Vivicittà carnet dell'ospite 2023

Page 1

Non ci manca nulla.

proprio così, apriamo con questo titolo perché mai come quest’anno la voglia di turismo è evidente, forse abbiamo finalmente percepito le potenzialità della nostra città ed abbiamo la consapevolezza che è questa la strada da percorrere in avvenire.

A nche quest’anno alle porte dell’estate sono già in fase di apertura nuovi bar, pizzerie, ristoranti di diverse tipologie e nuove strutture ricettive che si aggiungono alle esistenti.

Fanno loro da contorno belle iniziative quali presenze di festival nazionali, organizzazione di importanti eventi anche di levatura internazionale, intrattenimento con famosi personaggi dello spettacolo, ampio spazio alla cultura, buona visibilità sui media in virtu’ della forte simbiosi che la nostra città dimo -

stra con la natura anche grazie all’impegno sia del Mu.Ma. (Museo del Mare) che dell’AMP (Area Marina Protetta) ... ed inoltre, come ciliegina sulla torta, un evidente restyling della città che spazia dalle periferie al borgo.

Insomma, c’è tanta carne al fuoco... forse troppa, speriamo dunque di saper gestire al meglio il tutto.

Concludiamo comunque augurando un buon futuro alla nostra città e soprattutto un buon lavoro a chi si spende per migliorarci.

ps: a proposito, nel settore turistico avere individui che si impegnano nel promuoverci fa tanto piacere, che abbiano una giusta logica ed un fil rouge da seguire per migliorare questo comparto è una speranza, che siano competenti potrebbe essere una certezza alla riuscita dei loro intenti... però, ricordiamoci, che le competenze sono dettate da anni di studi specifici in questo settore e come si dice dalle nostre parti …..

“CI VONNU I SCOLI”

(traduzione letterale: non basta l’esperienza, ci vuole la competenza!)

EDITORIALE
4
5 VIVI CITTÀ MILAZZO

13

AUTONOLEGGIO

ELET

GARAGE

OFFICINA

SERVIZIO

BAMBINI

BENESSERE/Wellness

CASA/Home

ELET

IRAULICI - Plumbers

LAVANDERIE - Laundry

PULIZIE - Cleaning

TRASLOCHI - Removals

ENOTECHE

ENTI/Agencies

ERBORISTERIE/Herbalists

FARMACIE/ STUDI MEDICI

Pharmacy/Doctors

FIORAI/Florist

FOTOGRAFI/Photography

INTERNET POINT

LUOGHI DI RITROVO/Meeting Places

BIBLIOTECHE - Libraries

DISCOTECHE - LOUNGE BAR- Discoteque

CINEMA - Cinema

LIDI BALNEARI - Bathing Beaches

MACELLERIE/Buthchers

16/22 ITINERARI STORICI/Historical Tours

18/27 ITINERARI RELIGIOSI/Religious Tours

20 MARE/Sea

AFFIT TO IMBARCAZIONI - Boat Rental

BOMBOLE RICARICA - Tank Refill

CANTIERI NAVALI - Shipyards

CENTRO SERVIZI NAVALI - Naval Service

PONTILI - Marine Docks

OSPITALITA’/Ospitality

ALBERGHI - Hotels

B&B /RESIDENCE

CAMPEGGI / VILLAGGI TURISTICI - Camping

21 OSPITALITA’/Ospitality

BAR/CAFFE’/PASTICCERIE - Pastry

LOUNGE BAR - PIADINERIE - PANINERIE- Pub

PIZZERIE - Pizza - Take away

23/26 CARTINA STRADALE/Road Map

28 LEGGENDE / Legends

30 CURIOSITA’/ Curiosity

32 OSPITALITA’/Ospitality

RISTORANTI TRATTORIE - Restaurants

ROSTICCERIE - Caterers

PANIFICI - Bakeries

PARRUCCHIERE DONNA/UOMO

Hairdressers Ladies/Man

PROFUMERIE/Perfumeries

SERVIZI TURISTICI/Travel Services

AGENZIE VIAGGI - Travel Agencies

GUIDE - Guides

TRADUZIONI - Translations

SHOPPING

ABBIGLIAMENTO/CALZATURE/INTIMO

Clothing/Footwear/Lingerie

REGALI/Gift

ORAFI/Jewellery

PRODOTTI TIPICI/Typical Products

PRODOTTI ITTICI/Fish Products

SOMMARIO 4 EDITORIALE 6 SOMMARIO/Summary 8 COME RAGGIUNGERE MILAZZO How to reach Milazzo 10 NUMERI UTILI/Useful Numbers 12 ANIMALI/Pets NEGOZI - shop VETERINARI - Veterinary
Antiques
Cars
ANTIQUARI-
AUTO/
- Car Rental
TRAUTO - Electrician
Parking
-
RICAMBI - work shop / car parts
/
GOMME - Tyre Service
LUDOTECHE Children Baby Club BANCHE/Banks
TRICISTI - Electricians
ESPURGO - Expurgated FABBRI - Blacksmits
CASA/Home
FITNESS/Fitness Center 36 PROVERBI SICILIANI/Sicily Proverbs 38 ANTICHI DETTI/Ancient Sayings 40 IL DRINK PIÙ COOL 2023 Drink of the year 42 LA RICETTA/Typical Recipes 44/45 MILAZZO: LA STORIA DALLE ORIGINI The story from the origins 46 INSERZIONISTI Advertisers SUMMARY
SPORT CENTRO

COME RAGGIUNGERE MILAZZO HOW TO REACH

AUTO CAR

Uscita Milazzo Isole Eolie

A 20 autostrada ME-PA

Distanza ME: km 40 - 40 min.

Distanza CT: km 130 - 1 h 30 min.

Distanza PA: km 199 - 2 h 13 min. www.autostrade.it

Output Milazzo Aeolian Islands

Highway A20 Pa-Me

Me Distance - Km 40 40 Min.

