Imprese FIBROTUBI
DOPPIA VITA PER IL TETTO La linea di pannelli termoisolanti da copertura Fibrotek e Fibrotek Plus consente di creare una coibentazione continua e omogenea. Gli elementi si posano a secco, in tempi rapidi, adattandosi a qualsiasi tipo di scelta estetica
di Paolo Caliari
L’
Enea ha recentemente precisato che, in riferimento sl superbonus, gli interventi per la coibentazione del tetto rientrano nella disciplina agevolativa, senza limitare il concetto di superficie disperdente al solo locale sottotetto eventualmente esistente. Ma, a prescindere dalle puntualizzazioni sulle agevolazioni fiscali, l’isolamento termico delle coperture è generalmente utile e pressoché obbligatorio in un intervento di riqualificazione e, ovviamente, di costruzione. Un isolamento ottimale, infatti, presenta notevoli vantaggi in termini energetici, economici, di salubrità e durabilità di qualsiasi edificio. Un edificio con un tetto ben isolato riduce l’energia necessaria al
25 2
riscaldamento e il condizionamento, mantiene ottimali livelli di comfort più a lungo e riduce al minimo gli sprechi e i fabbisogni energetici, consentendo agli impianti termici di lavorare in condizioni di temperatura ottimali. A patto di utilizzare i materiali giusti, naturalmente. VENTILAZIONE La linea di pannelli termoisolanti da copertura Fibrotek e Fibrotek Plus di Fibrotubi, consente di creare una coibentazione continua e omogenea. I pannelli si posano completamente a secco, in tempi rapidi, adattandosi a qualsiasi tipo di scelta estetica ed architettonica. Fibrotek permette di realizzare con semplicità un sistema portante, L u g l i o / A g o s t o
2 0 2 2