
7 minute read
Issa Interclean 2014, cronaca di un successo “not-to-be-missed
from GSA 6/2014
by edicomsrl
“Interclean Amsterdam si conferma una fiera da non perdere”. Così Rob den Hertog, numero uno di Issa Interclean, ha commentato l’edizione d’argento della fiera olandese (6-9 maggio 2014), che cresce ancora nei visitatori e negli espositori. Tante le novità, a partire dai vincitori dell’Innovation Award.
Ci sono appuntamenti che ormai sono diventati una certezza. Uno di questi è Interclean Amsterdam, che quest’anno ha festeggiato la 25esima edizione (la fondazione risale al 1967) con un record di affluenza: 29.325 visitatori da oltre 130 paesi hanno percorso in lungo e in largo gli ampi spazi di Rai Amsterdam dal 6 al 9 maggio. Oltre mille in più rispetto al 2012 (+5%). Sono cresciuti anche gli espositori, che hanno sfiorato quota 700 (696, contro i 669 dell’edizione passata), provenienti da ben 43 paesi del mondo.
Una fiera… di cui andare fieri
Comprensibile la soddisfazione, all’indomani della manifestazione, del manager di Issa Interclean Rob den Hertog: “Questi dati rappresentano una notizia davvero positiva per tutta l’industria del cleaning. Siamo davvero orgogliosi di questa venticinquesima edizione, e ringraziamo tutti gli espositori e i visitatori che rendono Interclean Amsterdam un appuntamento da non perdere”. Cresce anche l’internazionalizzazione, visto che un buon 73% dei visitatori proveniva da fuori Olanda, con presenze particolarmente significative dal Sud Europa, dal Medio Oriente e dall’ Estremo Oriente.
Sempre un punto di riferimento
Interclean, insomma, continua a fornire una panoramica completa del settore e un’ottima visione d’insieme degli sviluppi globali. I visitatori, come sempre, sono stati i rappresentanti d’alto livello di tutti i maggiori produttori internazionali di prodotti per la pulizia, distributori, appaltatori e responsabili dei processi decisionali delle principali strutture industriali, commerciali, sanitarie, istituzionali, alberghiere e di catering. Dicevamo della venticinquesima edizione: se ne sono accorti fin da subito
tutti i presenti, che sono stati accolti, già la sera del 6 maggio, con uno speciale aperitivo dedicato proprio all’edizione “d’argento”. Poi si è entrati subito nel vivo: gli oltre 50.000 metri quadrati di spazio espositivo sono stati il palcoscenico ideale per mettere in mostra tutte le tecnologie più innovative del settore. Interclean, come è noto, rappresenta tutti i marchi leader nella pulizia industriale, ma non solo: erano diverse, ad Amsterdam, le new entries.

dalla redazione


La fiera in sintesi
Per aiutare i visitatori a pianificare in modo più efficiente la loro visita, e visto il successo riscontrato dalle aree Washroom e High Pressure, la fiera ha creato apposite “aree dedicate” per raggruppare gli espositori affini. Stravisitata l’area “Bagno”, con una panoramica completa di prodotti, servizi e soluzioni dedicati all’igiene di questo ambiente delicato. Questo spazio dedicato, che ha ribadito l’importanza della toilette per la salute pubblica, ha offerto ai visitatori un’agevole panoramica dei prodotti più recenti e delle soluzioni più innovative: insomma, in pochi metri (se così si può dire, viste le imponenti dimensioni della fiera) è stato raccolto tutto quello che c’è da sapere in materia di igiene sanitaria. L’area Bagno si estendeva su oltre 10.000 mq nei padiglioni 10 e 11, con più di 140 marchi leader. Davvero tanti i produttori e rivenditori di carta e prodotti di consumo per le toilettes. Al padiglione 5, intanto, si poteva visitare l’area Alta pressione (oltre 30 aziende), con uno speciale accesso diretto ad un’area dimostrativa esterna: qui i visitatori han potuto

37
GIUGNO 2014
38
GIUGNO 2014


toccare con mano le varie applicazioni e le tecniche di pulizia ad alta pressione, come quelle per la rimozione dei graffiti, la pulizia delle facciate, la rimozione di gomma, ecc... Ma non basta: siccome il cleaning di oggi è sempre più 2.0, vale a dire incentrato sull’uso intelligente delle nuove tecnologie, Interclean 2014 ha visto crescere a vista d’occhio la gamma di dispositivi mobili, reti wireless, soluzioni elettroniche e quant’altro, a supporto delle persone e del loro lavoro. Proprio a questo proposito ad Amsterdam era presente l’area “Management Solutions & Mobility”, un settore emergente che è diventato più importante negli ultimi anni, perché sempre più operatori svolgono il loro lavoro quotidiano con l’aiuto di smartphone, tablet e relative applicazioni. Tra le novità più apprezzate dell’edizione 2014 c’è stata un’area dedicata alla pulizia a vapore, Steam Cleaning, all’interno dello spazio espositivo. La nuova sezione della “Pulizia a vapore”, ospitata nel padiglione 11, ha messo in evidenza gli sviluppi e le innovazioni di questo metodo di pulizia specializzato. Anche qui, presenti tutti i marchi leader. Ottime news anche per i giovani decisi ad affacciarsi sul mercato del cleaning: chi ha meno di 35 anni ha avuto l’occasione di iscriversi a Ycp (Young Cleaning Professionals programme), che mira a “fare rete” e a sviluppare il business delle nuove generazioni di imprenditori. E non è tutto: le dimostrazioni dell’Outdoor Demo Show sul piazzale antistante i padiglioni fieristici, le dimostrazioni High Pressure, il concorso Cleaning Competition nella sezione Miniskills e le presentazioni degli espositori per intrattenere i partecipanti con numerose attività nei propri stand, hanno assicurato una partecipazione ancor più numerosa. I visitatori hanno passato più tempo alla fiera, che si è, quindi, contraddistinta per lo spirito vivace. Per la cronaca: il giorno più frequentato è stato mercoledì 7 maggio, quando si sono contati oltre 10.000 visitatori. Ricco anche il programma di incontri, workshop, seminari di approfondimento.