Ct Distance - 130 Km 1h 30 Min

Pa Distance- Km 199 2h 13 Min www.autostrade.it

BUS

Da e per Messina giornalieri

Autolinea Giuntabus Trasporti

Tel. 090 675749

Roma Tiburtina - Milazzo P.zza Stazione

Autol. Interbus - Tel. 091342525

Andata lun - giov- sab - dom

Ritorno lun - mart - ven - dom

To and from Messina daily

Bus transport Giuntabus - Tel. 090 675749

NAVE SHIP

Collegamenti marittimi da e per Napoli

SIREMAR - Tel. 090 9283415

Via dei Mille, 26

Transportation from and to Naples

SIREMAR - Tel. 090 9283415

Via dei Mille, 26

TRENO TRAIN

www.trenitalia.it

Biglietteria Stazione di Milazzo

Tel. 090 9296052

Ticket Station Milazzo

Tel. 090 9296052

AEREO PLANE

Distanze aeroporti: Catania Fontanarossa

km. 145,7

Collegamenti diretti

Adige Car Center

Via XX Luglio, 20/22 - Tel. 090 9284547

Palermo - Falcone Borsellino

km. 239,07

Reggio Calabria - Tito Minniti km. 58,00

Distances: Catania Fontanarossa

km. 145,7

Transfert by Adige Car Center

Via XX Luglio, 20/22 - Tel. 090 9284547

Palermo - Falcone Borsellino km. 239,07

Reggio Calabria - Tito Minniti

km. 58,00

DIPORTISTI

Latitudine 38° 13’ Nord

Longitudine 15° 14’30’’ Est

BOATERS

Latitude 38° 13’ north

Longitude 15° 14’30’’ east

ACQUEDOTTO

800 230 160

AMBULANZE CHARITAS

Via Gramsci, 9

Tel. 090 9222778 - 090 9287494

ASSISTENZA AL CITTADINO

Via Madonna del Lume

Tel. 090 9288451

AUTOSTRADA A20 ME-PA

Tel. 090 37111

ENEL

800 900 800 - 800 066 306

FISCO IN LINEA 800 100 645

INAIL

Piazza Roma, 41 - Tel. 090 9230211

INPS

Via M. del Lume, 79

Tel. 090 9230611

MUNICIPIO CENTRALINO

Via F. Crispi, 1 - Tel. 090 9231111

800 230 160

PROTEZIONE CIVILE

Via Botteghelle

Tel. 090 9296627

SARAO’ AUTO

Prontointervento Auto

Tel. 090 9284412

RACCOLTA RIFIUTI

Tel. 388 1691911

INFORMAZIONI TURISTICHE

Piazza Caio Duilio

Tel. 090 9222865/6 - 090 9222790

TRANSFER AEROPORTO - CT

ADIGE CAR CENTER

Via XX Luglio, 20/22

Tel. 090 9284547

TRENITALIA CALL CENTER

892 021

UFFICIO POSTALE

Via Giacomo Medici, 2

Tel. 090 9281200 - 090 9230911

NUMERI UTILI USEFUL NUMBERS

INDICE INDEX

ANIMALI - NEGOZI

PETS - SHOPS

CANI GATTI & C.

Via Cavour, 26

GIUNGLA CLUB

Via Col. Magistri, 68

Tel. 090 9281954

IL GATTO E LA VOLPE

Via Risorgimento, 140-142

Tel. 347 6278306

L’EDEN DEGLI ANIMALI

Via XX Settembre, 62

ANIMALI - VETERINARI

PETS - VETERINARY

BELLA ALESSANDRA

Cell. 340 5467737

CARAVELLO ANTONIO

Via P. Gitto, 19

Tel. 090 9286898

ANTIQUARI - RESTAURO - VENDITA

ANTIQUES - RESTORATION - SALE

EMPORIO TOSCANO

Via Umberto I, 76 - Cell. 338 9072886

INCANTEVOLE HOME

Via D. Piraino, 21 - Tel. 090 9575383

AUTO - AUTONOLEGGI CAR - RENTAL

ADIGE CAR CENTER

Via XX Luglio, 20/22

Tel. 090 9284547 - 349 5736900

AVIS AUTONOLEGGI

Via N. Bixio, 55 - Tel. 090 9282353

CARAVELLO SRVC

Via Nino Bixio, 32

Tel.+39 090 9283856 - 391 3160691

GIROA RENT

Via Acqueviole, 117 - Via Siro Brigiani

Info: 80090003 - +39 090 92331

AUTO - ELETTRAUTO CAR - ELECTRICIAN

AUTOPOLIS

Via Risorgimento ang. Via Tre Monti Tel. 090 9286025 - Cell. 347 6396770

SARAO’ GROUP

VIa Spiaggia di ponente, 67

Tel. e Fax 090 9284412

AUTO - GARAGE

CAR - PARKING

CENTRAL

Via Cumbo Borgia, 60 Tel. 090 9282472 - 090 9282473

MARCONI

Piazza Marconi Cell. 334 7758951 - 334 1784136

AUTO - OFFICINA - RICAMBI

CAR - WORKSHOP - CAR PARTS

AUTOPOLIS

Via Risorgimento ang. Via Tre Monti Tel. 090 9286025 - Cell. 347 6396770

DR RICAMBI

Piazza Mazzini, 8 - Tel. 090 9221662

SARAO’ GROUP

VIa Spiaggia di ponente, 67 Tel. e Fax 090 9284412

AUTO - SERVIZIO GOMME

CAR - TYRE SERVICE

ALLERUZZO GOMME

Piazza Marconi - Tel. 090 9222124

PIGNOLONE GOMME

Piazza Sacro Cuore Tel. 090 9224630 - Cell. 340 9839562

BAMBINI - LUDOTECHE

CHILDREN - BABY CLUB

L’AQUILONE

Via del Sole, 111 - Tel. 090 9221237

Milazzo

BANCHE BANKS

AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA

Via Dei Mille, 30 -Tel. 090 9222220

BENESSERE WELLNESS

EIDOS ESTETICA

Via Risorgimento, 167 - Tel. 090 2145905

ESTETICA AFRODITE

Via M. Mariano, 5 - Tel. 090 9224130

I SEGRETI DI VENERE

Via del Sole, 39 - Tel. 090 9221301

L’ESTETICA DI LOREDANA

Via G. Rizzo, 109 - Tel. 090 9286762

CASA - ELETTRICISTI

HOME - ELECTRICIANS

MILICIA GIUSEPPE

Cell. 347 2940532 - 370 1029759

CHILLEMI

IMPIANTI CIVILI / INDUSTRIALI

Via Nettuno Cell. 338 9625766

CASA - ESPURGO

HOME - EXPURGATED

MILAE MEDICAL

Vico Puntarolo - Tel. 090 9286226

CASA - FABBRI

HOME - BLACKSMITS

CANNISTRA’ GIUSEPPE

Via Acqueviole, 23 - Tel. 090 9223330

Milazzo

CASA - IDRAULICI HOME - PLUMBERS

ALIBRANDO ANGELO

Via Gen. Del Buono, 35 Tel. 090 9240306 - Cell. 330 790695

CASA - LAVANDERIA HOME - LAUNDRY

ONE SELF SERVICE LAUDRY

Via XX Settembre, 26 - Tel. 340 2572887

CASA - PULIZIE HOME - CLEANING

MONDO PULITO

Via Torretta, 12 - Tel. e Fax 090 9210461

CASA - TRASLOCHI

HOME - REMOVALS

NEW MYLAE EXPRESS

Via S. Marina, 3 - Milazzo (Me) - 338 6635272

PIANO B

Via Garibaldi, 2017 - MESSINA - 090 9023733

ENOTECHE

WINES

TERRAE DI POLIFEMO

Via del Sole, 31 - Tel. 339 2373902 www.terraedipolifemo.it

CANTINE GRASSO

Via Albero, 11 - Tel. 090 9281082 www.cantinegrasso.com

ENTI - ASSOCIAZIONI

AGENCIES

ADASC

Via Risorgimento - Cell. 347 3332444 (Pres. Giuseppe Maimone)

