mandamenti
1
MERANO
Cambiamento nell’Azienda di soggiorno
VAL VENOSTA
L’economia dona oltre 15.000 euro Sostegno finanziario per le famiglie della Venosta. In val Venosta ci sono persone che attraversano un periodo difficile perché costrette ad affrontare emergenze causate sia da loro stesse che da altri. Per sostenere finanziariamente queste molte piccole storie di abitanti della val Venosta, l’economia locale si mette ogni anno al lavoro. L’iniziativa La luce del Natale in val Venosta 2019 si è conclusa a fine febbraio con la simbolica consegna di un assegno 1 . I presidenti mandamentali delle tre associazioni Unione, hgv e apa hanno consegnato la notevole somma di 15.379,11 euro alla presidente della Comunità San Vicenzo della val Venosta Regina Gardetto. Erano presenti anche i rappresentanti delle sei conferenze della Comunità San Vincenzo – Curon, Burgusio, Malles, Silandro, Laces e Martello – nonché il direttore della Cassa Raiffeisen di Silandro Michael Grasser, il quale rappresentava tutte le Casse Raiffeisen della Venosta, che assistono finanziariamente La luce del Natale fin dal 2013. L’importo è già stato accreditato sul conto dell’ente benefico. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito all’iniziativa.
9 Il fiduciario comunale dell’Unione di Merano Joachim Ellmenreich (in foto) è il nuovo membro del consiglio di amministrazione dell’Azienda di soggiorno di Merano. Sostituisce Evelyn Reso, ritiratasi per motivi personali. L’attivo commerciante farà parte dell’Azienda di soggiorno fino al rinnovo dell’organismo nel 2021. L’Unione si congratula.
3
PARTICOLARMENTE CREATIVI
La voglia di aiutare il prossimo dà alle persone anche la sensazione di essere utili. Questo sentimento è molto diffuso soprattutto durante l’Avvento, quando tanti danno libero sfogo alla propria creatività per aiutare i bisognosi. A questo proposito il presidente mandamentale dell’Unione Dietmar Spechtenhauser ha avuto parole di lode per due speciali iniziative che hanno accompagnato la Luce del Natale in val Venosta. Il ricavato di una serata dello stand di vin brulè del S’Ladele 2 a Morter e di una serata dell’iniziativa natalizia LÄÄSR-Liachtl 3 è finito nella raccolta fondi collettiva. “Grazie per l’aiuto rappresentato da un totale di ben 900 euro”, ha affermato Spechtenhauser. Anche le aziende associate all’Unione, per mezzo di un adesivo dedicato, hanno invitato i propri clienti ad acquistare alcuni specifici prodotti, comprando i quali si effettuava anche una donazione alla Comunità San Vincenzo della val Venosta.
2
unionemagazine #4/20