4 IP Alphabet.qxp_Layout 1 15/06/21 12:11 Pagina 9
ALPHABET
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
SI TORNA ON THE ROAD picchi stagionali di lavoro o ad aziende che per brevi periodi hanno necessità di veicoli diversi da quelli già in flotta, come un van elettrico per le consegne in centro città. In particolare, grazie alla collaborazione con MINI è nato MINI Subscribe, il noleggio con un abbonamento di 3 mesi (minimo), rinnovabile mensilmente. L’offerta si estende anche all’iconica vettura elettrica della Casa. ANDREA CASTRONOVO
È la filosofia “Zero Pensieri” di Alphabet la prima novità della stagione della ri-partenza: le città italiane vivono il ritorno ad una mobilità sostenuta, si sospendono le deroghe alle Ztl e anche le flotte aziendali vedono aumentare i chilometri percorsi quotidianamente. Ma le imprese hanno bisogno di flessibilità in questa fase di ricerca di un nuovo equilibrio, di qui l’introduzione sul mercato di servizi di noleggio in grado di rispondere ad esigenze di mobilità temporanee oppure a lungo termine in modo flessibile, sostenibile e sicuro. UN WELFARE PIÙ ESTESO Alphabet sta lavorando a nuovi servizi di welfare per consentire anche a chi non ha diritto ad un’auto aziendale di accedere al noleggio a tariffe convenienti. Così come per fornire una seconda auto a chi ha già quella aziendale, ma necessita di un mezzo in più in famiglia. SOLUZIONI DI MOBILITÀ FLESSIBILI Parallelamente sono stati migliorati i prodotti esistenti come AlphaRent, il noleggio a breve e medio termine in grado di rispondere alle esigenze di un’ampia platea di utilizzatori, siano essi grandi aziende che piccole attività. Basti pensare, ad esempio, a personale ad interim per far fronte a
ALPHABET CARE: ZERO PENSIERI Molto apprezzata la formula contrattuale che permette l’estinzione senza penali. È Alphabet Care che entra in gioco quando si verificano eventi improvvisi e il cliente desidera modificare le condizioni, non necessariamente per disdire, ma anche per ottenere un’auto più grande oppure diversa. APP ALPHABET MOBILITY SERVICES Scaricabile dagli stores di Apple e Google, l’applicazione mobile consente a fleet manager e driver di gestire ogni aspetto della propria mobilità da smartphone e da tablet in modo semplice e con una marcia in più: si individuano le colonnine di ricarica, si prenota la manutenzione, si controllano le multe, si visualizza il tagliando dell’assicurazione, si denuncia un sinistro. Più tante altre funzionalità, per un management digitale sicuro ed efficiente. ALLA GUIDA DI VETTURE SEMPRE SANIFICATE L’ultima innovazione del fornitore di servizi di mobilità aziendale del Gruppo BMW riguarda la sanificazione, fattore imprescindibile per il ritorno ad una mobilità senza pensieri. Ecco Alphabet CleanAir, sistema automatico di sanificazione per le auto della propria flotta nato dalla collaborazione con Octo
Telematics. «Oggi i nostri clienti possono contare su una protezione in più e beneficiare di un sistema automatico in grado di sanificare l’aria presente nell’abitacolo delle vetture e di abbattere la carica batterica del 90%», spiega Andrea Castronovo, Presidente e AD di Alphabet Italia. Il dispositivo, di piccole dimensioni, è installabile facilmente su veicoli di ogni brand e viene inserito sotto il vano porta oggetti integrandosi perfettamente nel contesto dell’abitacolo. L’attivazione avviene in modo automatico nel momento in cui la vettura si mette in moto e sanifica
l’ambiente in modo costante durante la marcia, per poi compiere un ulteriore ciclo completo al termine del viaggio. Il servizio di sanificazione utilizza la soluzione più efficace presente oggi sul mercato. Il sistema sviluppato da OCTO sfrutta, infatti, la nanotecnologia originariamente sviluppata dalla NASA con lo scopo di rendere più sicuro l’utilizzo delle vetture, siano esse appartenenti a parchi auto aziendali, noleggi a breve e medio termine o corporate car sharing.
GIUGNO-LUGLIO 2021 | 9