unione magazine #4/20: Strumento importante

Page 21

consulenza legale unione-bz.it/legge unione-bz.it/privacy

cile con c y fa P r i va B o l za n o e : a ion corso ll’Un Il tuo per ti de tedesco gli es aggio in taliano i m •7 gio in mag 8 1 •

21

Privacy:

è importante la verifica ed attualizzazione costante dei processi implementati

Obblighi delle aziende. Il regolamento europeo sulla protezione dei dati 679/2016 (in sigla RGPD o GDPR) è in vigore già dal 25 maggio 2018 sull’intero territorio dell’Unione europea, regolamentando in maniera unitaria la tutela dei dati personali. L’attuazione del regolamento è legata ad una serie di obblighi in capo ai titolari del trattamento, il cui mancato rispetto può comportare pesanti sanzioni.

Cosa occorre fare? Non è sufficiente procedere con un primo adeguamento dei propri documenti e processi aziendali, in quanto le disposizioni implementate devono essere continuamente verificate ed all’occorrenza aggiornate ed adeguate. Ovviamente l’adeguamento è necessario in caso di modifica della normativa, però lo è anche in caso di variazioni interne all’azienda, che comportano ad esempio nuove elaborazioni di dati personali. Si raccomanda di verificare periodicamente la completezza di tutta la documentazione correlata alla privacy. È altresì necessario verificare regolarmente i vari processi aziendali, per adeguare i documenti correlati, ove necessario. È molto importante sensibilizzare i propri dipendenti e formarli adeguatamente. Infine appare opportuno rinviare al criterio della minimizzazione dei dati. Vanno raccolti solamente i dati necessari al raggiungimento del fine stabilito. È consigliabile controllare regolarmente i dati personali raccolti, verificandone la necessità di conservazione.

Pesanti sanzioni in caso di violazioni del regolamento In questi ultimi mesi le sanzioni previste in caso di violazioni del regolamento sulla protezione dei dati sono state inasprite in tutta Europa. È perciò importante che le aziende si attengano a tutte le disposizioni vigenti, informandosi regolarmente su eventuali novità in materia e se del caso adeguandosi in tempi rapidi.

La consulenza legale dell’Unione propone ai propri associati consulenze individuali in materia di privacy.

Jasmin Lumetta, capoarea consulenza legale, T 0471 310 422, jlumetta@unione-bz.it

unionemagazine #4/20


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.