4 minute read

Xella La formula Ytong si è moltiplicata

XELLA

LA FORMULA YTONG SI È MOLTIPLICATA

La soluzione costruttiva in calcestruzzo aerato autoclavato, messa a punto dall’azienda, è stata declinata in modo da rispondere a qualsiasi esigenza applicativa, dall’involucro alle murature interne, fino alle coperture con intonaci e rasanti dalla ottimale compatibilità

di Sara Giusti

I blocchi Ytong permettono di realizzare murature monostrato, senza la necessità di un ulteriore cappotto termico, e a giunto sottile P oter disporre di soluzioni complete è un grande vantaggio in qualsiasi progetto. Oltre a semplificare e velocizzare tutte le fasi di lavorazione, un sistema costruttivo completo assicura una ottimale compatibilità dei prodotti, a garanzia della qualità della costruzione finale. Inoltre, consente di rispondere, con un unico materiale, alle variegate esigenze costruttive per tutte le applicazioni e per tutti i tipi di edifici, sia nuovi che in ristrutturazione. Proprio come avviene con Ytong, il sistema in calcestruzzo aerato autoclavato messo a punto da Xella, costituito da un’ampia gamma di blocchi per murature, pezzi speciali, malte, intonaci e attrezzi.

I VANTAGGI

Gli studi sui materiali costruttivi sono concordi nell’affermare l’importanza di utilizzare prodotti con le stesse proprietà e caratteristiche il più possibile omogenee e complementari. Ciò garantisce un comportamento dei materiali in esercizio che si dimostra univoco e uniforme nelle prestazioni, assicurando risultati di elevata qualità per

Ytong fornisce molteplici soluzioni di intonaci e rasanti compatibili con la muratura e diversificati in base alla funzione di utilizzo

costruzioni efficienti, durature e sicure in ogni situazione. Inoltre, la modularità e la perfetta complementarietà del sistema Ytong permette sia di progettare che di costruire in modo semplice e veloce. Sistema completo significa anche un unico fornitore e un solo interlocutore a cui rivolgersi, a vantaggio anche della gestione logistica e del supporto in cantiere.

SISTEMA COMPLETO

Realizzata in calcestruzzo aerato autoclavato, la gamma di soluzioni Ytong è composta da diversi componenti ideali per rispondere a qualsiasi esigenza applicativa, dall’involucro alle murature interne, fino alle coperture. Per realizzare murature monostrato, i blocchi Ytong assicurano alte performance dal punto di vista dell’isolamento e non rendono necessaria la posa di un ulteriore cappotto termico. Inoltre, la posa a giunto sottile permette di eliminare il ponte termico dovuto alla malta a spessore. Questo, però, implica che la posa in opera debba essere eseguita in maniera precisa e con gli appositi giunti di malta, a tutela della qualità del lavoro. In questo senso interviene la malta collante Ytong Fix N200, appositamente studiata per una corretta posa delle murature di tamponamento e ancor di più per le murature portanti con i blocchi Ytong. Il prodotto possiede caratteristiche meccaniche e proprietà chimiche ideali, come la resistenza meccanica M10, che conferisce alla muratura una solidità elevata, e la resistenza ai solfati, condizione indispensabile per la presenza contemporanea di gesso nel blocco e cemento nel collante. Inoltre è certificata in Euroclasse A1 di reazione al fuoco: l’utilizzo di questa colla è obbligatorio per l’ottenimento dei certificati Rei.

PEZZI SPECIALI

La gamma Ytong propone inoltre diverse tipologie di architravi in funzione della lunghezza, dello spessore e del carico a cui sono sottoposti, sempre realizzati in calcestruzzo aerato autoclavato, quindi pieni e omogenei, e dotati di armatura interna per aumentarne la resistenza alla flessione. Il sistema include inoltre dei blocchi speciali, forati e a U, che possono essere armati e riempiti di calcestruzzo, per creare degli elementi di rinforzo continuando a garantire omogeneità alla facciata.

INTONACI E RASANTI

Per massimizzare la durabilità della facciata Ytong fornisce molteplici soluzioni di intonaci e rasanti compatibili con la muratura e diversificati in base alla funzione di utilizzo. Per esempio, LP120 è un intonaco di fondo perfetto sia per interni che per esterni, mentre LR100 è un intonaco alleggerito da utilizzare solo in applicazioni esterne. Come rasanti Ytong propone RY25, rasante per interni, e la malta Multipor Fix X700, ideale per la rasatura armata degli esterni. Infine tra le novità più recenti l’azienda ha messo a punto Ytong Base G100, il nuovo intonaco a base calce-gesso per la finitura delle superfici interne, ideale per rivestimenti tipo malta fine (senza cemento) o a base gesso. Grazie alla sua esclusiva formulazione, a base di anidrite e calce, il prodotto offre agli applicatori una eccellente velocità di lavorazione e la massima sicurezza, e contribuisce a creare ambienti salubri e confortevoli, grazie alle sue elevate proprietà di traspirabilità. Leggero e con una resa molto elevata (10 kg/m2/cm), consente una posa rapida e sicura, poiché si applica a macchina da 1 a 6 centimetri con una sola passata. Ytong Base G100 si caratterizza per una eccezionale rapidità di indurimento, che velocizza la realizzazione delle murature. La velocità e la semplicità di posa, senza sprechi di materiale e con tempistiche ridotte, si traduce in minori costi del ciclo finito. Inoltre Ytong Base G100 può essere rinforzato con reti d’armatura ove siano richieste maggiori proprietà di resistenza.

This article is from: