
1 minute read
Formazione ADAC: 5 imperdibili appuntamenti
La formazione è un investimento utile, necessario e quanto mai efficace per aiutarci a migliorare le prestazioni personali e dello staff che gestiamo, in tutti i settori lavorativi. Ecco perché ADAC Federalberghi Cesenatico, i Giovani Albergatori insieme a Cesenatico Holidays e grazie al “Main partner” intervenuto in questo progetto, RomagnaBanca, hanno proposto ai propri associati un percorso formativo con temi individuati professionalmente insieme a Metodo71 per offrire gli spunti e gli strumenti giusti per rimanere competitivi nel settore turistico ricettivo, che è costantemente in evoluzione. Il percorso prevede un ciclo di 5 giornate dedicate alla formazione, 3 delle quali si sono svolte nel mese di marzo con tematiche particolarmente interessanti, capisaldi nella gestione alberghiera: Innovazione, Organizzazione e Storytelling. Ogni appuntamento è stato introdotto da Matteo Buda, Responsabile Ufficio Crediti Speciali RomagnaBanca, che ha trattato le seguenti tematiche: “Credito agevolato e le opportunità offerte dal PNRR e dal POR-FESR”, “Le policy del credito e le nuove regole europee”, e, nell’ultimo incontro “Il rapporto tra Banca ed Impresa oggi e domani”.

Advertisement




Scorsi appuntamenti
Il primo incontro del 9 marzo, tenuto dal docente Giuseppe Ricci, ha visto trattare il tema dell’innovazione come metodo: ognuno deve trovare il proprio modello vincente e guidare verso il proprio traguardo. Il secondo appuntamento del 16 marzo, tenuto dal docente Canzio Panzavolta, ha affrontato il tema del Controllo di gestione: Individuare dove si guadagna, dove si perde e dove si spreca. Il terzo appuntamento, l’ultimo per il mese di marzo, ha invece visto Carolina Rimondi presentare agli intervenuti lo Storytelling: ovvero scegliamo i giusti strumenti di comunicazione per la nostra azienda. Nel mese di Novembre, a fine stagione, verranno organizzati gli ultimi due incontri, con le stesse modalità. I temi verteranno sui social media e il social media marketing sulla scia dei precedenti in modo da dare continuità agli argomenti sin qui trattati.
