NEWS - Edizione ottobre / novembre 2022

Page 1

NEWS 2022 ottobre / novembreDALLA VOSTRA FARMACIA GOTTA COME LA MALATTIA CI TRASFORMA | 5 UOMINI E DONNE DI FRONTE AL DOLORE CI SONO DIFFERENZE? | 28 PURO RILASSAMENTO BAGNI TERMALI IN SVIZZERA | 31

Tutto ciò che ci fa bene

Care lettrici, cari lettori

Il caldo e la leggerezza che si respira nei mesi estivi lasciano lentamente spazio a temperature più fresche. Questo cambiamento rende ancora più preziosi i momenti di rilassamento, come quelli che ci regalano i bagni termali. Anche a voi piace farvi cullare dall’acqua calda? Nella rubrica «Benessere» vi illustriamo i bene�ci e le proprietà delle terme.

Lo yoga facciale può aiutare a contrastare i segni dell’invecchiamento sul nostro viso. A pagina 10 vi presentiamo questo beauty trend e ciò che permette di ottenere.

Torniamo ora in farmacia. Sapete perché vi vengono fatte così tante domande prima di consegnarvi i farmaci richiesti? I motivi sono molteplici e tutti validi. Quali? Leggete la nostra rubrica «La farmacia consiglia».

Anche André Birkenmaier, primario di neonatologia presso il Kinderspital di San Gallo, ha risposto a tante domande! Nella rubrica «Vita quotidiana» ci racconta i primi passi di un prematuro, tra decisioni cariche di emotività e momenti che si alternano tra speranze e paure.

E ora vi auguriamo buona lettura, buon rilassamento e a presto, in farmacia.

La vostra farmacista, il vostro farmacista

PROSSIMA EDIZIONE: DICEMBRE 2022. Editore e inserzioni: Winconcept SA, Untermattweg 8, Casella postale, 3001 Berna, telefono. 058 852 82 00, contact@winconcept.ch; Direzione del progetto, coordinazione e design: STO Pharmawerbung AG, Gallusstrasse 33a, 9501 Wil; Caporedattrice: Jana Berisha, STO Pharmawerbung AG, 9501 Wil; Foto: GettyImages; Stampa: Stämp�i AG, Berna; Cambiamento d’indirizzo: vi preghiamo di rivolgervi alla vostra farmacia Feelgood’s. Ulteriori argomenti e rivista attuale anche su: www.feelgoods-farmacie.ch. Link e raccomandazioni: in chiusura di redazione vengono veri�cati tutti i riferimenti a o�erte di terzi, quali link, app o consigli di lettura riportati nella rivista. Con riserva di eventuali successive modi�che di contenuti, disponibilità e prezzi. Non garantiamo la correttezza dei dati.

Stampato myclimate.org/01-22-223146

5 Salute

Gotta: una malattia del benessere?

10 Attivi & dinamici

Yoga facciale anti-aging?

13 Consigli & astuzie

15 Lo sapevate? Acufene – il guastafeste nell’orecchio

16 Temi in evidenza

Morbo di Parkinson, tra rigidità e tremore

19 La farmacia consiglia L’importanza delle domande in farmacia

21 Novità & raccomandazioni

22 Vita quotidiana

Prematuri: a passo felpato nella vita

25 Gioco-concorso Cruciverba

28 Nuove prospettive

Le donne sentono di più il dolore

31 Coccole

Immergersi e rilassarsi

35 Da e per la Svizzera

Un pic che salva la vita

10
15 22

* con estratto di carciofo, estratto di bergamotto, fitosteroli di pino e vitamina C

1 È stato dimostrato igli steroli vegetali riducono il livello di colesterolo nel sangue. L’ipercolesterole mia costituisce un fattore di rischio per lo sviluppo di cardiopatie coronariche. Tali malattie sono do vute a diversi fattori di rischio. Il cambiamento di uno di questi fattori può avere o meno un effetto positivo. In termini di riduzione del livello di cole sterolo, si gior-naliera riscontra un effetto positivo con un’assunzione giornaliera di 1,5 – 3 g steroli vegetali. Per il mantenimento di un normale livello di colesterolo nel sangue è necessaria l’assunzio ne giornaliera di almeno 0,8 g steroli vegetali.

