Mediaterraneo News 1-14 febbraio 2022

Page 10

DaVinci Solutions: nuova start up che aiuta la musica Nata durante la prima pandemia, la tecnologia di Canosa di Puglia supporta i tecnici del settore attraverso nuove applicazioni 10 LA START UP Il logo di DaVinci Solutions riprende l’Uomo vitruviano di Leonardo, mentre il nome deriva da quelli dei creatori

1 - 14 febbraio 2022

“Creiamo prodotti innovativi per risolvere problemi o semplificare operazioni prive di soluzioni”. Con questa frase due ragazzi di Canosa di Puglia descrivono la loro start up, DaVinci Solutions, un progetto nato durante la prima ondata della pandemia. Sono Vincenzo Addati e Daniele Ricatti, entrambi 23enni, amici dai banchi di scuola del liceo. Vincenzo è studente all’Università di Tor Vergata, a Roma, di un master in tecnologie per la produzione musicale e dj per passione dal 2012. Daniele è un laureando in Informatica all’Università di Bari, da sempre appassionato di tecnologia e sviluppo software. L’unione delle loro passioni ha dato vita a un progetto che, in poco tempo, ha ricevuto molti riconoscimenti. Come è nata DaVinci Solutions? “È nata – spiega Vincenzo – da un’esigenza non solo mia, ma da tutto il settore dei dj. L’ho sfruttata, per così dire, per un mio esame universitario. Dovevo preparare un progetto commerciale e ho avuto l’idea di creare un sistema di compilazione automatica dei borderò, un elenco in cui i dj devono inserire i brani che suonano e gli autori. Parlandone con Daniele, abbiamo capito che era un’idea praticabile e ci siamo pian piano avviati. Durante il periodo del primo lockdown, abbiamo scoperto l’esistenza del bando Pin (Pugliesi Innovativi) promosso dalla Regione. Ci siamo candidati a maggio 2020 e, a luglio di quell’anno, siamo risultati

vincitori. Una volta vinto, abbiamo aperto la start up DaVinci Solutions. In seguito abbiamo anche visionato altri bandi, vincendo quello nazionale di Invitalia, Smart Money, e vinto i concorsi di Amazon Aws Activate e Aruba Start”. Di cosa si occupa la start up? “L’obiettivo è lo sviluppo sia di materiale software, programmi e applicazioni, che hardware, per facilitare il lavoro dei professionisti. Il programma Compilerò riguarda i professionisti nell’ambito musicale, come i dj. I prodotti che abbiamo in mente per il futuro puntano a un altro tipo di clientela, ce n’è uno in cantiere per gli agricoltori, per esempio. Ci focalizziamo per sviluppare soluzioni che facilitino il lavoro e il 15% del nostro budget è destinato alla ricerca e lo sviluppo di nuovi programmi”. L’avete già presentata a potenziali investitori? “Non ancora in realtà, ci vuole tempo. Però uno degli scopi del bando Smart Money è trovare alcuni investitori. Siamo, in questo momento, all’interno di Impact Hub, una comunità di imprenditori sensibile alle tematiche sociali. È una sorta di acceleratore d’impresa, una pista per il decollo della start up, indirizzandola attraverso fondi o contatti. Questo bando, quindi, servirà a proporci a possibili investitori per farci crescere”. Quali programmi avete sviluppato e come


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.