L'ESERCITO ITALIANO VERSO IL 2000 VOL. II - TOMO III

Page 150

150

L'Esercito Italiano 11erso il 2000

G RUPPO ARTIGLIERIA DA MONTAGNA "ASIAGO"

Stemma Araldico Decreto 27 settembre I 977 (aggiornato in base a quanto disposto dallo SME con circ. 121 del 9.2. I 987 Gio rnale Ufficiale ciel 14.2. 1987) . a. SCUDO: Partito, ripartito: Nel 1°, d'azzurro, il tridente bizantino d'oro d ' Ucraina. Nel 2°: a) d'oro alla croce di rosso; b) d'azzurro a due listel li di rosso: il terzo superiore a tre facce barbute al naturale, nel secondo quattro facce giovanili pure al naturale ordinate in fascia; nel 3° in caratteri di nero il numero 7 accostato ad un punto e dalla lettera C. Il tutto innestato su una punta d'argento caricata da un monte all'italiana cli tre c ime al naturale ed abbassato al capo d 'oro. b. CORONA TURRITA. c. ORNAMENTI: ( 1) Lista bifida: cl' oro svolazzante, collocata sotto la punta dello scudo incurvata con la concavità rivolta verso l' alto, riportante il motto: "TASJ ETJRA ". (2) Nastro rappresentativo della ricompensa al Valore: annodato nella parte centrale non visibile della corona turrita, scendente svolazzante in sbarra dal punto predetto, passando dietro la parte superiore dello scudo.

Sintesi .della blasonatura Nella prima partizione in azzurro, colore ciel valore, il tridente d ' Ucraina simboleggia la g loria militare aquisita dal reparto su l fronte russo nel corso del secondo conflitto mondiale. Nella seconda partizione è riportata l'arma di Asiago per ricordare il legame territoriale e tradizionale che unisce il Corpo a lla città della quale porta il nome fin dalla costituzione. Il monte all'italiana inserito nella punta dello stemma rappresenta il legame storico con i settori di montagna, eia[ Garda all'Isonzo, ove le batterie ciel gruppo si sono battute durante la guerra 1915-18 . Il capo d'oro è rifer ito alla medaglia d'oro a l valor militare concessa al 2° reggimento artiglieria alpina, per il comportamento tenuto in Russia, nel quale erano inquadrate anche le batterie 28° e 29' confluite dopo il 1955 nel gr. "Asiago".


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
L'ESERCITO ITALIANO VERSO IL 2000 VOL. II - TOMO III by Biblioteca Militare - Issuu