2 La vitamina C contribuisce alla normale forma zione di collagene per la normale funzione dei vasi sanguigni. La vitamina C contribuisce inoltre alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. 3 Cicero AFG et al. Three arm, placebo controlled, randomized clinical trial evaluating the metabolic effect of a combined nutraceutical containing a bergamot standardized flavonoid extract in dysli pidemic overweight subjects. Phytother Res 2019;33(8):2094–101. 4 Campolongo G et al. The combination of nutraceutical and simvastatin enhances the effect of simvastatin alone in norma lising lipid profile without side effects in patients with ischemic heart disease. IJC Metabolic & Endo crine 2016;11:3–6. 5 Di Folco U et al. Effects of a nutraceutical multicompound including bergamot (Citrus Bergamia Risso) juice on metabolic syndro me: A pilot study. Med J Nutrition Metab 2018;11:119–26. 6 Izzo A et al. Prospective Obser vational Study: The Role of a Bergamot Based Nutraceutical in Dyslipidaemia and Arthralgia for Subjects Undergoing Aromatase Inhibitors Based Therapy. Ann Med Health Sci Res. 2017;7:4–9. Gli integratori alimentari non sostituiscono un’ali mentazione varia ed equilibrata, né uno stile di vita sano. ARTERIN® CHOLESTERIN è destinato esclu sivamente a persone che vogliono ridurre il livello di colesterolo nel sangue. Non superare la dose giornaliera di 3 g di fitosteroli.

hai molte cose

A0084918_LMR-CH-20210922-59 Sotto STRESS perché
per la testa? Sono dei medicamenti omologati. Leggere il foglietto illustrativo. Nervi saldi. Prestazione solida. Per prevenire la mancanza di vitamine in caso di aumentato carico nervoso. Vitamine del gruppo B ad alto dosaggio, vitamina C e zinco. BCA_Cassis_Inserat_Promo-Corner_200x140mm_Oktober_2022_i_A0084918_LMR-CH-20210922-59.indd 1 23.06.22 11:56
PER AIUTARE LA GESTIONE DEL COLESTEROLO Efficacia clinicamente testata 1–6 Buona tollerabilità Può essere combinato con le statine 4 QUANDO UNA MIGLIORE NUTRIZIONE E MAGGIORE MOVIMENTO NON SONO SUFFICIENTI, AGGIUNGI „ Piú informazioni? Richiedile subito! www.arterin.ch * Arterin_Anzeige_Formatadaption_200x140mm_IT_DV_awa.indd 1 22.07.22 15:37

Gotta: una malattia del benessere?

Un dolore pazzesco e improvviso all’alluce in piena notte? Più che un sospetto, è quasi un’evidenza: un attacco acuto di gotta. Si tratta di una patologia molto diffusa, che colpisce circa il 3% degli uomini a partire dai 65 anni.

L’alimentazione è decisiva per la prevenzione.

Un attacco acuto di gotta si manifesta all’improvviso ed è estremamente doloroso. Si tratta di un’infiam mazione nelle articolazioni causata da accumuli di cristalli di acido urico. In genere, ma non necessaria mente, la gotta colpisce inizialmente l’articolazione alla base dell’alluce. Mediamente, circa il 3% degli uomini si ammala di gotta, una percentuale che rappresenta tuttavia circa l’80% delle persone colpite da questa malattia articolare infiammatoria. L’età tipica del primo attacco è compresa tra 40 e 45 anni.

Grazie agli ormoni sessuali femminili, fino alla meno pausa le donne sono meglio protette dalla gotta e, in media, sviluppano la malattia soltanto da 10 a 15 anni dopo gli uomini.

La gotta è caratterizzata da un livello eccessivo di acido urico nel sangue che di per sé non provoca alcun sintomo, quindi spesso rimane per anni inosservata.

Se però la concentrazione supera un determinato valore, l’acido urico precipita formando cristalli che progressivamente si depositano nelle articolazioni e

5SALUTE NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA OTTOBRE / NOVEMBRE 2022
TOP 3 CONTRO L’INFIAMMAZIONE • Curcuma in forma facilmente assimilabile • Acidi grassi omega 3 derivati da alghe, krill o pesce • OPC (da vinaccioli)
VOI TOSSITE. NOI ABBIAMO LA SOLUZIONE. ACC SANDOZ® con triplo e�etto: – Fluidi� ca il muco denso – Facilita la tosse – Rinforza la protezione dei bronchi Sandoz Pharmaceuticals AG, Suurstoffi 14, 6343 Rot kreuz È un medicamento omologato. Legga il foglietto illustrativo. 1× al giorno Stato: 05/2022_ CH2205309045 ANZ_ACC-Brause_200x140mm_DE_FR_IT_270622.indd 3 27.06.22 14:19 2320 Quelli con l’arcobaleno È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo. Mepha Pharma SA Olfen Patch in caso di dolori causati da contu sioni, distorsioni e strappi 12 h effetto fin o ero21a Olfen-Patch_GaleniCare_200x140+3_3820_dfi.indd 3 14.09.20 14:43

causano l’infiammazione acuta. Diversi meccanismi sono all’origine di un’iperuricemia, ossia un’elevata concentrazione di acido urico nel sangue: da un lato un’eccessiva produzione di acido urico, dall’altro una minore eliminazione dello stesso da parte dei reni. I fattori di rischio sono l’elevato consumo di bevande alcoliche, il sovrappeso, diversi fattori ali mentari, determinati farmaci, malattie renali oltre a una predisposizione genetica.

Un’alimentazione sana è sempre sinonimo anche di dieta antinfiammatoria. Un aspetto particolarmente importante per la gotta. Pertanto, si raccomanda il consumo di molte verdure fresche e il consumo moderato ma regolare di latticini senza zuccheri, frutta fresca, noci e piccole quantità di cereali integrali e legumi. Ottime anche le spezie fresche ed essiccate, ad esempio zenzero o curcuma, cipolle o germogli. Possono essere d’aiuto anche 500 mg di vitamina C al giorno, gli integratori alimentari antinfiammatori acquistabili in farmacia e persino il caffè (vedi riquadro).

Alimentazione e stile di vita influenzano LO SVILUPPO E IL DECORSO.

TERAPIA IN DUE FASI

Il trattamento di un attacco acuto di gotta consiste nella riduzione dell’infiammazione e del dolore attra verso la somministrazione di farmaci antinfiammatori non steroidei e cortisone. Una volta calmata l’infiam mazione acuta, si tratta di abbassare gradualmente il livello di acido urico nel sangue per prevenire ulte riori attacchi. Se non basta, si ricorre a medicinali che inibiscono la decomposizione delle purine in acido urico. Alimentazione e stile di vita influenzano lo sviluppo e il decorso.

Se vengono rilevati elevati livelli di acido urico nel sangue, è importante modificare lo stile di vita e l’alimentazione in modo da ridurne la formazione o favorirne l’eliminazione. L’ottimizzazione del peso corporeo e la riduzione del consumo di alcol sono fattori molto importanti.

L’acido urico è un prodotto derivato dalla degrada zione delle purine. È quindi ovvio che occorre evitare gli alimenti ricchi di purine come carne, pesce, frutti di mare, frattaglie e persino il lievito. Negli ultimi anni è stato scoperto un altro colpevole onnipresente: il fruttosio. Pur non contenendo purine, il suo metabo lismo comporta un’elevata produzione di acido urico.

QUALI SONO QUINDI I CONSIGLI PIÙ IMPORTANTI PER UN’ALIMENTAZIONE CHE COMBATTE L’ECCESSO DI ACIDO URICO?

• Evitare l’alcool, in particolare la birra

• Ridurre fortemente il fruttosio: niente bevande zuccherate, succhi di frutta o zuccheri aggiunti (lo zucchero è composto da glucosio e fruttosio) e in generale meno dolci

• Limitare il consumo di carne, pesce, frutti di mare e frattaglie

Quali argomenti affronta solitamente in farmacia durante la consulenza ai pazienti affetti da gotta?

La gotta è una malattia che fortunatamente progre disce con rari attacchi acuti e lunghe fasi intermedie con pochi o nessun sintomo. Capita quindi spesso che i pazienti non assumano più regolarmente i farmaci profilattici dopo un certo periodo o che interrompano del tutto il trattamento. Si rivolgono a noi quando si manifesta un nuovo attacco e vogliono ottenere nuo vamente il farmaco senza consultare il medico. Per questo motivo, dobbiamo fare un importante lavoro di sensibilizzazione e informazione sull’importanza di assumere regolarmente i farmaci per la riduzione dell’acido urico e motivare i pazienti a recarsi dal medico per controlli regolari.

In che misura le vostre raccomandazioni differiscono da quelle per altre malattie infiammatorie delle articolazioni?

Le raccomandazioni riguardanti l’alimentazione sono importanti per tutte le malattie infiammatorie, ma sono chiaramente fondamentali per i pazienti affetti da gotta, poiché il livello di acido urico può essere facilmente tenuto sotto controllo evitando determinati alimenti.

7SALUTE NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA OTTOBRE / NOVEMBRE 2022
Per le difese immunitarie e in caso di raffreddore: – Raffreddore – Tosse e mal di gola – Febbre leggera Disponibile in farmacie e drogherie. Questo è un medicamento autorizzato. Legga il foglietto illustrativo. Omida AG, Küssnacht am Rigi Selomida aiuta! Sistema immunitario debole? Medicamento di medicina complementare Selomida_Erkältung_Anz_200x140mm_DE_FR_IT.indd 3 27.07.2022 14:02:23 I migliori estratti naturali per il vostro benessere Curcuma, tè verde e vitamina C. Protegge le cellule del corpo dallo stress ossidativo. Curcuma, MSM e micronutrienti. Per ossa, cartilagini e tessuti connettivi. per la normale funzione di ossa, cartilagine, muscoli e mucose www.alpinamed.ch

Distanziatore per inalatore AeroChamber Plus Flow-Vu

Un supporto adatto all’inalazione la aiuta durante l’inalazione!

Un distanziatore per inalatore permette un’inalazione corretta e semplice con un inalatore-dosatore. La vaporizzazione dall’inalatore-dosatore viene trasfe rita nella camera del distanziatore per inalatore e da lì può essere inalata senza problemi anche con più respiri, senza dover coordinare la respirazione e l’attivazione dell’inalatore-dosatore. In questo modo la sostanza attiva arriva nel posto giusto (polmoni) e aderisce meno nella cavità orofaringea.

MAGGIORE EFFICACIA, GRAZIE AD UNA

MAGGIORE CONCENTRAZIONE DI PRINCIPI

ATTIVI SULLA ZONA TARGET

L’AeroChamber* è un distanziatore per inalatore conosciuto in tutto il mondo e stato costantemente migliorato. Ecco perché l’AeroChamber Plus Flow-Vu*

è uno dei distanziatori per inalatore più innovativi attualmente disponibili sul mercato. L’AeroChamber Plus Flow-Vu*, grazie all’indicatore Flow-Vu*, per mette un controllo visivo e acustico. Dispone di una camera antistatica e trasparente ed è adatto all’uso con tutti i più comuni inalatori-dosatori a base acquosa.

L’AeroChamber Plus Flow-Vu* è commercializzato sul mercato svizzero da Sandoz Pharmaceuticals AG ed è disponibile in complessivamente sei diverse varianti.

Sandoz Pharmaceuticals AG

Perché

AeroChamber Plus Flow-Vu*

Un supporto adatto all’inalazione la aiuta durante l’inalazione e permette un’inalazione corretta e semplice con un inalatore-dosatore. L’AeroChamber* è un distanziatore per inalatore conosciuto in tutto il mondo e stato costantemente migliorato.

• Facilita l’inalazione grazie a un controllo ottico e acustico dell’inalazione

• Compatibile con tutti gli inalatori aerosol dosati

• Misure e modelli adatti a tutte le fasce d’età

• Semplice da pulire

Sandoz Pharmaceuticals AG Suurstof 14, 6343 Rotkreuz Stato: 06/2021_CH2106099230

9PUBLIREPORTAGE SANDOZ PHARMACEUTICALS AG
*
*Marchi e marchi depositati da Trudell Medical International ANZ_Sandoz_AeroChamber_200x140mm_DE_FR_IT_230621.indd 3 23.06.21 07:12

CONSIGLI dalla vostra farmacia

Tonificazione naturale:

i vantaggi dello yoga facciale

• La pelle risulta meglio irro rata, a beneficio della sua rigenerazione e di un colorito roseo e fresco.

• Gli occhi stanchi vengono rivitalizzati.

• Le guance appaiono visibil mente più piene.

• I contorni del viso sono levigati, le rughe attenuate.

• Gli esercizi rafforzano i muscoli facciali contrastando i cambiamenti legati all’età, come perdita di grasso e rilassamento cutaneo.

• Lo yoga facciale favorisce il rilassamento e la riduzione dello stress.

• Con una pratica regolare, gli angoli della bocca non si abbassano più.

• L’alternanza di tensione e rilassamento contrasta il doppio mento.

• Lo yoga facciale è un antiaging naturale senza botox e lifting.

• Non sono necessari corsi costosi: internet offre una varietà di esercizi gratuiti da parte di esperti.

NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA OTTOBRE / NOVEMBRE 2022 ATTIVI & DINAMICI

Yoga facciale anti-aging?

Addio zampe di gallina, angoli della bocca cadenti e doppio mento. Sempre più persone nel mondo stanno scoprendo lo yoga facciale. Come funziona questo beauty trend ed è veramente possibile contrastare i segni visibili dell’invecchiamento con il solo allenamento muscolare?

Attrici di Hollywood come Gwyneth Paltrow, Jennifer Aniston, Kate Hudson o Meghan Markle puntano da tempo sullo yoga facciale o face yoga che dir si voglia. L’allenamento muscolare ad hoc per i 26 muscoli del viso sembra agire esattamente come lo yoga classico sul corpo, quindi rilassare, tonificare e rafforzare. Innumerevoli libri, circa 250’000 tutorial su YouTube e diverse app testimoniano la cre scente folla di adepti e mostrano come funziona. Lo yoga facciale è stato inventato nel 2006 da Fumiko Takatsu. La giapponese, dopo un grave incidente d’auto, voleva rimet tere in sesto la sua pelle. Ha così sviluppato degli esercizi mirati volti a tonificare il viso. Nel frattempo il metodo è stato perfezionato da numerosi esperti e oggi viene promosso come sistema anti-aging naturale, senza l’ausilio di bisturi o della chimica.

EFFICACIA CONFERMATA

Esercitato regolarmente, l’allenamento facciale dovrebbe contrastare le piccole rughe e tonificare la pelle del viso. Inoltre, il face yoga stimola la circola zione sanguigna e regala un colorito roseo e fresco. Insomma, il risultato è una pelle dall’aspetto più gio vane e rilassato. Lo conferma uno studio americano della Northwestern University di Chicago pubblicato nel 2008 e condotto su 27 donne di età compresa tra i 40 e i 60 anni. Dopo 20 giorni in cui hanno allenato i muscoli del viso con semplici esercizi, inizialmente 30 minuti al giorno, quindi ogni due giorni, la massa muscolare del viso e le guance sono apparse più compatte e piene, con evidente rallentamento dei cambiamenti dovuti all’età quali perdita di grasso o pelle cascante. In tutte le partecipanti, al termine dello studio, secondo un procedimento standard è stato osservato un ringiovanimento del viso media mente di tre anni. Si tratta solo di uno studio minore, non definitivo, ma i risultati incoraggiano comunque a sperimentare il metodo. Provate a eseguire i tre esercizi seguenti.

ESERCIZIO 1: CONTRO LE ZAMPE DI GALLINA

Con il pollice e l’indice formate una C e posate le dita sul viso con l’indice sul sopracciglio e il pollice sullo zigomo. Spalancate quindi gli occhi e sollevate il sopracciglio verso l’alto. Mantenete la posizione dieci secondi. Ripetete tre volte.

ESERCIZIO 2: CONTRO GLI ANGOLI DELLA BOCCA CASCANTI

Massaggiate dapprima le guance con gli indici ese guendo dei movimenti circolari quindi sollevate gli angoli della bocca a formare un sorriso. Sempre con gli indici, tirate gli angoli della bocca verso l’alto fin sotto gli zigomi e mantenete la posizione per 5 secondi. Prendete quindi le guance tra indice e medio e spostatele lievemente verso l’esterno. Ripe tete dieci volte.

ESERCIZIO 3: CONTRO IL DOPPIO MENTO

Sedetevi in posizione eretta con le spalle rilassate. Respirate attraverso il naso, tenendo la bocca chiusa. Ora spostate la testa verso l’alto, a sinistra, e stringete le labbra a bacio per dieci secondi. Voltate quindi la testa verso l’alto a destra e ripetete l’esercizio per dieci volte. È efficace anche stringere i denti e premere le mani a pugno contro il mento per 20 volte. E rilassatevi.

