Adac Notizie n. 2/2023

Page 1

ADAC Notizie

Notiziario dell’Associazione Degli Albergatori Cesenatico

www.cesenatico.federalberghi.it

Considerazioni sullo slittamento delle manifestazioni sportive a Cesenatico

Cari colleghi, costernato dagli eventi accaduti nel nostro territorio nei giorni scorsi, esprimo a tutti i Comuni interessati la mia personale vicinanza e quella dell’Associazione di categoria che rappresento. A tal proposito desidero condividere il mio pensiero sulla questione Nove Colli e Spartan Race, argomenti attuali in questi giorni soprattutto nel contesto alberghiero ricettivo.

NOVE COLLI

Abbiamo dovuto, in tempi brevissimi ed in un contesto drammatico, fare delle scelte insieme al Sindaco, l’Assessore Morara, la Fausto Coppi e alcuni colleghi. La data? Un imperativo categorico. “Perché non a giugno?” Impos sibile data la situazione frane, strade; forse non saranno pronte neppure a settembre. “Bene,

allora in settembre ma quando?” La Fausto Coppi proponeva il 10 settembre ed insisteva per mantenere questa data, ma la maratona Alzheimer e un grande evento sportivo della Regione, che coinvolge tutta la costa con migliaia di presenze (anche Cesenatico), la World Sport Games, hanno costretto tutti a dover cambiare data. Abbiamo anche concordato quanto il 10 Settembre sia ancora piena stagione e quindi difficile avere una sufficiente reperibilità di camere per un evento della portata della Nove Colli. Perché non “Il 17 settembre?” Impossibile perché la gara di Triathlon Iron-

to e non avrebbero potuto mai essere in entrambi i contesti in contemporanea. La decisione del 24 settembre. La Fausto Coppi era molto perplessa, anche alcuni di noi, ma non c’è stata altra soluzione possibile. L’unica soluzione possibile, dopo aver passato qua-

Nasce CESENATICO HOTELS per migliorare la promozione della nostra città!

ADAC si mette in gioco e invita tutti i soci a sostenere questo importante progetto. Partecipa anche tu!

informazioni

Reg. presso il Tribunale di Forlì n° 7/97 - Iscritta al ROC n° 7560. “Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/203 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1 - CN/FC”
n.2 2023
Leandro Pasini - Presidente ADAC Per chiama Eleonora o Simona Portale di promozione Hotel

settimane di settembre - 10 giorni - per intercettare della domanda che c’è ed è in crescita. Investiamo un po’ e ne saremo stupiti. Teniamo gli Hotel aperti! Le insegne accese, facciamo in modo che la città sia viva. La tristezza di una città spenta e la percezione di abbandono e chiusura è un prezzo troppo alto da pagare per le nostre attività. In fin dei conti una città viva, aperta ed ospitale è un messaggio fortissimo per il futuro. Proviamoci, è per il bene di tutti. I nostri alberghi sono a Cesenatico, la NOSTRA destinazione.

SPARTAN RACE

Per quanto riguarda la Spartan Race, l’organizzazione, società inglese, ha deciso senza mezzi termini, dopo aver visto e valutato la situazione, di posticipare la gara per gli ovvi motivi logistici e organizzativi. L’unica data disponibile è quella indicata del 24 giugno. Pessima data per noi, ma che facciamo? Rinunciamo all’evento? Perdiamo la continuità con il rischio di non averla più nei prossimi anni? È il secondo imperativo categorico, sul quale non possiamo fare nulla, né noi e nep-

pure l’Amministrazione. Questo è, c’è poco altro da aggiungere se non prenderne atto. In conclusione, nonostante tutto, resto molto ottimista sull’estate che sta per arrivare. Certo abbiamo perso questi giorni, la Nove Colli, la Spartan Race, alcune disdette sono arrivate, ma recupereremo. Appena passati questi giorni terribili avremo sicuramente un ritorno di immagine positiva perché la grande reazione che i romagnoli stanno mettendo in campo dopo quanto successo, è sotto gli occhi di tutti, soprattutto sui social.

Il mio e nostro pensiero più rilevante ora deve essere rivolto a tutti i fratelli della nostra terra, segnata da una catastrofe dell’entità che probabilmente molti ancora non hanno ben quantificato. Dobbiamo dare un mano, in ogni modo possibile, e sicuramente lo faremo insieme e sicuramente lo faremo bene, molto bene, come piace a noi GENTE DI ROMAGNA.

Il Presidente Leandro Pasini

ADAC Notizie n.2 - 2023

Diretore responsabile Giacomo Mascellani

Coordinamento

editoriale Alessandra Talpo

Direttore di redazione Simona Bonoli

Coordinamento

pubblicità ADAC 0547.673448

Impaginazione

Servizi per gli associati ADAC 2023

• Agenzia Viaggi

• Banca dati dedicata al personale

• Consorzio promocommerciale

• Consulenza legale

• Corsi di aggiornamento per albergatori

• Contabilità generale

• Pratiche amministrative

• Pratiche pensionistiche

• Prenotazioni voli

• Promozione presso fiere e workshop

• Registrazione marchi e brevetti

• Richiesta credenziali alla Questura

• Servizio stage

• Tenuta libri paga

• Tutela sindacale

• Ufficio acquisti

• Uffici polivalenti

ARTICOLI MONOUSO PER IL SETTORE HO RE CA

SISTEMI ED ATTREZZATURE PER LA PULIZIA

PROFESSIONALE

DETERGENTI PROFESSIONALI CON AMPIA SELEZIONE ECO-SOSTENIBILE

MACCHINE PER LA PULIZIA PROFESSIONALE (LAVAPAVIMENTI, IDROPULITRICI, ETC )

pag. 2
>
social
Seguici sui nostri
Bimestrale a cura di ADAC
pag. 3

Formazione ADAC: 5 imperdibili appuntamenti

La formazione è un investimento utile, necessario e quanto mai efficace per aiutarci a migliorare le prestazioni personali e dello staff che gestiamo, in tutti i settori lavorativi. Ecco perché ADAC Federalberghi Cesenatico, i Giovani Albergatori insieme a Cesenatico Holidays e grazie al “Main partner” intervenuto in questo progetto, RomagnaBanca, hanno proposto ai propri associati un percorso formativo con temi individuati professionalmente insieme a Metodo71 per offrire gli spunti e gli strumenti giusti per rimanere competitivi nel settore turistico ricettivo, che è costantemente in evoluzione. Il percorso prevede un ciclo di 5 giornate dedicate alla formazione, 3 delle quali si sono svolte nel mese di marzo con tematiche particolarmente interessanti, capisaldi nella gestione alberghiera: Innovazione, Organizzazione e Storytelling. Ogni appuntamento è stato introdotto da Matteo Buda, Responsabile Ufficio Crediti Speciali RomagnaBanca, che ha trattato le seguenti tematiche: “Credito agevolato e le opportunità offerte dal PNRR e dal POR-FESR”, “Le policy del credito e le nuove regole europee”, e, nell’ultimo

incontro “Il rapporto tra Banca ed Impresa oggi e domani”.