Innovation award: l’innovazione che fa la differenza
Ma Issa Interclean significa anche innovazione capace di fare la differenza: parliamo del Premio Amsterdam Innovation Award, che pone l’innovazione, aspetto essenziale dell’evento, al centro dell’attenzione. Il concorso, quest’anno, ha ricevuto oltre 50 iscrizioni di nuovi prodotti e soluzioni che sono stati presentati in fiera. Vincitore assoluto è stato il B60/10C MopVac di Kärcher, che si è aggiudicato anche la categoria attrezzature e strumenti. Ecco, poi, i vincitori delle singole categorie: Wetrok - Wetrok Discomatic Mambo ed European Cleaning Machines Recycling - ECMR. Alpheios ExpertAtHand si è aggiudicato il premio del pubblico Visitor’s Choice Award. Entriamo nel dettaglio: Il MopVac B 60/10 C di Kärcher è un prodotto assolutamente innovativo, che combina le caratteristiche di un carrello per le pulizie di tipo tradizionale con le migliori caratteristiche di una lavasciuga pavimenti. Con la sua larghezza di lavoro di 60 cm, la B 60/10 C può pulire cinque volte più velocemente rispetto ai tradizionali sistemi di pulizia. Non ha bisogno di elettricità ed è molto semplice da usare. Il sistema lascia il pavimento asciutto, e questo riduce il rischio di scivolamento e cadute, poiché elimina anche eventuali residui di detersivo dal pavimento. Si tratta di una soluzione davvero ecologica ed efficiente: grazie alla sua pompa automatica che funziona senza bisogno di energia elettrica, fornisce sempre acqua pulita per la pulizia del pavimento, senza pericolo di lasciare aloni di acqua sporca. Venendo a macchine, accessori e componenti, ha vinto la categoria Wetrok, con Discomatic Mambo. Grazie alle dimensioni compatte, questa lavasciuga pavimenti da 30 litri è facilmente manovrabile e adatta per una vasta gamma di nuove applicazioni. Essendo alimentata con una batteria agli ioni di litio, la macchina ha un tempo di esercizio quattro volte superiore a quello offerto da una normale batteria al piombo. Il rifornimento dell’acqua può essere regolato dal pannello di controllo, e per semplificare ulteriormente la formazione degli operatori vi sono solo quattro pulsanti di controllo. Venendo alla Gestione della pulizia e soluzioni di formazione professionale, vincitore della categoria è stata European Cleaning Machines Recycling – ECMR, che ha sviluppato un concetto veramente unico per il settore della pulizia professionale. La questione dello smaltimento di una macchina da pulizia rappresenta una sfida per questa industria, e continuerà a tenerci occupati anche in futuro, dato che le normative inevitabilmente costringeranno i produttori ad assumersi una maggiore responsabilità, in un modo completamente trasparente, per le macchine arrivate alla fine del ciclo utile. C’è stato poi il premio del pubblico, assegnato per la seconda volta al candidato che ha ricevuto dai partecipanti alla fiera Issa/Interclean Amsterdam il maggior numero di voti come prodotto più innovativo. Con una percentuale di voti del/ dell’ 39.9, Alpheois ExpertAtHand è il vincitore del Visitor’s Choice Award 2014. E’ una app per dispositivi mobili come Google Glass, che consente a un esperto della pulizia di guardare attraverso gli occhi di un addetto alle pulizie e di comunicare in tempo reale. L’Innovation Award supporta l’AMREF Flying Doctors e i suoi progetti in Africa per rendere accessibile l’acqua e i servizi sanitari ed ha consegnato in questa occasione un assegno di 9,900.000 euro.
I prossimi appuntamenti Issa/Interclean
Ma il 2014 delle fiere del settore non si ferma in Olanda. Dopo Amsterdam, ecco le prossime manifestazioni fieristiche a marchio Issa/Interclean: si parte in settembre (25-27), a Istanbul, per proseguire negli Usa, con l’attesa Issa Interclean di Orlando (4-7 novembre), quindi, a inizio 2015, si va a Città del Messico (25-27 febbraio) e si torna in Europa, a Varsavia (22-24 aprile). Ad Amsterdam si tornerà poi nel 2016, dal 10 al 13 maggio. Ma nel frattempo c’è una certa fiera Afidamp che si chiama Pulire… (Verona,19-21 maggio 2015).

39
GIUGNO 2014