Iniziate con questi semplici esercizi dapprima per al massimo dieci minuti al giorno. Inserite lo yoga facciale tra i rituali della vostra routine mattutina o serale. Prima di iniziare, assicuratevi che viso e mani siano puliti e non unti. Con il tempo si possono aggiungere altri esercizi. All’inizio, eseguite sempre gli esercizi da seduti o in piedi davanti a uno specchio, in modo da poterne verificare la corretta esecuzione. L’effetto migliore si ottiene con una pratica regolare e prolungata.

Lo yoga facciale rilassa e tonifica la pelle.
11

Fit in inverno

Per adulti e bambini da 3 anni. Lo zinco e le vitamine C+D contribuiscono ad un normale funzionamento del sistema immunitario. 10 bustine (Pharmacode 7183015)

La vitamina C contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario Buona biodisponibilità 60 capsule (Pharmacode 7795187)

Protegonno le mucose della bocca e della gola; leniscolo lo stimolo della tosse, la raucedine e i disturbi alla gola 30 pastiglie da succhiare (Pharmacode 7787679)

Protezione naturale della salute; aiuta a respingere virus e batteri 30 pastiglie da succhiare (Pharmacode 7773613) 50 pastiglie da succhiare (Pharmacode 7779563)

Per i bambini a partire di 1 anno e gli adulti 200 ml (Pharmacode 6824050)

Zinco e vitamina D contribuiscono al normale funzionamento del sistema immunitario 60 capsule (Pharmacode 7795186)

Sfidare i cambiamenti del tempo

Il tempo influisce sensibilmente sulle persone. Soprattutto in prima vera e in autunno, quando le temperature subiscono forti oscillazioni, molti hanno l’impressione che il loro benessere fisico ne risenta. Alcuni accusano stanchezza, problemi di circolazione, mal di testa o emicrania, altri nervosismo, disturbi del sonno e/o stati depressivi. Uno stile di vita sano può aiutare a contrastare o prevenire i tipici sintomi della meteoropatia. Chi soffre a seguito del cambio di stagione può rivolgersi in farmacia dove troverà acidi grassi omega 3, piante adattogene – ossia piante medicinali che aiutano il corpo ad affrontare meglio le situazioni di stress – oppure complessi vitaminici e di sali minerali che sollevano l’umore e ricaricano di energia.

Rifornimento di sole anche in inverno

La vitamina D svolge un ruolo importante per la salute delle ossa, le funzioni muscolari e il sistema immunitario. I sintomi di carenza di vitamina D possono manifestarsi in modo molto diverso e variare dalla stanchezza ai dolori muscolari, fino a fratture ossee e indebolimento del sistema immunitario. L’assunzione di vitamina D dagli alimenti copre solo una minima parte del fabbisogno, ma il corpo è in grado di produrla autonomamente con l’aiuto della luce del sole. Fate il pieno di sole regolarmente anche in inverno, in mezzo alla natura: è un toccasana per lo spirito e aiuta nella formazione di vitamina D. Inoltre, i preparati a base di vitamina D contribuiscono a prevenirne o a compensarne una carenza. Chiedete al vostro farmacista se e quali prodotti sono indicati per voi e in quale dosaggio assumerli.

Prendersi cura delle mani sollecitate

Se per motivi igienici lavarsi le mani è importante, il contatto frequente con acqua, sapone o disinfettanti può seccare sensibilmente l’epidermide. Per evitare screpolature, eczemi o persino allergie, le persone con la pelle sensibile dovrebbero utilizzare lozioni detergenti a pH neutro, senza sapone, che contribuiscono a conservare il manto protettivo naturale della pelle. Inoltre, è importante applicare regolarmente una crema che previene la disidratazione e le screpolature e contribuisce a ripristinare la barriera cutanea. Più la pelle è secca più il prodotto deve essere ricco. Consiglio: prima di andare a dormire cospargere le mani con una crema grassa nutriente e indossare dei guanti, lasciando agire tutta la notte. In farmacia trovate una vasta scelta di creme per le mani.

Sempre informati sul tema della salute: www.feelgoods-farmacie.ch Desiderate ulteriori ragguagli o consigli di stagione? Il vostro farmacista sarà lieto di consigliarvi.

