Economy Marzo 2022

Page 95

Nell’era digitale il cash diventa virtuale Il denaro contante non è certo sparito dalla circolazione e la sua gestione ora viene affidata a servizi innovativi. Come quello elaborato dalla Feedo System di Stefano Tronelli di Rosario Maccarrone, responsabile Aiti NordEst

A

ppare evidente a tutti che parlare o discutere di pagamenti in denaro contante (cosi detto “cash”) nell’era dei pagamenti digitali parrebbe un ossimoro. Ebbene, in realtà, in diversi settori della nostra economia reale i pagamenti in denaro contante costituiscono ancora una importante modalità di pagamento. I dati ufficiali arlano c iaro o ia nel e ore ella Gdo per esempio, i pagamenti in contanti rappresentano il 35-45%; nel settore del retail, invece, con i dovuti distinguo, rappresentano il 55- 65% con punte del 70-75% per i circuiti dei tabaccai, delle farmacie oltre che nelle grandi stazioni ferroviarie. Giova ricordare, inoltre, che alla base di questa situazione vi è anche una motivazione sociale concreta, ossia “l’inclusività sociale”. Spiego meglio. Ripercorrendo le varie iniziative “discriminatorie” dell’uso del denaro con an e a ar ire al il limite per utilizzo del denaro contante è sceso a 999,99€) attivate negli ultimi anni da parte della Politica nostrana e non solo, farebbe presupporre che il futuro del denaro contante sia ormai tracciato oltre che “spacciato”. Al contrario, più volte la Bce (anche attraverso il Presidente dell’epoca, un certo Mario Draghi) nonché il Parlamen-

L’AUTORE, ROSARIO MACCARRONE, RESPONSABILE AITI NORDEST

to Europeo ed altri autorevoli organismi europei, hanno dichiarato l’impossibilità della venuta a meno dell’utilizzo del denaro contante, stante la necessità di mantenere la cosi detta “inclusività sociale”. Ancora oggi, ossia nel 2022, in ambito europeo abbiamo milioni di cittadini che non hanno un conto corrente, oppure che non hanno carte di credito/debito. In effetti, se ci pensate bene, non è obbligatorio avere un conto corrente e ancora meno avere una carta di debito e/o di credito. Tenu o con o uin i ei a i ufficiali o ra riportati nonché dell’inclusività sociale anche nelle modalità di pagamento, tutte le aziende e/o gli imprenditori e/o i manager che ricevono denaro contante presso i loro punti vendita si sono o si dovranno organizzare al meglio per la gestione di tale “massa” di denaro contante. Alla luce di quanto detto, ci siamo quindi permessi di analizzare e riportare in questo nostro contributo, quella che consideriamo la novità che agita il settore della gestione del “cash” potendone discutere con Stefano Tronelli, presidente della Feedo System srl. Grazie infatti ad una laboriosa e strategica collaborazione con Sia Spa, la startup innovativa Feedo System ha presentato al mercato italiano l’innovativo servizio di cash/treasury management denominato Feedo. «In sintesi, si è virtualizzato il denaro contante. o remmo i en ificare il er i io come il Pos del denaro contante». In effetti, Feedo è il servizio che gestisce ogni elemento della catena del cash management, automatiz-

zandolo all’interno di un processo integrato, sicuro e resiliente, che coniuga innovazione tecnologica alla solidità tipica dei sistemi interbancari. Ma in effetti come funziona questo servizio e quali sono gli aspetti innovativi che lo rendono unico? L’esercente inserisce il contante in una FeedoSafe (ossia una cassaforte dotata della tecnologia di ultima generazione e controllata da remoto H24) ed il contante è accreditato automaticamente sul proprio conto corrente tecnico. L’esercente, al momento stesso del versamento del contante nella FeedoSafe, perde la titolarità della cartamoneta introdotta ed acquista la titolarità dell’equivalente valore sul conto corrente tecnico. Al contempo, la titolarità della cartamoneta diventa della banca, la quale si accolla ogni responsabilità in merito al contante inserito nella FeedoSafe. Conseguentemente, il versamento nella FeedoSafe, da parte dell’sercente, è un vero e proprio versamento pro-soluto. Inoltre, la banca solleva l’esercente dai rischi legati alla gestione del contante depositato nella FeedoSafe ed interviene con una protezione totale da furti e squadrature in sala conta. L’altro elemento veramente innovativo per l’esercente è l’immediato trasferimento del valore del contante versato su uno o più Iban (cosi detto multi-Iban) a semplice richiesta e con frequenza concordabile (giornaliera/settimanale). Risulta evidente che l’immediata disponibilità del denaro contante sul proprio conto corrente tecnico, nonostante il denaro risulti materialmente ancora depositato nella FeedoSafe installata presso il proprio punto vendita, comporta per l’esercente un considerevole miglioramento della propria tesoreria con eneficio elle ro rie ca aci i spesa utilizzando il proprio “denaro contane e en a o er a ingere a finan iamen i bancari e/o anticipi.

Continua a leggere

89


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.