1 minute read

3° Reggimento Artiglieria Controaerei Leggera » (3° Raggruppamento Artiglieria Controaerei D.A.T.)

160

L'Esercilo ltalia110 verso il 2000

Advertisement

3° REGGIMENTO ARTIGLIERIA CONTROAEREI LEGGERA

(3° Raggruppamento Artiglieria Controaerei D.A. T)

Sternma Araldico

Decreto 17 dicembre 1953 SCUDO: Inquartato: nel primo e quarto d'argento alla croce di rosso; nel secondo e terzo d'azzurro, alla banda d'argento caricata della scritta "Libertas" in nero, col capo d'Angiò. Sul tutto uno scudetto d'argento al grifo di rosso. ORNAMENTI ESTERIORI: sullo scudo, il fregio dell'Arma di Artiglieria, Specialità Controaerci, con l'indicazione del numero del Raggruppamento su una piastrina d'argento, sormontato da un elmo posto di profilo, cimato di tre foglie di quercia d'oro. Sotto lo scudo, su lista d'argento con le estremità bifide di nero bordate d'oro, il motto: "ALL'ALA NEivf!CA IL PATRIO CIEL PRECLUDO".

Sintesi della blasonatura

1° e 4° quarto - croce dell'arma della città di Bologna per simboleggiare sia il vincolo territoriale che unisce il Corpo alla città sede cli guarnigione sia lo scopo istituzionale dell'ente stesso in guanto destinato, all'epoca della concessione dello stemma, alla difesa controaerei della città felsinea. 2° e 3° quarto - sullo smallo azzurro, simbolo cli amor cli patria, il capo d'Angiò e la banda con la scritta "Libertas" sempre riferiti all'arma della cittft di Bologna.

Nello scudetto al centro dello stemma, inserito in funzione di '·tavola di aspettazione" con riferimento alla giovinezza del Corpo, è riportato un grifo in quanto simbolo ara)dico della custodia dei beni della terra e delle città.

161

AIL'ALANllMICAILPATRIOCIHLPRECLUDO ~ __ ___..

This article is from: