1 minute read

(Battaglione Trasmissioni "Mantova") 184° Battaglione Trasmissioni "Cansiglio" » (Battaglione Trasmissioni "Folgore")

174 L'Esercito ltaliano verso il 2000

184 ° BATTAGLIONE TRASMISSIONI "CANSIGLIO"

Advertisement

(Battaglione Trasmissioni "Folgore")

Stemma Araldico

Decreto 7 settembre 1977 (aggiornato in base a quanto disposto dallo SME con circ. 121 del 9.2.1987 Giornale Ufficiale del 14.2.1987) a. SCUDO: inquartato. Nel primo di Tarquinia di rosso alla croce piana d'argento, caricata in palo ed in fascia di corniolo al naturale, sradicato, fogliato e fruttato di rosso. Nel secondo partito: a) d'azzurro alla folgore d'oro; b) d'argento al silfio d'oro reciso di Cirenaica. Nel terzo d'azzurro alla fascia d'argento caricata di un palo di rosso a due verghette d'azzurro. Nel quarto di Treviso di rosso alla croce d'argento accantonata in capo da due stelle del secondo di otto raggi. b. CORONA TURRITA. c. ORNAMENTI: (1) Lista bifida: d'oro, svolazzante, collocata sotto la punta dello scudo, incurvata con la concavità rivolta verso l'alto, riportante il motto: "VIVIDA FOLGORE VJVIDO INGEGNO " . (2) Nastro rappresentativo della ricompensa al valore: annodato nella parte centrale non visibile della corona turrita, scendente svolazzante in sbarra dal punto predetto, passando dietro la parte superiore dello scudo.

Sintesi della blasonatura

1° quarto - l'arma di Tarquinia ricorda la città nel la quale si è costituito nel 1937 il reparto da 1 quale l'attuale battaglione trae origine. 2° quarto - la folgore ed il silfio di Cirenaica simboleggiano il legame storico fra il battaglione e l'Africa Settentrionale ove la compagnia collegamenti ha operato inquadrata nella Divisione "Folgore" durante il secondo connitto mondiale. 3° quarto - vi è riportata la simbologia riferita alla Guerra di Liberazione alla quale hanno preso parte la compagnia collegamenti "Nembo" ed il CLXXXIV battaglione misto genio. 4° quarto - l'arma cli Treviso ricorda la città nella quale il battaglione ha preso sede ne] 1951.

This article is from: