L’Imprenditore Agricolo - Maggio 2021

Page 64

Noccioleto, istruzioni per l’uso dell’acqua FABBISOGNO IDRICO Un corileto in piena produzione necessita per garantire una produzione soddisfacente di un apporto d’acqua di almeno 800 mm/anno, Li Ê` ÃÌÀ LÕ ÌiÊ`ÕÀ> ÌiÊ >ÊÃÌ>} i°Ê Ê mesi di giugno, luglio e agosto sono considerati quelli più critici per il VV °Ê Ê«>ÀÌ V >Ài]Ê ÊvÀÕÌÌ Ê«Õ¢Ê soffrire lo stress idrico manifestando un’alta incidenza di vuoti e diminuzioni significative della resa allo Ã}ÕÃV >Ì °Ê Êv>LL à } Ê `À V Ê` ÊÕ Ê noccioleto può essere determinato in diverse modalità: UÊ iÌ ` Ê`i ÊL > V Ê `À V ÊÃi plificato: che consente di definire l’apporto idrico alle piante mediante

la misura dell’evapotraspirato (Etc); UÊ Ì À>}} Ê`i ÊV Ìi ÕÌ Ê `À V Ê del suolo: che permette di comprendere il fabbisogno idrico delle piante attraverso la misura della disponibilità di acqua nel suolo. BILANCIO IDRICO SEMPLIFICATO Prevede la restituzione della quota di acqua evapotraspirata attraverso le irrigazioni sommate alla quantità di acqua scesa al suolo secondo la seguente formula: bilancio idrico = [(pioggia utile) + (irrigazione)] – (evapotraspirazione). Pioggia utile: viene determinata attraverso le capannine meteorologiche o meno precisamente attraverso

l’uso di pluviometri. La pioggia viene misurata in mm e i valori d’acqua vengono espressi attraverso la seguente formula di conversione: 1mm/mq = 1litro/mq = 10.000 litri/ Ha = 10m3/Ha. Evapotraspirazione: viene misurata manualmente, attraverso l’evaporimetro, oppure con stazioni meteo automatizzate. L’evaporimetro è una vasca riempita di acqua attraverso la quale vengono misurati giornalmente i millimetri persi per evaporazione (ET0). Questi valori moltiplicati per il coefficiente colturale (Kc) consentono di determinare l’evapotraspirato reale (ETc), cioè il volume d’acqua da apportare alla coltura.

Maggio 2021

63


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Gli affari dell’Imprenditore

8min
pages 97-103

Confermato Cheese dal 17 al 20 settembre

1min
page 87

Da metalmeccanico a vignaiolo in Francia

5min
pages 90-94

La prima volta davanti al bivio

3min
pages 88-89

Gian Paolo Tosoni un vuoto incolmabile

2min
pages 85-86

Agricoltori penalizzati dalla qualità dell’aria

1min
page 84

Agroambiente e biologico bandi aperti in Piemonte

1min
page 83

Noccioleto, istruzioni per l’uso dell’acqua

14min
pages 64-80

Indennità compensative Il bando apre in anticipo

1min
pages 81-82

Biometano agricolo nel piano del Governo

5min
pages 48-54

Alta tecnologia nei vigneti Unesco

6min
pages 57-63

La sfida della qualità per i suini all’ingrasso

3min
pages 38-43

Se la Brexit brinda senza vino italiano

2min
pages 55-56

Zootecnia assente al tavolo della Pac

4min
pages 44-47

E-commerce estero con reti d’imprese

1min
pages 14-16

Medica e leguminose verso nuovi orizzonti

5min
pages 33-37

Danni dal gelo come 50 anni fa

8min
pages 21-29

Last generation

1min
pages 10-11

Dai tunnel a Etunnel: l’evoluzione delle coperture

3min
pages 30-32

Insetti in padella

1min
pages 12-13

Trattrici e carri botte con credito d’imposta

2min
pages 17-18

Agevolazioni compravendite

2min
pages 19-20
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.