemma; il tutto per simboleggiare il legarne territoriale del Corpo con la città alla quale, all 'epoca della concessione dello stemma, aveva il compito di garantire la difesa controaerei. Nello scudetto inserito al centro dello scudo, inserito in funzione cli " tavola di aspettazione" con riferimento alla giovinezza del Corpo, è ripo rtato un grifo in quanto simbolo araldico della custodia dei beni de lla tetTa e delle c ittà.