Musica Zero Km - MZK news n°15 febbraio 2020

Page 48

INTERVISTA Lune Magrini

Musica e politica ambientale

WAO FESTIVAL Dal 12 al 17 agosto

I

l WAO Festival è un evento di musica, arte e discipline olistiche che si svolge ogni anno, ormai da 6 anni, all’interno della splendida cornice del Monte Peglia, in Umbria, patrimonio MAB UNESCO dal 2018.

Il programma conta oltre 100 djs da tutto il mondo, 2 stages e oltre 40 attività tra workshops, laboratori teorico-pratici dedicati alla cura dell’ambiente, della persona e della spiritualità. L’intero evento viene organizzato secondo le logiche della sostenibilità, del risparmio energetico, del riciclo e del consumo di prodotti biologici e a km0. Abbiamo intervistato Lune Magrini, organizzazione WAO. Come e quando nasce il progetto di un festival ecosostenibile? Il progetto WAO nasce nel 2014 da un’idea di Vero Dall’Aglio, Michelangelo Parolin e Luca Blasi, che hanno proposto il festival al comune di San Venanzo in un momento in cui l'iniziativa privata si scontrava con il concetto e la realizzazione del bene comune. L’intento era quello di diffondere consapevolezza am-

48

bientale attraverso l’organizzazione di un festival con un marcato focus sui temi della sostenibilità e della green culture. WAO vuole ispirare i partecipanti ad abbracciare uno stile di vita consapevole, imparando a gioire dei frutti del nostro pianeta nel rispetto del suo equilibrio e delle creature che lo abitano. Pensiamo che ognuno nel suo settore potrebbe, dovrebbe fare la differenza applicando i principi di sostenibilità. Questo è il significato più profondo di WAO, acronimo delle parole “We Are One”, riassunto di una visione olistica dello stare al mondo. A chi vi siete ispirati? Sicuramente al Boom Festival, al Fusion Festival, all’Envision Festival e ad altri eventi internazionali che sono fonte di ispirazione sia per la qualità artistica che per i principi di rispetto e cooperazione che li animano. Chi sono i Partners che vi sostengono nell’impresa? Tra i Partner storici di WAO ci sono l’Associazione culturale Artemide "Casa laboratorio il Cerquosino", una realtà locale che è stata fondamentale per l’arrivo del Festival sul Monte Pe-

N°15 "MUSICOLOGY" / WWW.MZKNEWS.COM / #MUSICAZEROKM


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

LALIFEE'BELLA: Pasolini

3min
pages 56-60

70 anni del Festival di Sanremo

4min
pages 52-55

Lettere da Sanremo 2020

3min
pages 50-51

Audiorandom

2min
pages 46-47

WAO Festival

3min
pages 48-49

Music shop: Orba

2min
pages 44-45

Generation: Samà

2min
pages 42-43

Bob Dylan, il menestrello di Duluth

1min
page 35

Soundmeeter: Margherita Vicario

2min
pages 38-39

Progetti consigliati 2020

6min
pages 40-41

Racconto della musica leggera

2min
page 33

Spazio Musica: recensioni artisti

4min
pages 36-37

Guccini e il suo politicar cantando

3min
page 34

Woody Allen e la politica nei film

1min
page 32

Libreria Musicale

1min
pages 28-29

L'arte sfida il potere

12min
pages 24-27

Ghali

4min
pages 10-11

Rancore

4min
pages 20-23

Curiosando: Tha Supreme

1min
pages 12-13

Girl Power

3min
pages 18-19

Fasma

3min
page 16

Editoriale

7min
pages 6-7

E' giusto che i cantanti dicano la loro?

2min
pages 8-9

Pinguini Tattici Nucleari

2min
pages 14-15
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.