L’Imprenditore Agricolo - Maggio 2021

Page 30

Notizie dalle aziende

Dai tunnel a Etunnel: l’evoluzione delle coperture L’azienda trevigiana, pioniera delle coperture fisse o mobili in acciaio e telo a uso agricolo, celebra i suoi primi 10 anni di attività. Quando racconta i primi 10 anni di vita della sua Etunnel di Arcade (TV), Eros Zanatta tradisce una certa emozione: “Una mattina di 10 anni fa, io e mio padre Renato, insieme a mio zio Valerio, abbiamo deciso di creare Etunnel. Lo abbiamo fatto un po’ per orgoglio e un po’ per far quadrare i conti. E abbiamo fatto bene”. Nata nel 2011, oggi Etunnel è sinonimo di un nuovo modo di fare edilizia in ambito rurale. Uno stile a basso impatto ecologico e a prezzi accessibili, basato sul ricorso a tunnel in acciaio e telo resistenti ma leggeri, con fondazioni in mini palo e di rapida installazione. Uno stile di successo: le strutture Etunnel, pensate e realizzate per il ricovero di mezzi agricoli, fieno e bestiame, si stanno diffondendo in ogni angolo d’Italia e d’Europa. Come prima mossa strategica, la famiglia Zanatta brevetta le strutture ad “arco

rinforzato”. “Sono strutture – spiega Zanatta – che raddoppiano la portata neve e potenziano anche la portata vento, funzionalità molto apprezzate in diverse aree geografiche”. Dal 2012, l’azienda cresce insieme al suo catalogo di soluzioni per l’agricoltura. “Dopo qualche anno – prosegue Zanatta – abbiamo sviluppato anche le strutture

a gamba dritta, proponendo progetti modulari e personalizzati con larghezza anche superiori ai 20 metri”. Altra tappa storica è il 2016, quando la Saipem chiede all’azienda trevigiana ben 32 tunnel per la copertura di greggio stoccato per la raffineria Eni di Taranto. “Un lavoro che ci ha fatto crescere, soprattutto per ciò che riguarda il rispetto delle norme in tema di sicurezza sul lavoro”. Nel 2019, l’azienda decide di proporre i primi tunnel prodotti in kit di montaggio. “Un processo che prevede il taglio laser ad altissima precisione. Inizialmente pensavamo di limitarci alla produzione di piccole strutture installabili dai clienti. Oggi conclude Zanatta - stiamo replicando questo modello produttivo anche per le strutture più grandi. La soddisfazione del cliente è il nostro unico obiettivo, da sempre”.

, !#! "(# $& !# ( # "# "#'(& ()"" & # & " #&+ (# # ! & (( " # '#"# '# )+ #" $ & (( $ & '(# & # $& ' &* & #

-

( %) (. &( (

Maggio 2021

29


Articles inside

Gli affari dell’Imprenditore

8min
pages 97-103

Confermato Cheese dal 17 al 20 settembre

1min
page 87

Da metalmeccanico a vignaiolo in Francia

5min
pages 90-94

La prima volta davanti al bivio

3min
pages 88-89

Gian Paolo Tosoni un vuoto incolmabile

2min
pages 85-86

Agricoltori penalizzati dalla qualità dell’aria

1min
page 84

Agroambiente e biologico bandi aperti in Piemonte

1min
page 83

Noccioleto, istruzioni per l’uso dell’acqua

14min
pages 64-80

Indennità compensative Il bando apre in anticipo

1min
pages 81-82

Biometano agricolo nel piano del Governo

5min
pages 48-54

Alta tecnologia nei vigneti Unesco

6min
pages 57-63

La sfida della qualità per i suini all’ingrasso

3min
pages 38-43

Se la Brexit brinda senza vino italiano

2min
pages 55-56

Zootecnia assente al tavolo della Pac

4min
pages 44-47

E-commerce estero con reti d’imprese

1min
pages 14-16

Medica e leguminose verso nuovi orizzonti

5min
pages 33-37

Danni dal gelo come 50 anni fa

8min
pages 21-29

Last generation

1min
pages 10-11

Dai tunnel a Etunnel: l’evoluzione delle coperture

3min
pages 30-32

Insetti in padella

1min
pages 12-13

Trattrici e carri botte con credito d’imposta

2min
pages 17-18

Agevolazioni compravendite

2min
pages 19-20
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.