Scorsi appuntamenti

Il primo incontro del 9 marzo, tenuto dal docente Giuseppe Ricci, ha visto trattare il tema dell’innovazione come metodo: ognuno deve trovare il proprio modello vincente e guidare verso il proprio traguardo. Il secondo appuntamento del 16 marzo, tenuto dal docente Canzio Panzavolta, ha affrontato il tema del Controllo di gestione: Individuare dove si guadagna, dove si perde e dove si spreca. Il terzo appuntamento, l’ultimo per il mese di marzo, ha invece visto Carolina Rimondi presentare agli intervenuti lo Storytelling: ovvero scegliamo i giusti strumenti di comunicazione per la nostra azienda. Nel mese di Novembre, a fine stagione, verranno organizzati gli ultimi due incontri, con le stesse modalità. I temi verteranno sui social media e il social media marketing sulla scia dei precedenti in modo da dare continuità agli argomenti sin qui trattati.

pag. 4
FORNITURA DI PRODOTTI DOLCI E SALATI PER TUTTE LE STRUTTURE ALBERGHIERE
Dalla cucina dell’Hotel ORDINA in modo semplice e diretto via  WhatsApp entro le ore 19:00. La CONSEGNA del tuo pane fresco è garantita entro le ore 7:00 direttamente in HOTEL.
PANIFICIO PASTICCERIA
VENDITA E NOLEGGIO EROGATORI ALLACCIATI ALLA RETE IDRICA Bonus idrico Plastic free
Redazione
Adriatica Acque srl - Società a socio unico - via Rubicone Destra 1950, Savignano sul Rubicone Tel. 0541 394887 | Numero Verde 800.323.800 - www.adriaticacque.com
La

ADAC Educational

Si è concluso nei giorno scorsi l’ EDUCATIONAL fortemente voluto da Adac, organizzato dall’agenzia Viaggi Atico Mare con il patrocinio del Comune, che ha visto arrivare a Cesenatico tour operator, giornalisti e blogger da varie località della Germania.

Il gruppo è stato accompagnato in visita attraverso borghi e località del nostro entroterra ed ha avuto modo di scoprire il territorio, l’arte la cultura e le tradizioni che ci appartengono. L’obiettivo di questo educational infatti è quello di fare conoscere la nostra Cesenatico, non sollo come classica meta balneare della Riviera Adriatica, ma destinazione turistica a 3610 gradi, da vivere immergendosi tra bellezze del territorio, tradizioni e sport che fanno della vacanza un’esperienza unica. Il programma dell’educational ha riguardato Cesenatico attraverso un itinerario alla scoperta della marineria e del mondo della pesca, il museo della marineria la pescheria e le Conserve; Nei giorni seguenti sono state organizzate una pedalata da Cesenatico a Cesena in sella alle e bike, con successiva visita guidata a Cesena ed alla Biblioteca Malatestiana. Gli operatori sono starti inoltre accompagnati

a in visita ai borghi di Longiano ed i suoi famosi musei, Sogliano con il formaggio di fossa, il museo del disco e le teglie di Mote Tiffi e San Marino. Un’esperienza davvero unica per la delegazione ospite, nell’auspicio di dare visibilità al nostro territorio che tanto ha da offrire per ogni tipologia di vacanza ed esperienza.

pag. 5
La Redazione

Modalità

L’articolo 3 del decreto-legge 18 novembre 2022 n. 176 (decreto aiuti-quater), al fine di contrastare gli effetti dell’incremento dei costi dell’energia, ha introdotto la possibilità per le imprese di richiedere ai fornitori la rateizzazione degli importi dovuti a titolo di corrispettivo per la componente energetica di elettricità e gas naturale utilizzato per usi diversi da quelli termoelettrici.

Tale dilazione può essere richiesta per i consumi effettuati dal 1° ottobre 2022 al 31 marzo 2023 e fatturati entro il 30 settembre 2023, eccedenti l’importo medio contabilizzato, a parità di consumo, nel periodo di riferimento compreso tra il 1° gennaio il 31 dicembre 2021. Con il decreto del Ministro delle imprese e del made in Italy 3 marzo 2023 vengono stabilite le modalità semplificate per la presentazione dell’istanza di rateizzazione ai fornitori. Il decreto chiarisce che per componente energetica si intende l’insieme delle voci della bolletta per la fornitura di energia elettrica e

naturale

imposte e tasse e le altre eventuali partite contabilizzate. Le spese sostenute per le garanzie d’origine e per la CO2 sono da considerarsi parte della componente energetica per la fornitura di energia elettrica, anche se riportate in una voce separata della medesima bolletta.

Il fornitore è tenuto a concedere la rateizzazione, qualora richiesto dalle imprese, nonché a riportare in evidenza nelle bollette la facoltà delle imprese di chiedere la rateizzazione in relazione all’importo eccedente della bolletta, nonché i tempi e le modalità con cui la rateizzazione può essere richiesta. Con riguardo alle modalità di accesso alla rateizzazione, l’impresa interessata, entro 15 giorni dall’emissione della bolletta, deve presentare istanza all’attuale fornitore attraverso posta elettronica certificata (PEC) o con altre modalità, comunque tracciabili, che andranno individuate dal fornitore. Per le bollette scadute al momento dell’emanazione del decreto in commento, il termine di 15 giorni per presentare l’istanza decorre dalla pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale, e cioè dall’11 aprile 2023.

L’istanza dovrà essere corredata dai seguenti documenti:

► una dichiarazione di disponibilità di un’impresa di assicurazione a stipulare una copertura assicurativa sul credito rateizzato accompagnata dalla garanzia SACE di cui al comma 4 dell’articolo 3 del decreto-legge 18 novembre 2022 n. 176;

► una dichiarazione di impegno al pagamento dei corrispettivi della bolletta che non costituiscono oggetto di rateizzazione entro cinque giorni dall’accoglimento dell’istanza;

di accesso alla rateizzazione delle bollette di energia elettrica e di gas
Tel. 0547.81508 - Cell. 347.0628283
Lo studio odontoiatrico Centro Dentale RR è appositamente progettato per ottimizzare i servizi offerti; una struttura ergonomica con allestimenti all’avanguardia, come le telecamere intraorali per una maggiore consapevolezza del paziente, la radio-videografia digitale e lo schermo LCD alle poltrone, l’ortopantomografo (panoramico), TAC, impronte digitali, implatologia guidata, cefalometria. Viale Roma, 29 - 47042 Cesenatico (FC) - Dir. Sanitario Dott.Ruocco Nicola

► apposita dichiarazione di non fruire, per i periodi corrispondenti al piano di rateizzazione, dei crediti d’imposta di cui all’articolo 1 del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176 e all’articolo 1 del decreto-legge 23 settembre 2022 n. 144 convertito, con modificazioni, dalla legge 17 novembre 2022, n. 175.

Si ricorda infatti che l’opzione per la rateizzazione comporta la rinuncia ai crediti d’imposta energia e gas per i mesi di ottobre e novembre 2022, e ai crediti di imposta energia elettrica e gas per il mese di dicembre 2022. Entro 30 giorni dalla ricezione dell’istanza, il fornitore, quando accoglie l’istanza, propone all’impresa richiedente, all’indirizzo dalla stessa indicato nell’istanza, un piano di rateizzazione recante l’ammontare degli importi dovuti, l’entità del tasso di interesse eventualmente applicato, che non può superare il saggio di interesse pari al rendimento dei buoni del Tesoro poliennali (BTP) di pari durata, le date di scadenza di ciascuna rata e la ripartizione delle medesime rate, per un minimo di dodici e un massimo di trentasei rate mensili. Il piano

di rateizzazione deve contenere tutte le istruzioni necessarie per il pagamento delle rate della bolletta.

Entro 10 giorni dal ricevimento della proposta di rateizzazione, l’impresa dovrà esprimere la propria adesione e presentare il contratto di assicurazione sul credito rateizzato accompagnato dalla garanzia SACE, nonché l’attestazione del pagamento dell’importo della bolletta non rateizzabile. In caso di mancato pagamento di due rate, anche non consecutive, entro 10 giorni dal relativo termine previsto nel

piano di rateizzazione, l’impresa decade dal beneficio del pagamento dilazionato ed è tenuta al versamento, in un’unica soluzione, dell’intero importo residuo dovuto entro i successivi dieci giorni. In caso di mancato versamento di detto importo, il fornitore procede all’escussione della garanzia assicurativa secondo le modalità stabilite dal contratto.

pag. 7
La Redazione

I Servizi ed i Consulenti presenti nella nostra sede di Viale Mazzini, 93 - Cesenatico, previo apuntamento

• A rch Gio va n n i L u c c h i - St u d io A rch It Architettura e Urbanistica

• Ilario Cavallaro

Allianz

• Studio Legale Ranieri Consulenza Legale

• Impresa Sicura S.r.l. Sicurezza, formazione, Haccp

• Ing. Massimo Amadio Consulente Antincendio

• DM Consulting Consulente Servizi Energetici

• Tassinari Giovanni e Pedulli Monica Coop. di garanzia - Finpromoter

Lunedì pomeriggio

Martedì Mattina

• Casadei Andrea e Giunchi Francesco Ri-genera Impresa - Analisi d'Impresa e Bandi

SICUREZZA SUL LAVORO

I NOSTRI PRINCIPALI SERVIZI

✓ Consulenza e redazione di tutta la documentazione relativa al a normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)

✓ Assunzione incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)

✓ Consulenza in materia di legionella

✓ Stesura piani di emergenza

✓ Servizio Medicina del lavoro

GIENE AL MENTARE

✓ Consulenza in materia di igiene alimentare

✓ Redazione del Piano HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point) in conformità al PACCHETTO IGIENE (Regolamenti 852/2004, 853/2004, 854/2004, 882/2004 e direttiva 41/161/CE).

I Partners ADAC Opportunità di acquisto con speciali agevolazioni per i soci

PRIVACY ✓ Consulenza e redazione di tutta la documentazione prevista da Regolamento Europeo 679/2016

ANALISI

✓ Formazione

✓ Tamponi ambientali

✓ Analisi su alimenti

✓ Analisi acqua piscina

• Allianz Assicurazioni Servizi Assicurativi

✓ Analisi legionella

✓ Analisi potabilità acqua

• AREA38

FORMAZ ONE E LAVORO

Ilario Cavallaro 0541.344719

Agenzia di Comunicazione e Marketing Via Macanno 38/Q, Rimini - 0541.307585

✓ Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).

✓ Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza (RLS).

Sconto convenzione

La prima agenzia per Bike e Family hotel

• RomagnaBanca Cred. Coop. Servizi bancari Sede di Cesenatico Agevolazioni come da convenzioni

✓ Addetto al Primo Soccorso.

✓ Addetto antincendio a rischio basso – medio - elevato.

• Elettricisti Casali Giuliano srl 24 ore su 24 estivo - 7 giorni su 7 Segreteria 360.705868

✓ Formazione Alimentaristi (in aula e in modalità e-learning)

✓ Dirigenti/Preposti

✓ Lavoratori (ai sensi del nuovo accordo Stato Regioni)

• Esseci Produzione detergenti per uso prof. Guidi Umberto 335.5368274

✓ Gestione formazione aziendale con Fondi Paritetici Interprofessionali.

✓ Gestione formazione apprendisti

• Fin Promoter Coop. di Garanzia Sede di Cesenatico

✓ Attivazione tirocini formativi

AGLI ASSOCCIATI ADAC PREZZO SPECIALE PER ABBONAMENTO SICUREZZA SUL LAVORO E IGIENE ALIMENTARE

• Impresa Sicura S.r.l. Haccp, sicurezza sul lavoro Segreteria 0547.675661

• MEDIA WORLD Prodotti di Elettronica di consumo Centralino 0541.323315

IMPRESA SICURA s.r.l. Viale Mazzini n. 119/I – 47042 Cesenatico (FC) tel 0547.675661 / fax 0547.678877 mail info@impresasicurasrl.it p va/c f 02687140406 www mpresasicurasr it

• M71 Privacy e corsi di alta formazione per imprenditori Centralino 0547.80645

• Pieri Group srl Detersivi, Carta, Forniture per Albergo Segreteria 0547.318754

• RI-GENERA IMPRESA Analisi d'impresa Sede di Cesenatico

• UNOENERGY Fornitura energia elettrica e gas Giulia Geminiani 335.7816344

• BCC Romagnolo Servizi bancari Filiale di Cesenatico e Valverde

Lampade led 10% extra sconto

pag. 8

Grazie alla convenzione con ADAC Cesenatico, Hera Comm è al fianco degli associati per offrire una consulenza gratuita personalizzata e condizioni economiche agevolate, con l’accesso a bonus speciali riservati. La società di vendita di luce e gas del Gruppo Hera da anni dedica particolare attenzione alle specifiche necessità degli albergatori in fatto di consumi energetici e sostenibilità ambientale: un esempio sono le offerte 100% sostenibili, con energia elettrica prodotta interamente da fonti rinnovabili e gas naturale le cui emissioni di CO2 vengono compensate tramite l’acquisto di crediti di carbonio certificati.