ADIM ASS.NE DISABILI MILAZZO

Via Risorgimento, 26 - Tel. 090 9288406

AIAS

Via A. Gramsci

Tel. 090 9223161 - 090 9224735

ALZHEIMER ASSOCIAZIONE

Via Madonna del Boschetto

Tel. 090 9287027

ASS.NE ITALIANA PERSONE DOWN

Via Risorgimento, 69 - Tel. 090 9284448

AVIS

Via Risorgimento, 26 - Tel. 090 9288406

CROCE ROSSA ITALIANA

Via Francesco Crispi

Tel. 090 9221695 - 090 9241762

ERBORISTERIE

HERBALISTS

CENTRO ENERGIA NATURA

Via XX Settembre, 58/B - Tel. 090 9284313

NATURHOUSE

Via D. Piraino, 22/24 - Tel. 090 9222154

FARMACIE - STUDI MEDICI

PHARMACY - DOCTORS

CENTRO OFTALMICO REGIS

Via M. Regis, 89 - Tel. 090 9223396

FARMACIA

Lungomare Garibaldi, 95 - Tel. 090 9282536

FIORAI

FLORIST

DIANTHUS

Via XX Settembre, 43 - Tel. 347 8040059

FOTOGRAFI

PHOTOGRAPHY

FOTO FOTI

Via Tonnara - Tel. 340 9701703

IL FOTOGRAFO GITTO

Via Cavour, 23 - Tel. 090 9284376

INTERNET POINT

INTERNET POINT

DIGIEMME

Via Risorgimento, 97 - Tel. 090 9281423

REDAC POINT

Via E. Cosenz, 29 C - Tel. 090 9221851

LUOGHI DI RITROVO - BIBLIOTECHE

MEETING PLACES - LIBRARIES

BIBLIOTECA PALAZZO D’AMICO

Tel. 090 9224952 - Tel. 090 9242521

LUOGHI DI RITROVO - DISCO

MEETING PLACES - DISCO

PARADISO - SALA RICEVIMENTI

Milazzo - Capo

VILLA HERA

Milazzo - Capo - www.villahera.it

LUOGHI DI RITROVO - CINEMA

MEETING PLACES - CINEMA

CINEMA LIGA

Via Giacomo Medici, 55 - Tel. 090 9281172

LUOGHI DI RITROVO - LIDI BALNEARI

MEETING PLACES - BATHING BEACHES

BAIA DEL TONO

‘Ngonia del Tono - Cell. 348 0717133

MACELLERIE

BUTHCHERS

CARNE E PIU’

Via Risorgimento, 160 - Tel. 090 9286737

D’AMICO

Piazza Mazzini, 19 - Tel. 090 9281443

Il magico Scarabeo

THE MAGIC BEETLE

Forse non tutti sanno che...

Su uno sperone terrapienato delle vicine mura che guardano verso il promontorio si staglia uno strano disegno (creato da conci neri di pietra lavica che tracciano le forme stilizzate di un magico insetto)sulle cui origini e funzioni non sono mai mancate nel tempo le più disparate attribuzioni nate dalla fantasia popolare come dalla penna degli studiosi,scrittori e fumettisti.

Individuata però nella singolarissima figura angolare la rafgurazione dello scarabeo con il suo antichissimo simbolo legato al sole,si è pervenuti,senza alcun dubbio al significato geoastronomico di esatto indice dell’aurora del solstizio d’estate (21 giugno) espressamente conferito da ignoti ideatori all’insegna delle tradizioni mistico esoteriche presenti sia tra i normanni che tra gli svevi.

Maybe not everyone knows that...

The magic BEETLE on a rocky embankment near the wall that look towards the promontory stands a strange design (created by blacks blocks of lava rock that forms the trace of a stylized magical insect) whose origins and functions were not lacking in time the most ‘diverse powers born of the popular imagination as the pen of scholars, writers and cartoonists. Identified but in the singular angular shape the representation of the beetle with its ancient symbol linked to the sun, it is received, no doubt to the meaning of geoastronomico exact index of the dawn of the summer solstice (June 21) expressly granted by unknown designers to ‘teaches esoteric mystical traditions present both between and among the Normans Swabians.

ITINERARI
STORICI HISTORICAL TOURS
16

Lacrimazione del SS. Crocifisso di San Papino

TEARS OF THE SAINTS. CROSS

Milazzo è anche una terra di Santi, oltre che di poeti e Navigatori! Si trovano a Milazzo le Chiese del SS. Crocefisso, a S. Papino, con il Crocefisso miracoloso di Frate Umìle da Pietralia, che lacrimò il 15 Aprile del 1798; del Miracolo della lacrimazione esistono documenti notarili depositati; testimoni del fatto furono il Cap. Comandante del corpo di Artiglieria, il sig. Francesco Catanzaro, Regio Proconservatore, il Regio Barone Giovanbattista Lucifero ed altri... Il racconto dell’evento soprannaturale viene riportato dall’arciprete di Milazzo, Pietro Pellegrino, in un “consulto” datato 23.6.1978 e riportato nel volumetto “La lacrimazione del S.S. Crocifisso di S. Papino nel secondo centenario”, curato dal prof. Antonino Micale. La storia vuole che da tre mesi a Milazzo vi fosse siccità, per cui i fedeli si rivolsero all’Altissimo, impetrando il dono della pioggia. In tale occasione il Crocefisso Miracoloso di S.Papino, di cui alla foto, accordò la grazia agognata... ”Appena fu rimosso dal sacro parate comparve subito il prodigio con essersi turbato l’aere..” ..e ancora: “ nell’ora vespertina tutti i presenti videro bagnarsi con lacrime l’occhio destro”.

Milazzo is also a land of saints and poets as well as Web browsers! They are located in Milazzo the Churches of SS. Crucifix, S. Daddy, with the miraculous crucifix of Brother Umile Pietralia watery April 15, 1798, the Miracle lacrimation are legal documents deposited, the fact witnesses were Capt. Artillery Commander of the body, Mr. Francesco Catanzaro, proconservatore Royal, the Royal Baron Giovanbattista Lucifer and others .... The supernatural story of the event is reported archpriest of Milazzo, Peter Pilgrim, in a “consultation” dated 23/06/1978 and recorded in the booklet “The tearing of the Holy Cross in the second centenary of St. Daddy,” edited by prof. Antonino Micale. The story goes that three months Milazzo there was drought, which the faithful turned to the Almighty, imploring the gift of rain. On this occasion the Miraculous Crucifix of S. Papin, referred to the photo, granted the coveted grace ....” When he was removed from the sacred parades now appeared to have upset the prodigy with the air .. “ .. And again: “the hour evening everyone present saw the right eye wet with tears.”

