ISSA INTERCLEAN 2014 SCENARI
issa interclean 2014, cronaca di un successo “not-to-be-missed” dalla redazione
“Interclean Amsterdam si conferma una fiera da non perdere”. Così Rob den Hertog, numero uno di Issa Interclean, ha commentato l’edizione d’argento della fiera olandese (6-9 maggio 2014), che cresce ancora nei visitatori e negli espositori. Tante le novità, a partire dai vincitori dell’Innovation Award. Ci sono appuntamenti che ormai sono diventati una certezza. Uno di questi è Interclean Amsterdam, che quest’anno ha festeggiato la 25esima edizione (la fondazione risale al 1967) con un record di affluenza: 29.325 visitatori da oltre 130 paesi hanno percorso in lungo e in largo gli ampi spazi di Rai Amsterdam dal 6 al 9 maggio. Oltre mille in più rispetto al 2012 (+5%). Sono cresciuti anche gli espositori, che hanno sfiorato quota 700 (696, contro i 669 dell’edizione passata), provenienti da ben 43 paesi del mondo.
Una fiera… di cui andare fieri Comprensibile la soddisfazione, all’indomani della manifestazione, del manager di Issa Interclean Rob den Hertog: “Questi dati rappresentano una notizia davvero positiva per tutta l’industria del cleaning. Siamo davvero orgogliosi di questa venticinquesima edizione, e ringraziamo tutti gli espo-
sitori e i visitatori che rendono Interclean Amsterdam un appuntamento da non perdere”. Cresce anche l’internazionalizzazione, visto che un buon 73% dei visitatori proveniva da fuori Olanda, con presenze particolarmente significative dal Sud Europa, dal Medio Oriente e dall’ Estremo Oriente.
50.000 metri quadrati di spazio espositivo sono stati il palcoscenico ideale per mettere in mostra tutte le tecnologie più innovative del settore. Interclean, come è noto, rappresenta tutti i marchi leader nella pulizia industriale, ma non solo: erano diverse, ad Amsterdam, le new entries.
Sempre un punto di riferimento
La fiera in sintesi
Interclean, insomma, continua a fornire una panoramica completa del settore e un’ottima visione d’insieme degli sviluppi globali. I visitatori, come sempre, sono stati i rappresentanti d’alto livello di tutti i maggiori produttori internazionali di prodotti per la pulizia, distributori, appaltatori e responsabili dei processi decisionali delle principali strutture industriali, commerciali, sanitarie, istituzionali, alberghiere e di catering. Dicevamo della venticinquesima edizione: se ne sono accorti fin da subito tutti i presenti, che sono stati accolti, già la sera del 6 maggio, con uno speciale aperitivo dedicato proprio all’edizione “d’argento”. Poi si è entrati subito nel vivo: gli oltre
Per aiutare i visitatori a pianificare in modo più efficiente la loro visita, e visto il successo riscontrato dalle aree Washroom e High Pressure, la fiera ha creato apposite “aree dedicate” per raggruppare gli espositori affini. Stravisitata l’area “Bagno”, con una panoramica completa di prodotti, servizi e soluzioni dedicati all’igiene di questo ambiente delicato. Questo spazio dedicato, che ha ribadito l’importanza della toilette per la salute pubblica, ha offerto ai visitatori un’agevole panoramica dei prodotti più recenti e delle soluzioni più innovative: insomma, in pochi metri (se così si può dire, viste le imponenti dimensioni della fiera) è stato raccolto tutto quello che c’è da sapere in materia di igiene sanitaria. L’area Bagno si estendeva su oltre 10.000 mq nei padiglioni 10 e 11, con più di 140 marchi leader. Davvero tanti i produttori e rivenditori di carta e prodotti di consumo per le toilettes. Al padiglione 5, intanto, si poteva visitare l’area Alta pressione (oltre 30 aziende), con uno speciale accesso diretto ad un’area dimostrativa esterna: qui i visitatori han potuto
37 GIUGNO 2014