Si tratta di un portafoglio di offerte personalizzate in base alle esigenze dei clienti e che, oltre all’approvvigionamento da fonti rinnovabili, garantiscono anche una maggiore convenienza grazie al bonus riservato

L’adesione alle offerte Hera Comm è semplice e completamente gratuita. La società, inoltre, riserva agli associati di ADAC Cesenatico un canale dedicato: grazie al servizio Linea Diretta,

infatti, un gruppo di consulenti esperti, contattabile attraverso il personale dell’Associazione, si occuperà della risoluzione delle possibili problematiche legate alle forniture oltre a verificare la possibilità di applicazione delle accise agevolate sul gas Infine, Hera Comm propone un ampio ventaglio dei prodotti e servizi per la transizione energetica delle strutture alberghiere: con la gamma Soluzioni Sostenibili, gli associati di ADAC hanno a disposizione caldaie a condensazione che consentono un risparmio sui consumi fino al 30%, climatizzatori di ultima generazione, lampadine LED a

basso consumo dotate di tecnologia smart, impianti fotovoltaici con e senza accumulo, oltre ai prodotti legati alla mobilità elettrica. Sempre più apprezzata anche dagli ospiti, per muoversi agevolmente grazie sia alle soluzioni di micro-mobilità quali e-bike e monopattini, sia per la ricarica delle auto full electric e ibride plug-in con le colonnine Hera Ricarica

condizioni economiche agevolate
e gas e offrire consulenza gratuita personalizzata Tecno Hotel Mare s.r.l. INDIRIZZO S.S. Adriatica 16, 3223 - 47042 Cesenatico (FC) TELEFONO +39 0547 84028 E-MAIL info@tecnohotelmare.com TECNOHOTELMARE.COM
Hera Comm al fianco degli associati per garantire
su luce

Alberghi Tipici di Romagna

pag. 10

Hera per gli oli esausti

In relazione al progetto “Alberghi Green” promosso da ADAC, il Comune di Cesenatico ed Hera comunichiamo che questa si è resa disponibile al ritiro e trasporto degli oli vegetali fornendo i contenitori idonei alla raccolta in comodato d’uso e riconoscerà ad ogni struttura alberghiera €0,40 per ogni Kg di olio ritirato.

Nel 2021 sono state prodotte 290 mila tonnellate di Oli Vegetali Esausti, di cui 174 mila tonnellate derivanti da attività domestiche e 116 mila tonnellate dai settori professionali. I danni ambientali legati allo smaltimento inadeguato degli oli vegetali esausti sono molteplici: se impropriamente disperso nel terreno l’olio esausto genera effetti nocivi sulla flora e le falde acquifere; se sversato acque superficiali, può formare una pellicola impermeabile che ne impedisce l’ossigenazione compromettendo l’esistenza degli ecosistemi acquatici e se smaltito attraverso la rete fognaria, pregiudica il buon funzionamento della rete stessa, intasando le condutture e riducendo l’efficienza della depurazione. Hera ha attivato una filiera circolare che parte dalla collaborazione attiva del territorio per alimentare un circolo virtuoso:

1. La raccolta degli OVE viene effettuata dai cittadini e dalle aziende sul territorio.

2. L’olio raccolto viene trasferito all’impianto di prima lavorazione per raggiungere determinate caratteristiche chimico-fisiche.

3. L’olio lavorato viene inviato alla bi raffineria Eni di Porto Marghera per essere trasformato in biocarburante.

4. Il biocarburante entra in parte nel gasolio Eni Diesel + imp-

iegato per alimentare alcuni mezzi della flotta aziendale Hera.

Il progetto HOVE è pensato per le attività del territorio e dare nuova vita agli oli vegetali esausti trasformando il rifiuto in risorsa. L’obiettivo del progetto è raccogliere e valorizzare gli Oli Vegetali Esausti da attività commerciali in un’ottica di piena circolarità, nell’ambito di una filiera controllata e certificata per la produzione di biocarburante, in partnership con Eni ed è rivolto a tutte le attività che producono Oli Vegetali Esausti come risultato dei propri servizi, in particolare Ristoranti, Alberghi con ristorazione, Industrie alimentari, ecc. Per i ritiri Hera utilizzerà fornitori selezionati secondo i criteri di qualità delle procedure acquisti del Gruppo; ogni singolo ritiro verrà accompagnato dall’emissione di formulari di identificazione del rifiuto. Hera garantirà a tutti i clienti un servizio di registrazione e contabilizzazione dei quantitativi prodotti da ogni singola struttura con redazione di report con statistiche periodiche che consentiranno una precisa remunerazione verso i clienti aderenti al progetto. Inoltre offre:

► Un servizio di raccolta dedicato che recupera gli OVE per dare nuova vita ad un rifiuto

► Supporto durante tutte le fasi

del servizio: consulenza, fornitura di contenitori dedicati, ritiro e trasporto verso l’impianto di trattamento

► Contenitori di dimensioni idonee alle necessità delle attività e agli spazi a disposizione con servizio mirato alle esigenze del cliente

Partecipando all’iniziativa avrai un ritorno di immagine e reputazione, in un momento dove “GREEN” è un valore aggiunto per il tuo brand e una storia da raccontare ai tuoi stakeholder. Distinguerai la tua struttura come parte di un progetto di sostenibilità in partnership con il Gruppo Hera. Acquisirai visibilità con la campagna di comunicazione dedicata e gli strumenti forniti.Potrai intercettare nuova clientela attenta alla sostenibilità, grazie ad una iniziativa concreta e una comunicazione efficacie. Accrescerai le interazioni con i tuoi clienti attraverso i canali web e social, aumentandone la fidelizzazione. Infine potrai dimostrare di destinare i tuoi oli usati ad una filiera tracciata e certificata, grazie alle garanzie e all’affidabilità del Gruppo Hera. Chi volesse usufruire del suddetto servizio dovrà soltanto compilare l’accordo per il servizio di raccolta, trasporto e avvio al recupero degli oli esausti depositato presso i nostri uffici.

pag. 11

La lettera di impegno all’assunzione

A volte è interesse delle parti del futuro rapporto di lavoro addivenire alla stesura di un atto che impegni entrambe o solo una di esse alla conclusione del contratto di lavoro definitivo. È la lettera di impegno all’assunzione. L’ordinamento giuslavoristico non disciplina specificamente tale ipotesi, tuttavia nella prassi delle aziende turistiche stagionali tali atti sono richiesti piuttosto frequentemente, soprattutto nelle professionalità elevate (es. il cuoco). Tali atti vengono di norma incontro a due esigenze: quella del lavoratore, nella consapevolezza dell’impegno del datore di lavoro all’instaurazione del rapporto entro una certa data; quella del datore di lavoro che ha altrettanto interesse a chiudere la selezione, ritenendo di aver trovato il profilo adatto, in forza dell’impegno del lavoratore all’instaurazione del rapporto di lavoro, alle condizioni concordate. È possibile, come si diceva, che l’impegno sia unilaterale, vincolando di norma il solo datore di lavoro, oppure bilaterale. Nel linguaggio comune tale atto preassuntivo viene chiamato

lettera di impegno all’assunzione ed è una scrittura privata, tuttavia la natura giuridica può essere diversa.