18 CARNET DELL’OSPITE 2023 / 2024
ITINERARI RELIGIOSI RELIGIOUS TOURS

INDICE INDEX

MARE - AFFITTO IMBARCAZIONI

SEA - BOAT RENTAL

MAR VERO

c/o Marina Santa Maria Maggiore

Cell. 392 9771858

MARINA SANTA MARIA MAGGIORE

Lungomare Garibaldi

Tel. 090 9221002 - Cell. 348 5563215

MARINA POSEIDON

(Località Vaccarella) - Tel. 090 9222564

VIAMAR

c/o Marina di Poseidon - Tel. 353 4244507

MARE - BOMBOLE RICARICA

SEA - TANK REFILL

LA ROSA MOTOMARSPORT

Via Ten. Minniti, 6/10 - Tel. 090 9283388

MARE - CANTIERI NAVALI

SEA - SHIPYARDS

LUSSINO Via Tonnara - Tel. 090 9281297

MARE - CENTRO SERVIZI NAVALI

SEA - NAVAL SERVICE CENTER

MONDO MARE

Via Tonnara - Tel. 090 2404808

MARE - PONTILI

SEA - MARINE DOCKS

MARINA SANTA MARIA MAGGIORE

Lungomare Garibaldi

Tel. 090 9221002 - Cell. 348 5563215

MARINA POSEIDON

(Località Vaccarella) - Tel. 090 9222564

OSPITALITÀ - ALBERGHI

OSPITALITY - HOTELS

EOLIAN MILAZZO HOTEL****

Salita Cappuccini, 25 - Tel. 090 9221992

NGONIA BAY****

Piazza Angonia, 10 - Tel. 090 9281326

MEDICI HOTEL***

Via G. Medici - Tel. 090 9240033

MILAZZO HOTEL****

Via Acqueviole, 78 - Tel. 090 9224061

GARIBALDI HOTEL****

Lung. Garibaldi, 160 - Tel. 090 9240189

SAN MICHELE HOTEL****

Via C. Magistri, 65/47 - Tel. 090 9224994

CALIFORNIA*

Via del Sole, 9 - Tel. 090 9221389

PENSIONE COSENZ

Via E. Cosenz, 5 - Tel. 090 9282996

RIVIERA LIDO***

Via Panoramica - Tel. 090 9283456

OSPITALITÀ - B&B / RESIDENCE

OSPITALITY - B&B / RESIDENCE

SCARABEO MILAZZO

Via M. Regis, 82

Tel. 339 6472512 - 393 7169769

BAIA TONO

Via Nettuno, 12 - Cell. 349 3154784

CASA VACANZE “NONNO PIPPO”

Via del Quartiere, 22 - Cell. 366 3645251

CHI NNICCHI E NACCHI LUXURY

Via delle Magnolie, 22 - Tel. 090 9229099

L’ALBERGHETTO

Via Umberto I, 208 - Tel. 090 9288298

LA CASA DEL TONO

Via Tono, 60 Cell. 338 4682214

LA CASA DEL VIAGGIATORE

Riviera di ponente - Cell. 347 2383576 (Sara)

RE UMBERTO

Via Umberto I, 95 - Tel. 090 9224291

SRVC CARAVELLO

Via Nino Bixio, 32 - Tel. 090 2136186

OSPITALITÀ

CAMPEGGI - VILLAGGI TURISTICI

OSPITALITY - CAMPING - TOURISTIC VILLAGE

RIVA SMERALDA

Via Panoramica - Tel. 090 9287791

OSPITALITÀ

BAR - CAFFÈ - PASTICCERIA

OSPITALITY - BAR - COFFEE - PASTRY

CHANTILLY

Via Cumbo Borgia, 53 -Tel. 090 9414247

CLAP

Via F. Crispi, 8 - Tel. 090 9282064

CREAM CARAMEL

Via Col. F. Magistri, 11 - Tel. 090 9223942

FIUMARA

Via XX Settembre, 34 - Tel. 090 9221525

IL FARO

Via S. Antonio, 3 Tel. 090 9224275

HAMURI

Via Amm. Luigi Rizzo, 19/20/21

Cell. 388 4611625

MICELI BAR

Via G. Medici - Tel. 348 9881689

NGONIA BAY

Piazza Angonia, 10 - Tel. 090 9281326

PRIMO 19

Via Pescheria, 6 - Tel. 377 5967179

REDMOON

Via Risorgimento, 191 - Tel. 389 7860651

SOTTOLEMURA FRIENDS

Via Duomo Antico, 25 - Tel. 327 9565447

TUPPO

Piazza Nastasi, 26 - Tel. 090 2407077

OSPITALITÀ

LOUNGE BAR - PUB

OSPITALITY

AL BORGHETTO

Via G.B. Impallomeni, 67 Cell. 348 -8924939

HAMURI

Via Amm. Luigi Rizzo, 19/20/21

Cell. 388 4611625

MADISON

Via M. Garibaldi, 103 - Tel. 090 9282418

THE BURG

Piazza Duomo - Tel. 090 9286382

OSPITALITÀ

PIADINERIE E PANINERIE

OSPITALITY

LA CAVEJA PIADINERIA

Via Matteo Nardi, 38 Cell. 347 6838130

MAS

Via Marina Garibaldi, 149

Parco Corolla Tel. 090 9282459

OSPITALITÀ - PIZZERIE

TAKE AWAY

OSPITALITY - PIZZA

AL DUOMO

Via C. Borgia, 57 Tel. 090 8883285

MATTO

Via M. Regis, 24 Tel. 353 306884

MONNALI

Via Col. F. Magistri, 29/32 Tel. 090 9226126

U’ SCHELETRU

Via R. Colosi, 25 Tel. 090 9240410

21 VIVI CITTÀ MILAZZO
Milazzo

Il Castello di Milazzo

CASTLE OF MILAZZO

Il Castello, monumento nazionale, con una superficie di oltre 7 ettari di cui 12.070 mq coperti da fabbricati, svetta sul paesaggio di Milazzo alla sommità dell’antico “Borgo”.

Le prime e rudimentali fortificazioni sono databili alla seconda età della pietra: Neolitico (4.000 a.C. circa). Più tardi, con i primi colonizzatori greci (VIII­VII sec. a.C.), questo modesto agglomerato prese corpo e si ingrandì. Così, l’acropoli (“città fortificata”) assunse nuova dimensione sino ad accrescere di ruolo e di importanza con il successivo “castrum” (castello) romano­bizantino. Furono, però, gli Arabi, che dopo l’843 diedero vita al primo nucleo (la parte più antica) dell’attuale castello, sulle rovine e fondamenta delle civiltà locali, greche, romane e bizantine. Successivamente, i Normanni e gli Svevi edificarono nuove strutture, gli Aragonesi ne adeguarono l’impianto difensivo, ed infine gli Spagnoli lo circondarono con la poderosa cinta bastionata conferendogli le dimensioni di una “cittadella”. Da allora il castello di Milazzo assunse la sua completa e definitiva conformazione giunta tale sino a noi. new facilities, the Aragonese nor appropriate plant defense, and finally the Spaniards surrounded him with the mighty ramparts giving the dimensions of a “citadel”. Since then the Castle of Milazzo took its full and final conformation that come down to us.

