L’Imprenditore Agricolo - Maggio 2021

Page 81

Indennità compensative Il bando apre in anticipo Presentazione delle domande entro lunedì 17 maggio, utilizzate le economie del bando 2019 pari a 550 mila euro La Giunta regionale del Piemonte ha dato via al bando per la presentazione delle domande sulla misura 13 del Piano di sviluppo rurale 2014-2020, le cosiddette “indennità compensative”, destinate agli agricoltori operanti nelle zone montane, erogate annualmente per ettaro di superficie agricola, per risarcire, in tutto o in parte, i costi aggiuntivi e il mancato guadagno dovuti ai vincoli cui è soggetta la produzione agricola nelle Terre Alte. QUALI DESTINATARI.Ê ÊL> ` ÊmÊ rivolto agli agricoltori che si impegnano a proseguire l’attività agricola nelle zone classificate montane della Regione Piemonte e che sono in

80

possesso del requisito di “agricoltore in attività”, ai sensi della normativa V Õ Ì>À >ÊiÊ >â > i°Ê ÊV ÌÀ LÕÌ Ê consiste in un premio per ettaro di superficie agricola aziendale ed è modulato sulla base di diversi parametri: tipologia colturale (pascoli, seminativi, coltivazioni legnose,…), classe di svantaggio dei terreni (fondovalle, alta quota,…) e stanzialità delle aziende in zona montana. APERTURA ANTICIPATA.Ê Ê>ÌÌisa del riparto delle risorse a livello nazionale e al fine di concedere agli agricoltori un adeguato periodo di tempo per la presentazione delle domande, in accordo con le organizza-

Maggio 2021

zioni agricole, si è deciso di anticipare l’apertura del bando con le economie del bando 2019 pari a 550 mila euro – dichiara il vicepresidente e assessore alla Montagna, Fabio Carosso –; si tratta di una misura importante volta ad incentivare l’uso continuativo delle superfici agricole, la cura dello spazio naturale, il mantenimento e la promozione di sistemi di produzione agricola sostenibili e, di conseguenza, di contrastare l’abbandono del territorio montano. Auspico che al più presto si possa integrare la dotazione finanziaria in modo da coprire il fabbisogno raccolto da tutte le domande». ÊÌiÀ iÊ«iÀÊ >Ê«ÀiÃi Ì>â iÊ`i iÊ domande è lunedì 17 maggio 2021.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Gli affari dell’Imprenditore

8min
pages 97-103

Confermato Cheese dal 17 al 20 settembre

1min
page 87

Da metalmeccanico a vignaiolo in Francia

5min
pages 90-94

La prima volta davanti al bivio

3min
pages 88-89

Gian Paolo Tosoni un vuoto incolmabile

2min
pages 85-86

Agricoltori penalizzati dalla qualità dell’aria

1min
page 84

Agroambiente e biologico bandi aperti in Piemonte

1min
page 83

Noccioleto, istruzioni per l’uso dell’acqua

14min
pages 64-80

Indennità compensative Il bando apre in anticipo

1min
pages 81-82

Biometano agricolo nel piano del Governo

5min
pages 48-54

Alta tecnologia nei vigneti Unesco

6min
pages 57-63

La sfida della qualità per i suini all’ingrasso

3min
pages 38-43

Se la Brexit brinda senza vino italiano

2min
pages 55-56

Zootecnia assente al tavolo della Pac

4min
pages 44-47

E-commerce estero con reti d’imprese

1min
pages 14-16

Medica e leguminose verso nuovi orizzonti

5min
pages 33-37

Danni dal gelo come 50 anni fa

8min
pages 21-29

Last generation

1min
pages 10-11

Dai tunnel a Etunnel: l’evoluzione delle coperture

3min
pages 30-32

Insetti in padella

1min
pages 12-13

Trattrici e carri botte con credito d’imposta

2min
pages 17-18

Agevolazioni compravendite

2min
pages 19-20
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.