Nella pratica la tipologia più diffusa di atto preassuntivo è rappresentata dalla lettera che prevede l’impegno, unilaterale o bilaterale, alla futura conclusione del contratto di lavoro alle condizioni concordate, con la funzione, quindi, di un contratto preliminare. Quanto al contenuto, la lettera/contratto deve contenere gli elementi essenziali del contratto di lavoro definitivo e, possibilmente, gli stessi, al fine di ridurre al minimo il rischio di contestazioni e di successivo contenzioso, ferma restando la possibilità che le parti in sede di stesura del contratto definitivo concordino, ed è bene che lo facciano espressamente, delle modifiche alla regolamentazione contenuta nella lettera di impegno. Perciò, dovranno essere indicati: l’identità delle parti e i relativi elementi identificativi; la sede di lavoro; la data di inizio del rapporto o quella entro la quale andrà instaurato; il CCNL applicato; la tipologia di contratto di lavoro e le eventuali clausole connesse; l’orario di lavoro;

il patto di prova se previsto; la categoria legale, l’inquadramento e le mansioni; la retribuzione e le modalità di corresponsione. In questa fase, a parere di chi scrive potrà essere sufficiente un rinvio al Ccnl per la disciplina degli aspetti del rapporto quali ferie, permessi, termini di preavviso, etc., tenendo ben presente però che in sede di instaurazione del rapporto di lavoro, alla luce nelle novità introdotte dal Decreto trasparenza, tale rinvio non sarà più sufficiente. Nel caso in cui la lettera contenga l’impegno alla stipula di un contratto di apprendistato, sarà opportuno che essa contenga anche il piano formativo individuale. Potranno poi essere inserite altre clausole, come il patto di non concorrenza o quello di stabilità, l’inclusione in un piano di incentivazione individuale, la previsione di fringe benefits, una clausola di riservatezza, etc..

A tutela del datore di lavoro in caso di mancato rispetto dell’impegno all’assunzione da parte del lavoratore, sarà possibile, eventualmente, inserire una clausola risolutiva espressa (articolo 1456, cod. civ.) che disciplini l’automatica decadenza

pag. 12
Prepararsi anche agli adempimenti amministrativi necessari per assumere personale.

del datore dall’impegno nel caso in cui il lavoratore non si presenti alla data stabilita. Eventualmente, poi, nell’interesse di una o entrambe le parti, sarà possibile introdurre la cosiddetta “clausola penale” di cui all’articolo 1382, cod. civ., che predetermini una somma a titolo risarcitorio che la parte inadempiente dovrà corrispondere all’altra, salva la risarcibilità del maggior danno.

La lettera di assunzione (vero contratto di lavoro)

Prima che il lavoratore inizi la sua prestazione lavorativa è poi necessario, come è noto, redigere e sottoscrivere da entrambe le parti il contratto di lavoro. E’ una delle norme burocratiche in cui spesso inciampano i datori di lavoro stagionali i quali, presi dalle mille incombenze legate all’apertura dell’attività, spesso posticipano questo adempimento a un momento successivo. In tal caso essi si espongono ad una sanzione di 500 euro (250 con diffida) per ogni contratto di lavoro non sottoscritto e consegnato al lavoratore interessato. Da segnalare che, nell’ambito della fisiologia dei rapporti di lavoro, il contratto di lavoro deve prevedere specifici obblighi di informazione, presidiati da sanzioni di tipo amministrativo, che il datore di lavoro è tenuto a rispettare nei confronti dei lavoratori. Tali obblighi informativi sono disciplinati dal D.Lgs. 152/1997, come modificato dal

D.Lgs. 104/2022, c.d. Decreto trasparenza, ai sensi del quale il datore di lavoro deve assolvere a una serie di obblighi di informazione circa le condizioni di lavoro applicabili al rapporto, mediante la consegna al lavoratore, all’atto dell’instaurazione del rapporto di lavoro e prima dell’inizio dell’attività lavorativa, del contratto individuale di lavoro redatto per iscritto.

Quest’anno le aziende turistico –stagionali saranno obbligate per la prima volta a fare i conti con le norme introdotte dal sopra richiamato Decreto Trasparenza (D. Lgs. 104/2022 in vigore dal 13 agosto 2022) che obbliga i datori di lavoro a comunicare ai lavoratori tutti gli aspetti relativi al loro contratto di lavoro. In particolare segnaliamo due elementi che dovranno risultare chiaramente nella lettera di assunzione:

► la retribuzione, vale a dire il riferimento a tutte le componenti di essa di cui sia oggettivamente possibile la determinazione al momento dell’assunzione, secondo la disciplina di legge e di contratto collettivo.

► L’orario di lavoro programmato ogni giorno della settimana: le informazioni devono riguardare, più che la generale disciplina legale, soprattutto i riferimenti al CCNL e la concreta articolazione dell’orario di lavoro applicata al dipendente, sulle modalità

e sui limiti di espletamento del lavoro straordinario e sulla relativa retribuzione.

È opportuno prepararsi per tempo a tali adempimenti concordando con gli uffici che seguono le pratiche del lavoro le migliori modalità attuative dei provvedimenti ricordati.

pag. 13
Mauro Agostini Consulente del lavoro Adac servizi srl

Rivolgiti a BCC Romagnolo: scopri l’offerta Smart POS Connect in promozione fino al 30 giugno!

É dedicata a tutti gli albergatori, esercenti, artigiani, professionisti e commercianti la possibilità di proporre il proprio business con più stile, dotandosi di un terminale dal design moderno ed elegante: per tutti coloro che possiedono un’attività commerciale, l’obbligatorietà di disporre dei pagamenti elettronici, si veste ora di modernità e di tecnologia di ultima generazione che ne facilitano l’utilizzo. A tutti gli esercenti che operano nel settore turistico e che si apprestano a partire con la propria attività stagionale 2023, BCC Romagnolo propone, con il supporto del Gruppo BCC Iccrea, il terminale fisico SmartPOS Connect che unisce un’alta valenza tecnologica alla facilità di utilizzo. SmartPOS Connect è il terminale di ultima generazione che semplifica i pagamenti tramite carte o wallet in totale sicurezza: basato su sistema operativo Android, si adatta comodamente alla mano e consente di gestire al meglio e più velocemente gli incassi della tua attività in punto vendita. In grado di gestire qualsiasi tipo di carta elettronica, grazie al suo display touchscreen ad alta definizione, sempre a portata di mano, il modello SmartPOS Connect of-

fre una moderna interfaccia utente assolutamente user friendly. Si adatta al tuo business perché ti permette di accettare pagamenti con carta o wallet anche in mobilità, ad esempio mentre sei a un evento o a una fiera oppure se effettui consegne o svolgi attività professionale a domicilio. A seconda del tipo di attività e del tipo di connessione internet che hai, puoi scegliere tra modello Wi-fi, Mobile 4G e Cordless.

Migliora tutte le funzionalità del POS tradizionale con strumenti evoluti per sviluppare in modo semplice e immediato le attività del punto vendita. Con le app già installate potrai già fare tanto come accettare pagamenti con Satispay, prenotare taxi per i tuoi clienti con IT Taxi e monitorare il business con WebPos Business, ma puoi installarne altre a seconda delle tue esigenze. Un’offerta esclusiva per gestire al meglio gli incassi con carte e per restare al passo con le evolu-

zioni della tecnologia, ricevendo pagamenti in sicurezza. Richiedilo subito in filiale e dai più stile al tuo business con un terminale dal design moderno ed elegante per adeguarti al decreto legge 36/2022 ed evitare le sanzioni economiche previste per chi non accetta pagamenti elettronici. Se richiedi SmartPOS Connect entro il 30 giugno ti saranno riservate condizioni dedicate in promo. La promo è ulteriormente vantaggiosa per gli esercenti che raggiungono un transato carte pari o superiore a 40.000€ nei 12 mesi successivi all’installazione: potrai utilizzare il terminale SmartPOS Connect ad un canone favorevole bloccato per 12 mesi, sempre se l’attivi entro il 30 giugno! Non farti cogliere impreparato: recati in filiale e chiedi informazioni per saperne di più!

Per informazioni le filiali di Cesenatico (Viale Roma, 92 - 0547.618410 - filiale36@bccromagnolo.it) e di Valverde ( Via Raffaello, 50 –0547680008 - filiale35@bccromagnolo.it) sono a tua disposizione.

pag. 14 Installazion i e Assistenz a PISCINE & WELLNESS Del t a p oo l s . r. l . Vi a S a ntern o 33 H 4 80 1 5 C e rvi a (RA ) I t a l y

Utilizzo del denaro contante

Ai sensi dell’art. 1 co. 384 lett. b) della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023), a partire dall’1.1.2023, il limite per il trasferimento di denaro contante tra soggetti diversi non è più di 1.999,99 euro (soglia di 2.000,00 euro), ma di 4.999,99 euro (soglia di 5.000,00 euro).Si ricorda che, ai sensi dell’art. 49 co. 1 del DLgs. 231/2007, è vietato il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore in euro o in valuta estera, effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi, siano essi persone fisiche o giuridiche, quando il valore oggetto di trasferimento è complessivamente pari o superiore ad un determinato limite. Il trasferimento superiore al limite, quale che ne sia la causa o il titolo, è vietato anche quando effettuato con più pagamenti, inferiori alla soglia, che appaiano artificiosamente frazionati e può essere eseguito esclusivamente per il tramite di banche, Poste Italiane S.p.A., istituti di moneta elettronica e istituti di pagamento.

Profili sanzionatori

Fatta salva l’efficacia degli atti, alle violazioni della disciplina in questione si applica la sanzione

amministrativa pecuniaria da 3.000,00 a 50.000,00 euro (art. 63 co. 1 del DLgs. 231/2007). Per le violazioni che riguardano importi superiori a 250.000,00 euro, invece, la sanzione è quintu-plicata nel minimo e nel massimo edittali (art. 63 co. 6 del DLgs. 231/2007). Con riguardo ai minimi edittali, peraltro, non sono stati operati interventi sulla previsione di cui all’art. 63 co. 1-ter del DLgs. 231/2007, ai sensi del quale, per le violazioni commesse e contesta-te dall’1.7.2020 al 31.12.2021 il minimo edittale è pari a 2.000,00 euro. Per le violazioni commesse e contestate a decorrere dall’1.1.2022, invece, il predetto minimo edittale è fissato a 1.000,00 euro. La previsione in questione, infatti, era stata inserita in corrispondenza con la decisione, poi ripensata, di fissare la soglia di 1.000,00 euro a partire dall’1.1.2022.

Acquisti da parte di turisti stranieri

I turisti stranieri, infine, possono effettuare acquisti in contanti entro il limite di 15.000,00 euro (art. 3 co. 1 del DL 2.3.2012 n. 16 conv. L. 26.4.2012 n. 44). La deroga al divieto di trasferi-

mento di denaro contante per importi pari o superiori al limite gene-rale, ma nel rispetto di quello di 15.000,00 euro, opera per l’acquisto di beni e di prestazioni di servizi legate al turismo, effettuati:

► da persone fisiche di cittadinanza diversa da quella italiana;

► presso esercenti il commercio al minuto, o attività assimilate, e presso agenzie di viaggi e turismo.

La deroga in questione si applica anche ai cittadini di Paesi dell’Unione europea (UE) ovvero dello Spazio economico europeo (SEE), in passato soggetti al limite ordinario. Nella precedente versione della disciplina, infatti, ai fini della deroga si richiedeva la cittadinanza diversa da quella italiana e comunque diversa da quella di uno dei paesi dell’Unione europea ovvero dello Spazio economico europeo” (inciso oggi eliminato).

pag. 15 Q u al ità / E s perienza / S er v i z io / C o n v e n ien z a Or a più che m a i CAFFE PASCUCCI tel. 0541 978524 - info@pascucci.it LUCIO ABA T I cell 335 38532 1
Dr Francesco Pasqualicchio Commercialista Consulente ADAC Servizi srl

Segnalazione allergeni al consumatore

Come indicare gli allergeni ai consumatori: facciamo il punto!

Il titolare di un’attività alimentare (OSA) ha l’obbligo di:

► Informare i consumatori sugli allergeni presenti nelle preparazioni somministrate ai clienti.

► Formare i propri lavoratori ( es: camerieri, barsti, etc) sugli allergeni e la relazione con le ricette delle preparazioni somministrate.

Le informazioni possono essere riportate sui menù, su appositi registri o cartelli o altri sistemi equivalenti anche tecnologici da tenere bene in vista in modo da consentire al consumatore di accedervi facilmente e liberamente.

Presso le attività di preparazione e somministrazione degli alimenti deve essere presente un doc-

umento scritto in cui vengono messi in relazione, in modo chiaro e inequivocabile, le pietanze o preparazioni proposte con gli allergeni presenti (ndr libro allergeni). Tutto il personale in servizio deve conoscere il libro allergeni e le relative preparazioni!

Per ulteriori informazioni puoi contattare i nostri tecnici del servizio Igiene Alimentare 0547 675661

SICUREZZA SUL LAVORO

✓ Consulenza e redazione di tutta la documentazione relativa

✓ Assunzione incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione

✓ Consulenza in materia di legionella

✓ Stesura piani di emergenza

✓ Servizio Medicina del lavoro

IGIENE ALIMENTARE

✓ Consulenza in materia di igiene alimentare

✓ Redazione del Piano HACCP (Hazard Analysis and Critical Control direttiva 41/161/CE).

PRIVACY

ANALISI

Portami al nuovo Würth Store di Cesenatico sulla SS16 Adriatica 3430 e vedrai…

Scansiona il QR Code e scopri come raggiungerci!

✓ Consulenza e redazione di tutta la documentazione prevista

✓ Formazione

✓ Tamponi ambientali

✓ Analisi su alimenti

✓ Analisi acqua piscina

✓ Analisi legionella

✓ Analisi potabilità acqua

FORMAZIONE E LAVORO

✓ Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).

✓ Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza (RLS).

✓ Addetto al Primo Soccorso.

✓ Addetto antincendio a rischio basso – medio - elevato.

✓ Formazione Alimentaristi (in aula e in modalità e-learning)

✓ Dirigenti/Preposti

✓ Lavoratori (ai sensi del nuovo accordo Stato Regioni)

✓ Gestione formazione aziendale con Fondi Paritetici Interprofessionali.

✓ Gestione formazione apprendisti

✓ Attivazione tirocini formativi

pag. 16
Per info ed un preventivo senza impegno mcwatt@mcwatt.it | 0131 1958 149 | www.mcwatt.it Fotovoltaico
futuro sostenibile
e mobilità elettrica per un

Fiere del turismo con Cesenatico Holidays in prima linea!

Vacanze al mare per la prossima estate, promosse da Cesenatico Holidays nelle fiere organizzate da APT servizi Emilia Romagna e Visit Romagna. I mercati scelti dal Consorzio per la promozione sono stati i paesi DACH (Monaco F.RE.E. 2023 -Travel and Leisure Fair - la più grande fiera di viaggi e tempo libero della Baviera, ospitata nel Centro Espositivo “Messe München GmbH” di Monaco, Berlino e Norimberga), il mercato italiano con la Borsa del turismo e i 2 workshop su INCOMING e TURISMO SOCIALE, workshop online ITALIA e Europa, e per l’autunno il TTG e Londra.

Gli obiettivi che Cesenatico Holidays si è prefissato sono ambiziosi: in primis la destagionalizzazione delle vacanze a Cesenatico incrementando il tasso di occupazione delle strutture e la ricerca di attivazione di nuove sinergie con gli attori privati stranieri, mettendo a rete i servizi del territorio per un turismo esperienziale e di qualità per famiglie, coppie e senior. Durante le manifestazioni aperte sia ai clienti finali che agli operatori

del settore, dato il grand interesse e i forti segnali di ripresa del turismo verso la Riviera, sono stati presi contatti interessanti. Le regioni di Norimberga e Monaco guardano da sempre all’offerta turistica della Romagna. Per la partecipazione agli eventi è stato realizzato un folder promozionale creato ad hoc, che viene distribuito ad ogni appuntamento fieristico dove sono state inserite le strutture aderenti all’iniziativa e una sintetica presentazione di Cesenatico con le informazioni di contatto.

pag. 17 centralelattecesena.it
La Redazione

ALTA FORMAZIONE I percorsi per continuare a crescere

Se è vero che ciascuno di noi è il primo responsabile del proprio sviluppo professionale, è anche vero che non è sempre semplice scegliere corsi validi che valorizzino la nostra voglia di crescere.

Si è da poco concluso in ADAC, il ciclo di incontri sui temi INNOVAZIONE, ORGANIZZAZIONE E STORYTELLING, da noi organizzato e finanziato da Romagna Banca, rivolto agli imprenditori del turismo per rafforzare la loro visione imprenditoriale. Ringraziamo tutti gli intervenuti per aver aperto insieme uno spazio di riflessione approfondito, su temi che meritano di essere curati. Per molti dei partecipanti, l’approfondimento continua con la possibilità di usufruire di un incontro individuale con i nostri esperti

Ringraziamo ADAC per aver accolto la nostra proposta di Alta Formazione, Romagna Banca per averla sostenuta e anticipiamo che dopo l’estate il progetto continuerà, con la realizzazione di percorsi di valore volti a sviluppare competenze specifiche su abiti strategici per gli albergatori.

Alta formazione è l’offerta di M71 dedicata a tutti coloro che vogliono innovare il proprio ruolo, partendo dai contenuti. Comunicazione, controllo di gestione, marketing e vendite, ma anche leadership e storytelling: i percorsi di ALTA FORMAZIONE esplorano aree e temi specifici, prevedono sempre una parte laboratoriale che, come per la teoria, è affidata a docenti che sono prima di tutto dei professionisti. Dopo l’Alta Formazione, il percorso in M71 continua. I nostri docenti possono occuparsi

di consulenze individuali, per far crescere un progetto o il valore di una professione.

Vuoi saperne di più? Ci trovi qui: CESENATICO-VIA SAFFI, 83 0547-80645

www.metodo71.it

pag. 18

Prenditi cura dei tuoi ospiti al resto ci pensa Zucchetti

Le nostre sedi in Romagna

Sede di Riccione: Viale Ceccarini 190, Riccione (RN)

Sede di Misano:

S.S. Adriatica 62, Misano Adriatico (RN)

Tel. 0541 604894

www.zucchettihospitality.it

WATERFIRE 2500/EN12845 a € 8.700,00 + IVA WATERFIRE 5000/EN12845 a € 10.000,00 + IV Promo Valida Per Soci ADAC valevole sul listino in vigore 01/23 PER INFO : 335-5820669 sig. ENEA LIERA
Alessandra Talpo

Il consorzio Cesenatico Holidays, braccio operativo della promozione dell’Associazione Albergatori di Cesenatico ( ADAC ), grazie all’impegno del gruppo di albergatori riuniti negli Alberghi tipici di Romagna, da oltre 10 anni promuove la vacanza al mare integrata col territorio, portando gli ospiti delle strutture aderenti alla scoperta delle località più rappresentative con lo scopo fare conoscere storia, cultura, tradizioni e gastronomia della terra di Romagna. Nell’ambito dell’organizzazione delle uscite in programma pe l’estate 2023, il gruppo “Alberghi Tipici di Romagna”, ha organizzato, in collabborazione con il Comune di Cesenatico, una visita guidata a:

► Museo della Marineria

► Casa Moretti

L’iniziativa aperta a tutti gli albergatori, per fare conoscere ed apprezzare questo prezioso bene della nostra città e per poterlo proporre nel migliore dei modi ai nostri turisti.

La Redazione

BIGLIETTI DA VISITA

BLOCCHI NOTES • DDT

BUSTE • CARTOLINE

VOLANTINI • FLYER

PIEGHEVOLI • MENÙ

CALENDARI • ADESIVI

LOCANDINE • LIBRI

MANIFESTI • POSTER

TARGHE • TIMBRI

Alberghi Tipici di Romagna cesenatico marketing stampagraficaconsulenza sviluppo

Viale Milano 48C - 47042 CESENATICO (FC) - Italy

Email: adnovas@adnovas.net - Tel: 0547 80237

RICEVUTE FISCALI

PARTECIPAZIONI MATRIMONI

pag. 20

Per mettere in sicurezza la Tua attività hai sicuramente già attivo un pacchetto di coperture assicurative. Ma sei sicuro di essere coperto da tutti i rischi? E di avere ben valutato coperture, franchigie e relativi premi assicurativi? RomagnaBanca ti propone Assirisk Alberghi, l’assicurazione multirischi per le strutture ricettive e alberghiere prodotta da Assimoco e distribuita da Assicura Agenzia. Sono assicurabili le strutture ricettive e alberghiere, fino a 200 posti letto, come: alberghi, hotel motel, B&B al di fuori della dimora abituale, garnì, pensioni e residence. L’assicurazione si rivolge inoltre ai proprietari, anche se persone fisiche, di fabbricati dati in locazione a terzi e da questi adibiti a strutture ricettive e alberghiere elencate precedentemente. Quali garanzie offre? Il prodotto offre un’ampia gamma di garanzie modulabili e personalizzabili e che possono essere raggruppate nelle seguenti sezioni:

► INCENDIO, EVENTI NATURALI E ALTRI DANNI AI BENI: per coprire danni materiali e diretti alle cose assicurate anche se di proprietà di terzi;

► FURTO E RAPINA: per tutelarsi dai danni materiali e diretti alla perdita di “merci, macchinari, attrezzature ed arredamento”, anche se di proprietà di terzi

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima della sottoscrizione leggere attentamente il set informativo disponibile anche presso gli intermediari aderenti al circuito di Assicura Agenzia e sul sito www.assimoco.it

derivanti da Furto e Rapina;

► SEZIONE CRISTALLI: per coprire le spese sostenute per la sostituzione delle lastre rotte in seguito ad eventi accidentali;

► ELETTRONICA: per coprire danni materiali e diretti causati alle apparecchiature elettroniche, anche se di proprietà di terzi;

► SOSTEGNO AL REDDITO: per non avere solo un ristoro dei danni materiali ma anche mitigare gli effetti monetari conseguenti all’interruzione di attività;

► RESPONSABILITÀ CIVILE: per tutelarsi dai danni corporali e materiali accidentalmente

cagionati a terzi, infortuni sul lavoro subiti dai dipendenti e/o prestatori di lavoro; ► SEZIONE ASSISTENZA: per assicurarsi prestazioni di Assistenza.

Con RomagnaBanca puoi inoltre fruire, senza alcun vincolo, di un servizio di consulenza personalizzato: fai un check-up gratuito sulle tue assicurazioni! Verifica se sei completamente in sicurezza e a quali condizioni.

Tel. 0541342711

info@romagnabanca.it www.romagnabanca.it

pag. 21 DISPOSITIVI PER L’EMERGENZA E SOCCORSO IN ALBERGO RESCUE AT WORK info@sagomedica.it 051 6860811 www.sagomedica.it commerciale@aureaservizisrl.it via Respighi, 6 Gatteo Mare (FC) aureaservizisrl.it La tua struttura ricettiva è ben assicurata? Vieni in RomagnaBanca per un check-up gratuito sulle tue polizze

E-mail Marketing: conquista nuovi clienti e fidelizza quelli già esistenti!

Contrariamente a quanto si pensa l’e-mail marketing continua ad essere un potente strumento di marketing e di vendita che ti permette:

► di vendere le camere attraverso l’invio di newsletter commerciali focalizzate appunto sulla vendita di un determinato periodo o di un determinato prodotto;

► di costruire una vera e propria relazione con il tuo cliente (o potenziale) attraverso e-mail dette ispirazionali, ovvero che raccontano le esperienze che i tuoi ospiti possono vivere, curiosità, coinvolgendo il territorio con gli eventi.

Ma il vero focus su cui concentrarsi è a chi scrivere. Ad oggi, infatti, gli strumenti che collezionano contatti sono tanti: CRM, gestionale, Hotspot, sito internet, eventuali portali turistici La parte più importante è aver cura dei contatti. Come fare? Una prima regola è scrivere a persone che vogliono ricevere le tue e-mail: è importante avere una lista di qualità, pulita, attiva, fatta di persone che sanno cosa aspettarsi in

termini di contenuti e frequenza di ricezione. Una seconda regola è la profilazione dei contatti, ovvero la suddivisione per lingua, per target (ad esempio famiglie, coppie, ciclisti...), per interessi (ad esempio amanti del mare o della montagna, di mountain bike o di bici da corsa), per fasce di età, per demografia, ecc. Altra regola è quella di tenere pulito il database: coloro che per un lungo periodo non aprono più le tue e-mail, semplicemente non sono più interessati al tuo prodotto! Perciò, non ha senso mantenerli all’interno del database: faranno

Tasso di clic

Tasso di apertura almeno il 15% almeno il 1,5% rapporto tra le email aperte di email consegnate

rapporto tra il numero di cliccato su un link e il numero di email inviate

da un lato, diminuire il punteggio della tua deliverability (ossia della media delle mail inviate e arrivate correttamente al mittente) e dall’altro, molti software si basano sul numero di iscritti alla lista per definire il canone mensile. L’email marketing è un canale in continua evoluzione, ti permette di inviare comunicazioni dirette e personalizzate in base al target di riferimento e ti consente di raggiungere più facilmente i tuoi obiettivi! Se anche tu vuoi fidelizzare i nuovi clienti e acquisirne di nuovi, contattaci per capire come possiamo aiutarti!

Perchè dovresti fare email marketing? Scoprilo con le pillole di Area38! Guarda il nostro webinar gratuito: www.area38.it/newsletter

Vi supportiamo in:

pag. 22
Ottimizzazione CRM e visibilità portali Analisi Buyer Familias
Siti internet Campagne Ads Email marketing
Flyer/Brouchure e Mascotte LE PILLOLE DI MARKETING DI AREA38
Secondo l’Osservatorio Statistico di Mailup e altri importanti studi di ricerca ecco alcuni indicatori di efficacia di una newsletter
pag. 23 N0016-HERA-ASSOCIAZIONI_ADATTAMENTO ADFAC SOGG MOBILITà 210x149,5mm.indd 1 02/02/23 11:17
Solida e Solidale 1,1 milioni di Euro a Soci e Collettività Patrimonio di 190 milioni di Euro CET1 26,67% 1903 2023 Tel. 0541.342711 - info@romagnabanca.it - www.romagnabanca.it
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.