Castle, national monument, with an area of over 7 hectares of which 12,070 square meters covered by buildings, towers over the landscape of Milazzo to the top of the old “Borgo”. The first and second rudimentary fortifications dating from the Stone Age: Neolithic (4,000 BC). Later, with the first Greek colonists (VIII­VII century BC.), This modest agglomeration took shape and became bigger. Thus, the acropolis (fortified town) took up a new dimension to increase the role and importance of the next castrum (castle) Roman­Byzantine Empire. They were, however, the Arabs, that after 843 gave birth to the first group (the oldest part) of the castle ruins and foundations of the local civilization, Greek, Roman and Byzantine. Later, the Normans and the Swabians built

22 CARNET DELL’OSPITE 2023 / 2024
ITINERARI STORICI HISTORICAL TOURS
24 CARNET DELL’OSPITE 2023 / 2024

20222023

25 VIVI CITTÀ MILAZZO
TINDARO LA ROSA v. D6 MAG. GASPARRO v. B5 CIANTRO v. C6 CAP. SPOTO v. A6 GEN. F. DEL BUONO v. B3

San Francesco di Paola

Storia dei miracoli milazzesi

Inoltre visse ed operò a Milazzo S.Francesco di Paola, famoso per la sua bontà, umiltà e zelo e per la sua fede nel Signore che gli consentì di operare il Miracolo del passaggio dello Stretto di Messina solcando le onde turbolente del mare sul suo stesso mantello, in compagnia di un fraticello di origine milazzese, un certo fra’ Maiorana. La festa di S.Francesco, protettore della Gente di Mare,

è molto sentita da noi e si celebra la prima domenica di Maggio; a questa segue la Festa della “Berrettella”, nella quale una reliquia del Santo (il copricapo) è portata in pellegrinaggio sulle acque del mare antistante il promontorio.

Story of a miracle

Also lived and worked in Milazzo S. Francesco di Paola, famous for his kindness, humility, and zeal for his faith in the Lord that enabled him to work the miracle of crossing the Straits of Messina plowing through the turbulent waves of the sea on his cloak himself in the company of a young monk of origin Milazzo, one between ‘Maiorana. The feast of St. Francis, patron saint of seafarers,

is deeply felt by us and is celebrated the first Sunday in May, this follows the Feast of “Berrettella” in which a relic of the saint (the hat) is brought in pilgrimage to the waters of the sea off the promontory (see photo).

ITINERARI RELIGIOSI RELIGIOUS TOURS 27 VIVI CITTÀ MILAZZO

La bella Eleonora Baele

Il tempo ha intrecciato leggende e favole mitologiche attorno a Milazzo... Si narra dell’esistenza di una bella e sfortunata fanciulla, una tale Elena Baele, di nobile Casato, vissuta nelle terre del Capo di Milazzo, tra i poderi degli ulivi antichi e le scogliere a picco sul mare. La poverina si era perdutamente innamorata del figlio di uno dei contadini che lavoravano x suo padre... i due giovani si amavano in segreto ed insieme, essendo due cavallerizzi provetti, facevano lunghe passeggiate tra le splendide scogliere del Capo, là dove Milazzo abbraccia il mare tra le spume e si protende verso le isole Eolie. Ebbene, essendosi il padre della bella giovine accorto di quanto accadeva, pensò bene di porre fine a quella storia licenziando la famiglia del contadino, pagando anche una forte somma di denaro. Tuttavia Elena, presa dallo sconforto, non trovando più il suo amato, non riusciva a darsi pace e un giorno, in preda alla disperazione, chiese il permesso di fare una cavalcata e galoppò fino alle Scogliere del Capo (dove si trovava sempre con l’innamorato) e si gettò da una rupe (oggi chiamata “u sauto du cavaddu” il salto del cavallo). finendo tra le spume di quel mare che aveva da sempre ammirato . La leggenda narra che nelle notti d’estate il fantasma della sfortunata giovane cavalchi ancora tra le scogliere in cerca del suo amato ... Ma non è un fantasma che incute timore, e nessun pescatore che la scorge ha paura di lei, anzi si commuove ascoltando i suoi singhiozzi.

Time has woven mythological legends and fables around Milazzo ... It is told of the existence of a beautiful and unfortunate girl, such a Elena Baele, of noble Casato, lived in the lands of Capo di Milazzo, among the estates of ancient olive trees and the cliffs overlooking the sea. The poor girl was madly in love with the son of one of the peasants who worked for his father ... the two young people loved each other in secret and together, being two experienced riders, they made long walks among the beautiful cliffs of the Cape, where Milazzo embraces the sea among the spume and reaches out to the Aeolian islands. Well, having been the father of the beautiful young girl aware of what happened, he thought well to end that story by dismissing the farmer’s family, also paying a large sum of money. However, Elena, overcome by discouragement, no longer finding her beloved, could not give herself peace and one day, in despair, asked permission to ride and galloped to the Cape Cliffs (where she was always with her in love) and threw himself from a cliff (today called “u sauto du cavaddu” the horse’s jump). ending up in the spume of that sea that he had always admired. Legend has it that on summer nights the ghost of the ill­fated young girl still straddles the cliffs in search of her beloved ... But she is not

a ghost who inspires fear, and no fisherman who sees her is afraid of her, rather she is moved listening to his sobs.

LEGGENDE LEGENDS
28 CARNET DELL’OSPITE 2023 / 2024

CURIOSITÀ CURIOSITY

Le “Teste di Moro”

Una Storia d’amore, dietro un’icona della Sicilia

THE “MOOR’S HEADS”

A LOVE STORY, BEHIND AN ICON OF SICILY

...Su questa leggenda, esiste una spiegazione molto più romantica della classica che ho il piacere di raccontarVi...

La leggenda della testa di moro Passeggiando per le vie siciliane è facile rimanere incantati dinanzi alle maestose Teste di Moro, in siciliano note anche come “Raste”, che da secoli arricchiscono e colorano le balconate di questa magnifica terra. esse trovano un’origine comune in un’antica leggenda: protagonisti di questa struggente vicenda un giovane Moro e una bellissima fanciulla siciliana. di nobili origini, che visse un amore clandestino con un giovane arabo, ma questo amore impossibile venne ben presto scoperto ed il disonorevole atto punito con la decapitazione di entrambi i giovani innamorati. La vergogna di questo amore sarebbe stata inoltre proclamata dall’afssione di entrambe le teste (tramutate per l’occasione in vasi) su di una balconata. Lo scempio, esaltato da queste teste poste alla mercé dei passanti, sarebbe stato in tal modo un monito fattivo contro ogni altra possibile sconveniente passione. Per tale motivo le teste di moro verrebbero realizzate in coppia, in ricordo e in onore dei due innamorati assassinati.

...On this legend, there is a much more romantic explanation than the classic one that I have the pleasure of telling you...

The legend of the Moor’s head

Walking through the Sicilian streets it is easy to be enchanted by the majestic Moro Heads, also known in Sicilian as “Raste”, which for centuries have enriched and colored the balconies of this magnificent land. they find a common origin in an ancient legend: protagonists of this poignant story a young Moor and a beautiful Sicilian girl of noble origins, who lived an underground love with a young Arab, but this impossible love was soon discovered and the dishonorable act punished with the beheading of both young lovers. The shame of this love was also proclaimed by the posting of both heads (turned into vases for the occasion) on a balcony. The havoc, exalted by these heads placed at the mercy of passers­by, would thus have been an effective warning against any other possible unseemly passion. For this reason, the Moor’s heads would be made in pairs, in memory and in honor of the two murdered lovers.

30

INDICE INDEX

OSPITALITÀ

RISTORANTI - TRATTORIE

OSPITALITY - RESTAURANTS

AL PESCATORE

Via M. Garibaldi, 176 - Tel. 090 9286595

ANTICHI SAPORI

Via Umberto I°, 132/A - Tel. 090 9249096

EOLIAN

Salita Cappuccini, 21 - Tel. 090 9221992

HAMURI

Via Amm. L. Rizzo, 19/20/21

Cell. 388 4611625

IL VELIERO

c/o Marina Santa Maria Maggiore

Cell. 392 9771858

MACCHIANERA

Via Marina Garibaldi - Tel. 090 9223249

MALVASIA

Via M. Regis, 18- Tel. 331 4979643

NGONIA BAY

Piazza Angonia, 10 - Tel. 090 9281326

SETTITI E MANCIA

Via M. Nardi, 34 - Tel. 391 1351789

RISTO PESCHERIA CARAVELLO

Via San Paolino, 1 - Tel. 090 2136186

OSPITALITÀ - ROSTICCERIE

OSPITALITY - CATERERS

IL FORNAIO

Via Risorgimento, 162 - Tel. 389 6477537

LA CAMBUSA

Via Ten. Minniti, 5/7 - Tel. 331 2064840

LE DELIZIE DI DESY

Piazza Roma, 8/9 - Tel. 090 9284390

PARRUCCHIERI - DONNA - UOMO

HAIRDRESSERS LADIES - MAN

BARBER SHOP MARCO PAPERO

Via Marina Garibaldi, 189 - Tel. 388 7766027

MARISA

Via Umberto I, 202 - Tel. 090 9286212

SALVO CHILLEMI PARRUCCHIERI

Piazza Roma, 25/26 - Tel. 090 6018899

PROFUMERIE PERFUMERIES

PRINCIPATO E BONANNO

Via Manzoni, 35 - Tel. 090 9223780

SERVIZI TURISTICI - AGENZIE VIAGGI TRAVEL SERVICES - TRAVEL AGENCIES

DEMO VIAGGI

Via Rirogimento, 120 - Tel. 090 9224963

SERVIZI TURISTICI - GUIDE TRAVEL SERVICES - GUIDE

RESTA SILVIO - Cell. 368 3577820

SERVIZI TURISTICI - TRADUZIONI TRAVEL SERVICES - TRANSLATION

BRITISH INSTITUTES

Via N. Ryolo, 20 - Tel. 090 9242513

SHOPPING - ABBIGLIAMENTO - CALZATURE - INTIMO SHOPPING - CLOTHING - FOOTWEAR - LINGERIE

CODRARO 1923 Atelier

Lungomare Garibaldi, 6 - Tel. 090 9281692

DIVA ALTAMODA

Via G. Rizzo, 19 - Tel. 090 9282897

SHOPPING - REGALI SHOPPING - GIFT

BAZAR TUTTO CASA

Via Umberto I, 122/124 - Tel. 090 9249076

PANIFICI BAKERIES

IL FORNAIO

Via Risorgimento, 162 - Tel. 389 6477537

LA CIABATTA

Via Umberto I, 130 - Tel. 090 9223319

LE DELIZIE DI DESY

Piazza Roma, 8/9 - Tel. 090 9284390

SHOPPING - GIOIELLERIE - ORAFI SHOPPING - JEWELLERY

FRANZINI

Via Carrozza, 22 - Tel. 090 9223782

SHOPPING - PRODOTTI TIPICI SHOPPING - TYPICAL PRODUCTS

TERRAE DI POLIFEMO

Via del Sole, 31 - Tel. 339 2373902

TRADE MARKET

Via Madonna delle Grazie, 58 Tel. 090 9297481

SHOPPING - PRODOTTI ITTICI SHOPPING - FISH PRODUCTS

PESCHERIA CARAVELLO

P.zza Europa 11/12 - Tel. 090 9283627

Via San Paolino - Tel. 090 2136186

SPORT - CENTRO FITNESS

SHOPPING - FITNESS CENTER

BELIVE.IT

Via N. Ryolo, 26 - Tel. 090 9223979

OFFICINE

Via Tonnara, 100 - Tel. 090 9284428

A PIGNATA TALIATA NUN BUGGHI MAI

La pentola guardata non bolle mai

The watched pot never boils

Quando una cosa si aspetta non arriva mai

When something is expected, it never arrives

U CANI MUZZICA SEMPRE ‘U STRAZZATU

Il cane morde sempre il povero

The dog always bites the poor man

I guai capitano a chi ne ha già abbastanza

Trouble happens to those who have enough already

QUANNU LU DIAVULU T`ALLISCIA VOLI L`ARMA

Quando il diavolo ti adula vuole l’anima

When the devil flatters you he wants your soul

Difdate dagli adulatori

(Beware of flatterers)

VULIRI A VUTTI CHINA E A MUGGHIERI ‘MBRIACA

Volere la botte piena (di vino) e la moglie ubriaca

Wanting a full barrel (of wine) and a drunk wife

Non si può volere tutto nella vita

You can’t want everything in life

DI CU SUNNU LI FIGGHI SI L’ANNACA

Di chi sono i figli se li culla ­ Whose children are he cradles them

Ogn’uno ha i suoi grattacapi ­ Everyone has their own problems

U PISCI FETI DA TESTA

Il pesce puzza dalla testa ­ The fish stinks from the head

Le colpe sono di chi è al comando ­ The faults lie with those in charge

TESTA CA NUN PARRA SI CHIAMA CUCUZZA

Testa che non parla si chiama zucca

Head that does not speak is called pumpkin

Si devono sempre esprimere i propri pensieri

You must always express your thoughts

36
PROVERBI SICILIANI SICILY PROVERBS

ANTICHI DETTI SICILIANI ANCIENT SAYINGS

FARISI VENIRI U STINNICCHIU

Farsi venire uno svenimento

Get fainted

Si dice così quando qualcuno fa finta di perdere i sensi in seguito ad un’alterco, una disputa una discussione animata. This is said when someone pretends to pass out following an altercation, a dispute or an animated discussion.

SICCARI U SANGU

Non avere più sangue in corpo impallidire all’improvviso Have no more blood in the body suddenly turn pale Espressione che si usa per indicare una grande emozione data da una delusione o brutta notizia che può portare all’abbassamento della pressione. Expression used to indicate a great emotion given by a disappointment or bad news that can lead to a lowering of blood pressure.

CHIOVIRI ASSUPPAVIDDANU

Pioggerella durevole

Lasting drizzle

È una pioggia che cade quasi inavvertita ed inzuppa tutto. Anche “u viddanu” (il contadino) sottovalutandola continua a lavorare ed alla fine si accorge di essere inzuppato.

