5 minute read

Safety First

Next Article
Rivit

Rivit

Sicurpal

Loc. Tre Archi Via Tel. & Fax

SICUREZZA IN COPERTURA IN TRE PASSAGGI

Ogni lavoratore che opera in copertura come lattonieri e antennisti deve potere lavorare in sicurezza, evitando il rischio di caduta dall’alto. La sicurezza del lavoratore per l’accesso in copertura passa attraverso tre passaggi:

1. Adeguata formazione e addestramento riguardo i Dpi anticaduta per lavori in quota

Prima di svolgere qualsiasi lavorazione o accedere in cantiere, il lavoratore dovrà frequentare appositi corsi di formazione (art. 37 del D. Lgs 81/2008 e Accordo Stato Regioni del 2011) che prevedono anche l’addestramento per l’utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale (Dpi.) di III categoria come imbracature, cordini, connettori, discensori. Assolto quest’obbligo, il lavoratore sarà a conoscenza della corretta metodologia di lavoro da utilizzare, dei DPI da indossare e dei rischi legati alle attività in quota.

2. Utilizzo di idonei Dpi

Prima di ogni utilizzo dei Dpi l’operatore dovrà svolgere un controllo visivo delle parti in tessuto e metalliche, per valutarne eventuale usura o ossidazione avvenuta tra una lavorazione e l’altra. I dispositivi dovranno poi essere periodicamente verificati da personale competente abilitato dal fabbricante (Regolamento Europeo EN 365:2005) con apposita documentazione scritta, al fine di garantire la sicurezza per l’utilizzatore e una durata più lunga del dispositivo stesso. In particolare, l’ispezione periodica del Dpi è obbligatoria (EN 365:2005, Punto 4.4 b-c) almeno ogni 12 mesi, sempre a seguito di una caduta, a seguito di utilizzo intensivo e in caso di dubbi. Il dispositivo di sicurezza deve contenere un manuale di istruzioni per l’uso, conservazione, pulizia, manutenzione, data di scadenza, categoria e limiti d’uso scritto nelle lingue dei paesi di utilizzo. Attenzione: Qualsiasi Dpi anticaduta che non sia stato controllato durante gli ultimi 12 mesi (o meno, a seconda delle indicazioni riportate nel libretto a partire dalla data di primo utilizzo) non deve essere utilizzato. In ogni caso, deve essere presente l’etichetta sul Dpi e tutti i dati devono essere leggibili. Uno dei problemi maggiori è stabilire quando un Dpi è da sostituire: alcuni dispositivi riportano una data di scadenza, altri richiedono da parte del lavoratore un controllo dello stato di usura al fine di sostituirlo nel caso non sia più idoneo. La durata di vita massima (data di scadenza) è da considerarsi valida solo se i Dpi sono utilizzati e conservati correttamente come indicato sui libretti di uso e manutenzione.

3. Corretto utilizzo dei sistemi anticaduta

L’ultimo passaggio per potere accedere in sicurezza alla copertura è chiedere al proprietario dell’immobile o committente o amministratore di condominiola documentazione riguardante i sistemi anticaduta installati sull’edificio, rilasciando un documento che attesti la presa visione di tali documenti da parte del lavoratore. Dalla documentazione sarà possibile conoscere la via di accesso alla copertura, la tipologia di Dpi da utilizzare, le zone di pericolo, il manuale di utilizzo dei sistemi anticaduta installati ed eventuali prescrizioni particolari utili per la sicurezza dell’utilizzatore. In mancanza di sistemi di protezione collettiva come parapetti, è indispensabile la presenza di idonei ancoraggi: questi devono essere regolarmente manutenuti e revisionati per garantire la loro efficacia. Sebbene la revisione delle linee vita non sia una responsabilità dell’utilizzatore finale consigliamo comunque di verificare che sia stata effettuata un’ispezione visiva (da svolgere almeno ogni due anni) e/o strumentale (almeno ogni quattro anni) che attesti l’idoneità dell’ancoraggio e del supporto, i quali in caso di caduta dovranno salvaguardare la vita del lavoratore. Per una consulenza esperta, fornitura di Dpi e dispositivi di ancoraggio visitate il sito www.sicurpal.it

COLORI PANTONE

IL TUO TETTO,

Via Nazionale Ex SS 18 - 84040 Vallo Scalo PANTONE 1807 U PANTONE BLACK U PANTONE BLACK U 50% Casalvelino LA NOSTRA Fax 0974 715076 - e-mail.:info@cilentogronde.com www.cilentogronde.com PASSIONEGli specialisti del tetto Gli specialisti del tetto

Tutte le nostre soluzioni:

• • • • • • • • • • • • produzione vendita e montaggio di lattoneria manutenzione di coperture impermeabilizzazioni e coibentazioni coperture metalliche leggere e aggraffate taglio e foratura cemento armato noleggio piattaforme aeree a caldo e a freddo • finestre e lucernari per • pannelli per coperture • guaine • accessori per il tetto • fumisticheria produzione vendita e montaggio di lattoneria manutenzione di coperture impermeabilizzazioni e coibentazioni coperture metalliche leggere e aggraffate taglio e foratura cemento armato noleggio piattaforme aeree a caldo e a freddo • finestre e lucernari per • pannelli per coperture • guaine • accessori per il tetto • fumisticheria Tutte le nostre soluzioni: il il tetto tetto

Chiesa Catona DOPO

Tutte le nostre soluzioni

produzione vendita e montaggio manutenzione di coperture impermeabilizzazioni e coibentazioni coperture metalliche leggere e aggraffate taglio e foratura cemento armato noleggio piattaforme aeree a caldo e a freddo finestre e lucernari per il tetto pannelli per coperture guaine accessori per il tetto fumisticheria

COLORI IN QUADRICROMIA ADOTTATI C: 00 - M: 100% Y: 100% K: 20% K: 100% COLORI IN QUADRICROMIA ADOTTATI K: 50% C: 00 - M: 100% Y: 100% K: 20% K: 100% K: 50% Tutte le nostre • • • • produzione vendita e montaggio manutenzione di coperture impermeabilizzazioni e coibentazioni coperture metalliche leggere e aggraffate • finestre e lucernari per il tetto • pannelli per coperture • guaine COLORI PANTONE PANTONE 1807 U PANTONE BLACK U PANTONE BLACK U 50% COLORI PANTONE PANTONE 1807 U • taglio e foratura cemento armato • noleggio piattaforme aeree a caldo e freddo • accessori per il tetto • fumisticheria Loc. Tre Archi Via Nazionale Ex SS 18 - 84040 Vallo Scalo - Casalvelino - Tel. & Fax 0974 715076 soluzioni Loc. Tre Archi Via Nazionale Ex SS 18 - 84040 Vallo Scalo - Casalvelino Tel. & Fax 0974 715076 - e-mail.:info@cilentogronde.com www.cilentogronde.com PANTONE BLACK U PANTONE BLACK U 50% Loc. Tre Archi Via Nazionale Ex SS 18 - 84040 Vallo Scalo - Casalvelino Tel. & Fax 0974 715076 - e-mail.:info@cilentogronde.com e-mail: info@cilentogronde.com - www.cilentogronde.com - Gennaio 2020 www.cilentogronde.com

Chiesa Catona PRIMA

This article is from: