Pasta & Pastai 182

Page 32

L’intervista

a cura della Redazione

Così Lorenzo Pezzato, cofounder di Fucibo, illustra il mondo delle farine di insetti e dei prodotti derivati L’uso degli insetti negli alimenti suscita grande interesse da parte dei consumatori e dei media. Ma cosa si intende per “insetti”? Quali sono quelli “ammessi” e qual è la normativa di riferimento? Non dobbiamo pensare all’assunzione di insetti così come avviene in molti Paesi asiatici, ma piuttosto al loro utilizzo come materia prima per la produzione di farine che possono diventare ingredienti base per diversi prodotti alimentari. La Redazione Dottor Pezzato, perché gli alimenti a base di in- inseriscono perfettamente nel concetto di econosetti possono rappresentare un’opportunità mia circolare e di vertical farming, con performanper il mercato agroalimentare? ce di assoluto valore per quel che riguarda la riduGli insetti commestibili sono sicuramente una zione dell’impatto ambientale. La continua crescidella popolazione mondiale esigrande chance per il comparto La farina di insetti ta ge un rapido accesso a fonti alteragroalimentare perché ricchi di proteine complete, vitamine e altri ha un gusto tenue: native di proteine e gli insetti coml'impatto sul mestibili sono in cima alla lista, comacroelementi essenziali. Dal punto di vista dell’allevamento, poi, si sapore è minimo me da anni sostiene anche la Fao.

30

PASTA&PASTAI 182 AGOSTO/SETTEMBRE 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.