Lattoneria Marzo 2021

Page 5

3

editoriale

I NUOVI TRAGUARDI DI PILE NEL 2021

C

ari associati di Pile, la cosa migliore sarebbe chiudere a chiave i ricordi del 2020, un anno funesto per l’intero Paese e, ovviamente, non certo positivo per il settore della lattoneria. Nonostante questo, però, non tutto quello che è successo nei 12 mesi dello scorso anno è stato negativo, anche se le attività formative dell’Accademia di Pile sono risultate al ralenty. A maggior ragione, Pile si propone per quest’anno di recuperare il tempo perduto, pandemia permettendo. Rimangono sempre valide le ragioni che hanno spinto la nostra Associazione a perseguire l’obiettivo di un’edilizia di qualità e attenta alle esigenze dei nostri tempi, che chiedono salubrità e costruzioni a basso impatto ambientale. E, ancora di più, a continuare il percorso indicato dalla Uni/PdR 68:2019 con la scuola di formazione per lattonieri, che colmerà il problema della mancanza di manodopera specializzata e certificata. Naturalmente, non siamo ciechi e sordi: i tempi sono quelli che sono, ma bisogna saper trasformare i problemi in opportunità. E anche per questo siamo pronti, come abbiamo annunciato, a ricorrere anche allo strumento digitale per centrare l’obiettivo di fare formazione. Non resta che rimboccarsi le maniche e andare avanti, come sono abituati a fare i lattonieri.

Fabio Montagnoli

- Marzo 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Lattoneria Marzo 2021 by Virginia Gambino Editore Srl - Issuu