It is a rain that falls almost imperceptibly and soaks everything. Even “u viddanu” (the farmer underestimating it continues to work and in the end he realizes he is soaked.

FARI A FINI DU SURICI

Fare la fine del topo

End up like a rat Soccombere, o perchè si è impossibilitati a muoversi, o perché si è in balia di qualcuno più’ forte come avviene tra gatto e topo.

Suffer, or because you are unable to move, or because you are at the mercy of someone stronger as happens between cat and mouse.

38

IL DRINK PIÙ COOL 2023 THE MOST COOL DRINK

Cosmopolitan

Cocktail di fama mondiale, bello da vedere: è un cocktail perfetto, simbolo di eleganza. Soprattutto grazie alla protagonista della serie televisiva Sex and the City, Carrie Bradshaw (che non era timida al bancone). Le origini del cocktail Cosmopolitan sono un po’confuse. Ci sono almeno 3 persone che affermano di averlo inventato Cheryl Cook, la regina del Martini di South Beach, negli anni ‘80. Neal Murray che afferma di averlo inventato nell’estate del 1975 mentre lavorava in una steakhouse a Minneapolis, ed infine quella del barista di New York, Toby Cecchini, che inventò nel 1987 il cocktail che conosciamo e amiamo oggi. Dopo aver assaggiato la creazione di Cheryl Cook, ha aggiunto una spruzzata di succo di lime fresco al mix e ha preteso i suoi diritti sul cocktail.

Bicchiere: Coppetta cocktail

Ingredienti:

4 cl di vodka citron ­ 1,5 di triple sec ­ 1,5 cl di succo fresco di limone ­ 3 cl di succo di mirtillo rosso americano (cranberry)

PREPARAZIONE

Mettete qualche cubetto di ghiaccio nella coppetta per raffreddarla. Spremete il limone e filtrate il succo. Versate tutti gli ingredienti in uno shaker, agitate per 12 secondi, togliete il ghiaccio dalla coppetta e versate il cocktail filtrando con lo strainer. Guarnite con una fettina di lime e servite.

World­famous cocktail, beautiful to look at: it is a perfect cocktail, a symbol of elegance. Especially thanks to the protagonist of the television series Sex and the City, Carrie Bradshaw (who was not shy at the counter). The origins of the Cosmopolitan cocktail are a bit confused. There are at least 3 people who claim to have invented it Cheryl Cook, the martini queen of South Beach, in the 80s. Neal Murray who claims to have invented it in the summer of 1975 while working in a steakhouse in Minneapolis, and finally that of the New York bartender, Toby Cecchini, who invented the cocktail we know and love today in 1987. After sampling Cheryl Cook’s creation, he added a squeeze of fresh lime juice to the mix and claimed his rights to the cocktail.

Glass: Cocktail cup

Ingredients:

4 cl of citron vodka ­ 1.5 of triple sec

1.5 cl of fresh lemon juice

3 cl of cranberry juice

PREPARATION

Put a few ice cubes in the cup to cool it down.

Squeeze the lemon and filter the juice. Pour all the ingredients into a shaker, shake for 12 seconds, remove the ice from the cup and pour the cocktail filtering with the strainer.

Garnish with a slice of lime and serve.

40

LA RICETTA SICILIANA THE SICILIAN RECIPE

Caponata di verdure

La caponata è un contorno tipico della tradizione culinaria siciliana molto gustoso e amato in tutta Italia. L’aroma pungente dell’Aglio dona a questo piatto un gusto intenso.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

INGREDIENTI

150 grammi melanzane, 200 grammi cipolla, 300 grammi peperoni rossi e gialli, 100 grammi pomodori maturi, 10 grammi sedano, 40 grammi capperi dissalati, 40 grammi olive verdi e nere,2 cucchiaini di aceto di vino bianco, 1 cucchiaino di aglio, 12 mezzi giri di pepe nero grani, 5 mezzi giri di sale marino iodato, q.b olio extravergine di oliva.

PREPARAZIONE

In una casseruola con l’olio fai appassire l’Aglio poi versa i pomodori spellati e tagliati a pezzetti. Fai cuocere per 10 minuti circa e aggiungi 5 mezzi giri di Sale Iodato Marino Taglia le melanzane a cubetti e friggile in un’altra casseruola. Taglia la cipolla a rondelle, i peperoni a strisce e aggiungili nella casseruola con i pomodori. Poi unisci la cipolla a rondelle e i peperoni a strisce. Aromatizza con il Pepe Nero in grani. Aggiungi i capperi, le olive ed il sedano tagliato a pezzetti. Mescola bene e cuoci ancora per 20 minuti poi bagna con l’aceto. Alza la fiamma e lascia sfumare.

Caponata is a typical side dish of the Sicilian culinary tradition, very tasty and loved throughout Italy. The pungent aroma of garlic gives this dish an intense flavour.

Preparation time: 10m

Cooking time: 20 m

INGREDIENTS

150 grams aubergines, 200 grams onion, 300 grams red and yellow peppers, 100 grams ripe tomatoes, 10 grams celery, 40 grams desalted capers, 40 grams green and black olives, 2 teaspoons white wine vinegar, 1 teaspoon garlic, 12 half rounds of black peppercorns, 5 half rounds of iodized sea salt, extra virgin olive oil to taste

PREPARATION

Sauté the garlic in a saucepan with the oil, then add the peeled and chopped tomatoes. Cook for about 10 minutes and add 5 half rounds of sea salt. Cut the aubergines into cubes and fry them in another saucepan. Cut the onion into rings, the peppers into strips and add them to the saucepan with the tomatoes. Then add the sliced onion and the striped peppers. Flavor with black peppercorns. Add the capers, olives and celery cut into small pieces. Mix well and cook for another 20 minutes then pour over the vinegar. Raise the flame and let it evaporate

42

Milazzo dalle origini

MILAZZO FROM THE ORIGIN

L a storia di Milazzo si fa risalire ai primi insediamenti umani dell’età neolitica (4000 a.C.). E’ con i Siculi, però che la città acquista ricchezza sino alla fine del VII o ai primi

del VI sec. a.C., quando iniziata l’egemonia espansionistica delle popolazioni greche di Zancle (l’odierna Messina) anche il nucleo abitativo di Milazzo fu da questi sottomesso e trasformato in una “Polis” fortificata, la sottomissione alla vicina Messina durò sino al 270 a.C.. Nel periodo romano le sue acque furono teatro di due importanti battaglie navali. Nel 260 a.C. la cittadina assistette al trionfo della flotta romana comandata dal Console Caio Duilio su quella cartaginese (prima guerra punica). Nel 36 a.C. ben due secoli dopo, Milazzo divenuta importante base navale di Sesto Pompeo, fu legata alle vicende della guerra civile tra quest’ultimo ed Ottaviano per la vittoria navale di Vipsanio Agrippa, comandante della flotta di Ottaviano su Sesto Pompeo. Sotto l’impero d’oriente, la cittadina, non solo fece parte di un importante triangolo difensivo, ma divenne anche una delle principali sedi vescovili siciliane. Con la sua espugnazione avvenuta nell’843 da parte di Fadhl Ibn Giàfar inizia la dominazione mussulmana. Nel 1061 Ruggero D’Altavilla si impadronì

