L'ESERCITO ITALIANO VERSO IL 2000 VOL. II - TOMO III

Page 136

136

L'Esercito ltCiliC/110 verso il 2000

REGGIMENTO ARTIGLIERIA PESANTE CAMPALE (6° Gruppo Specialisti Artiglieria "Montello")

Stenuna Araldico Decreto 2 ottobre 1989 a. SCUDO: partito: nel primo, d'oro, alla sbarra diminuita di azzurro, accompagnata in capo dalla granata d ' argento, infiammata di rosso; nel secondo, di rosso, alla croce d'argento, accantonata in capo da due ste lle di otto raggi dello stesso. b. CORONA TURRITA. c. ORNAMENTI: lista bifida: d'oro, svolazzante, collocata sotto la punta dello scudo, incurvata con la concavità rivolta verso l'alto, riportante il motto: "OMNIA IMPED!lv!ENTA PERRUMI'ERE".

Sintesi della blason.atura La prima partizione in oro colore tradizionale cieli' Arma, è dedicata ai moti vi di origine del Corpo che ha ereditato nel 1986 (all'atto della costituzione come 6° gruppo specialisti) le tradizioni del 6° reggimento pesante campale; tali motivi sono rappresentati con la granata e la sbarra azzurra simboli, rispettivamente, dell'Arma di Artiglieria e dell ' onor militare. La seconda partizione, tratta dall'arma cli Treviso, ricorda il legame territoriale che unisce il Corpo rnn la città ove si è ricostituito nel 1976.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.