Carrelli Elevatori / Forklifts TSM SENSORS
PARTNER DEL GRUPPO FASSI E SOCIETÀ INDIPENDENTE NEI PROGRAMMI E NELLA PRODUZIONE, L’AZIENDA BRESCIANA HA DECLINATO LA TECNOLOGIA DEI SENSORI AL PIÙ AMPIO SPETTRO DEL SOLLEVAMENTO E DEL MATERIAL HANDLING. I PROTOCOLLI DI SVILUPPO GUARDANO, SEMPRE, ALLE ESIGENZE SPECIFICHE DI UN CLIENTE MODERNO E SPECIALIZZATO 30
FAB
Forklifts AGV Batteries
Sensibilità a bordo P
arlare di realtà d’eccellenza nel Made in Italy, non deve mai co- stituire un atto scontato. Ogni progetto deve sempre essere sottoposto a verifica, con riguardo al mercato di riferimento e all’effettivo valore di una ricerca progressiva e costante. La TSM di Zocco d’Erbusco, in provincia di Brescia, è a pieno titolo una delle realtà d’eccellenza tecnologiche, nel solco della manifattura declinata all’elettromeccanica per macchine mobili, in particolare nell’ambito del sollevamento industriale. Questa azienda, nata nel 2015 e condotta da Antonio Agnesi - tra i fondatori originari e attuale amministratore delegato della società - è diventata in soli sette anni un autentico punto di riferimento a livello internazionale nello sviluppo e nella realizzazione di sensori di posizione per la misurazione e il controllo su diverse tipologie di macchine. Le soluzioni studiate a misura delle esigenze del cliente, con la garanzia dei più elevati standard di qualità e sicurezza, anche nelle applicazioni più critiche e intensive, rappresentano il fulcro specializzato di TSM; un cuore dinamico che può contare su una struttura flessibile e reattiva che permette ai tecnici e al personale in azienda (ad oggi, 32 addetti con età media inferiore ai 30 anni) di prendere decisioni in tempi rapidi e di personalizzare ogni prodotto secondo le aspettative e le necessità gestionali dei committenti. “La denominazione della società è l’acronimo di Top Sensors Manufacture, ed intendiamo sviluppare tecnologie sempre più all’avanguardia per le macchine da sollevamento del futuro - ci spiega Antonio Agnesi - Progettiamo e produciamo una gamma completa di sensori robusti, affidabili e sicuri in qualsiasi ambiente o condizione di lavoro, per un catalogo di prodotti diviso in trenta famiglie tipologiche, per oltre 500 item specifici. Qualità e sicurezza sono i cardini fondamentali alla base del nostro modello produt-
tivo e, a tale riguardo, garantiamo la completa tracciabilità di ogni sensore, certificato da numerosi controlli e test report”. Come parte del gruppo Fassi, l’azienda si è dedicata, fin dai primi anni, allo sviluppo di sensoristica per il settore delle gru idrauliche su camion. “Ma la nostra non è solo una realtà terzista, al servizio esclusivo di una grande compagine industriale - sottolinea Antonio