della città e del fortilizio assurgendolo a testa di ponte per la conquista normanna e la cacciata dei mussulmani dalla Sicilia. Incorporato poi nel regio demanio da Federico II di Svevia, il suo nuovo castello fu inserito, fra i “castra exenta” sotto la diretta giurisdizione reale. Nella guerra del Vespro (1282) Milazzo venne alternativamente occupata da due sovrani contendenti: Carlo D’Angiò e Pietro d’Aragona. Per quasi un secolo, dopo che fu nuovamente presa dagli Angioini nel 1341 e fino agli inizi del XVI sec. Milazzo fu al centro di numerose e travagliate vicende belliche legate ai conflitti feudali che insanguinarono la Sicilia.

Durante la dominazione spagnola la città accrebbe la sua importanza strategica. Sono di questo periodo le ultime più importanti ed imponenti fortificazioni dello storico Castello che a tutt’oggi si possono ammirare. Fu anche più volte sede del Vicerè e dei Luogotenenti di Sicilia. Gli ultimi guizzi del dominio spagnolo si esaurirono

44 CARNET DELL’OSPITE 2023 / 2024
LA STORIA HISTORY

nel 1713 quando, la sovranità della Sicilia passò a Vittorio Amedeo II di Savoia. Vano fu il tentativo di riconquista da parte di Filippo V di Spagna che impegnò le truppe austropiemontesi nel vasto e cruento assedio della città dal luglio 1718 al maggio del 1719. Durante tale assedio gravi i danneggiamenti o le distruzioni al patrimonio storico e monumentale. Con l’insediamento dei Borboni sul trono delle Due Sicilie, la città mantenne il suo ruolo strategico militare. Il 20 luglio 1860, Milazzo fu teatro della famosa e risolutiva battaglia tra le truppe garibaldine e le truppe di Francesco II di Borbone. Con l’avvento del Regno d’Italia la città perse la sua importanza strategico militare. Durante l’ultimo conflitto mondiale Milazzo subì massicci e cruenti bombardamenti. Individuata quale zona da sbarco nel piano inglese di invasione della Sicilia, il suo porto venne potenziato notevolmente nelle difese quale importante centro marittimo, ferroviario e militare.

The Story of Milazzo goes back to the early settlements of the Neolithic age (4000 BC). E ‘with the Sicilians, however, that the city acquires wealth until the late seventh or early sixth century. BC, when it began the expansion of the hegemony of Greek populations Zancle (now Messina), even the nucleus of these Milazzo was subdued and turned into a “Polis” fortified, submission to the nearby Messina lasted until 270 BC. In Roman times its waters were the scene of two major naval battles. In 260 BC, the city witnessed the triumph of the Roman fleet commanded by the consul Caio Duilio on the Carthaginian (Punic War) In 36 BC, two centuries later, Milazzo has become an important naval base of Sextus Pompey, was linked to events in the civil war between this ‘and last for Octavian’s naval victory Vipsanio Agrip­pa, commander of the fleet of Octavian over Sextus Pompey. Under the empire of the east, the town, not only was part of an important defensive triangle, but also became a major bishoprics Sicily. Occurred with its conquest in 843 by Ibn Fadhl Giaf begins Muslim rule. Ruggero D’Altavilla in 1061 seized the city and the fort again become a bridgehead for the Norman conquest and the expulsion of Muslims from Sicily. Then embedded in the royal dominion by Frederick II of Swabia, his new castle was inserted between the “castra Exent” under direct royal jurisdiction. In the war of the Sicilian Vespers (1282) Milazzo was alternately occupied by two sovereign contenders: Charles of Anjou and Peter of Aragon.

For nearly a century after it was again taken by the Anjou in 1341 and until the early sixteenth century. Milazzo was the focus of many troubled and war events related to the feudal conflicts that have bloodied Sicily. During the Spanish domination of the city increased its strategic importance. In this period the last most important and impres sive fortifications of the historic castle that still can be admired. It was several times the seat of the Viceroy of Sicily and Lieutenants. The last flickers of Spanish rule in 1713 when it ran out, the sovereignty of Sicily went to Victor Amadeus II of Savoy. Compartment was an attempt to recap ture by Philip V of Spain, who undertook the Austro ­ Piemontese in the vast and bloody siege of the city from July 1718 to May 1719. During the siege the serious damage or destruction to the historic and monumental. With the advent of the Bourbons on the throne of the Two Sicilies, the city retained its strategic military. On July 20, 1860, Milazzo was the scene of the famous and decisive battle between the troops of Garibaldi and the troops of Francis II of Bourbon. With the advent of the Kingdom of Italy, the city lost its strategic military importance. During the Second World War Milazzo suffered massive and bloody bombings. Identified as a landing zone in the plane of the English invasion of Sicily, its port was given a significant boost in defense as an important center of maritime, rail and military.

(testi forniti per gentile concessione del Ser vizio Turistico Regionale13. Milazzo)

45

ADIGE

INSERZIONISTI ADVERTISES

GIPSY

QUESTA PUBBLICAZIONE È STATA REALIZZATA DA: VIVI CITTÀ MILAZZO Carnet dell’ospite - Via del Sole, 31 - 98057 Milazzo (Me) P. Iva: 02975120839 - Phone: 3392373902 - studiosiciliamilazzo@alice.it

AMP
CAR CENTER AL DUOMO PIZZERIA
BAZAR CANTINE GRASSO CARAVELLO PESCHERIA CARAVELLO SRVC CENTRO OFTALMICO REGIS CHANTILLY CAFE’
INFORMATICA
BARBER SHOP MARCO PAPERO
DIGIEMME
EOLIAN RISTORANTE 4* FIUMARA PASTICCERIA
TATTOO
SHOP
FORNAIO
DELIZIE
DI POSEIDON MARINA S. M. MAGGIORE MEDICI HOTEL 3* MILAE WEED MONNALI GASTRONOMIA ONE LAVANDERIA SELF/SERVICE PIGNOLONE GOMME SALVO CHILLEMI PARRUCCHIERI SARAO’ GROUP SCARABEO B&B SETTITI & MANCIA OSTERIA TERRAE DI POLIFEMO TASTAMI h24
MARKET TUPPO GELATERIA CAFFETTERIA VIAMAR AFFITTO BARCHE VILLA HERA VIVI MILAZZO 9 19 46 37 5 29 7 33 19 34/35 37 43 29 41 2a COP. /3 6 39 17 8 9 31 41 21 13 12 5 14/15 10 20 3a COP. 32 11 39 31 4a COP 10
HAMURI STEAK HOUS IL
PANIFICIO LE
DI DESY LOMBARDO EDIZIONI MARINA
TRADE

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.