13CONSIGLI & ASTUZIE NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA OTTOBRE / NOVEMBRE 2022
Mal di gola? influenza? raffreddori? Sono dei medicamenti omologati. Leggere i foglietti illustrativi. Spagyros SA OLI ESSENZIALI SPECIE DI ECHINACEA 9 2 Spagyrom® con la forza delle piante. Per i periodi impegnativi In caso di affaticamento e sollecitazione del sistema immunitario La vitamina B12 contribuisce al normale metabolismo energetico e alla riduzione della stanchezza e dellʼaffaticamento. Le vitamine C e D contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario. Un’alimentazione varia ed equilibrata e uno stile di vita sano sono fondamentali per la salute. 1 compressa effervescente/pastiglia al giorno. STANCA, perché tutto pesa sulle tue spalle? Bayer (Schweiz) AG 8045 Zürich CH-20211220-101 SUN_CXP_Inserat_Promo-Corner_200x140mm_November-2022_i_CH-20211220-101.indd 1 23.06.22 11:52

Acufene –il guastafeste nell’orecchio

Un rumore costante nell’orecchio che non proviene dall’esterno? Può trattarsi di acufene. L’acufene o tinnito si presenta in diverse forme e può insorgere per svariate cause. E sebbene non sia pericoloso, può avere un grave impatto sulla qualità della vita.

Probabilmente è capitato a tutti di avvertire occa sionalmente ronzii o fischi nelle orecchie. Il più delle volte passano rapidamente. Tuttavia, se il fastidio si verifica in modo continuo e per un periodo di tempo prolungato, si tratta di acufene. Il tipo di rumore può essere molto diverso. Chi ne soffre parla di ronzii, suoni, sibili, rumori metallici, vibrazioni o brusii.

Si distingue tra acufene acuto e cronico. Nell’acufene acuto, l’insorgenza del sintomo risale a meno di tre mesi addietro, il disturbo spesso scompare da solo, ma può anche trasformarsi in una forma cronica di durata superiore.

L’acufene non è una malattia in sé, ma un sintomo. Alcuni soggetti riescono a sopportare bene i suoni fastidiosi. Altri patiscono la costante sollecitazione dell’udito che può comportare altri problemi di salute.

Tra questi, disturbi del sonno, vertigini, mal di testa, tensione muscolare di collo e mandibola, ansia e persino depressione. Alla stregua delle sue manife stazioni e dei suoi effetti, anche le cause dell’acufene sono diverse. Possono essere dovute a malattie dell’orecchio o del sistema nervoso centrale, ma anche a stress, disturbi cardiovascolari o metabolici.

Il trattamento dell’acufene spesso consiste nel ridurre lo stress in modo che i suoni non vengano più

percepiti come un disturbo. Le tecniche di rilassa mento, lo yoga o la meditazione in questo caso sono d’aiuto. Si può arrivare anche all’uso di apparecchi acustici o cocleari.

La vostra opinione è importante!

Avete qualche suggerimento per la nostra rivista? Scriveteci:

contact@feelgoods-pharmacies.ch Winconcept SA, Interventi dei lettori Feel good’s, Untermattweg 8, Casella postale, 3001 Berna

15LO SAPEVATE? NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA OTTOBRE / NOVEMBRE 2022

Morbo di Parkinson, tra rigidità e tremore

Tra le malattie neurodegenerative più frequenti, il morbo di Parkinson colpisce oltre 15’000 persone in Svizzera e oltre 10 milioni nel mondo. Nei prossimi anni, con l’invecchiamento della popolazione, è previsto un aumento. Diamo un’occhiata a questo male insidioso in evoluzione.

Il morbo di Parkinson colpisce l’area cerebrale respon sabile del controllo dei movimenti. Questa malattia neurodegenerativa è caratterizzata da un deficit di dopamina, uno dei neurotrasmettitori secreti nel cervello che facilita la comunicazione delle cellule nervose (neuroni).

Il morbo di Parkinson comporta la distruzione progressiva dei neuroni deputati alla produzione di dopamina, con conseguente rigidità muscolare, lentezza nei movimenti e tremori. A uno stadio avan zato, la persona manifesta difficoltà di linguaggio, di deglutizione, problemi mentali e di memoria, cambia menti di comportamento e altri sintomi che limitano la sua mobilità.

RUOLO MINORE DELL’EREDITARIETÀ

Gli scienziati hanno scoperto delle mutazioni geneti che associate al morbo di Parkinson. In meno del 10% dei casi, la malattia è ereditaria: i pazienti affetti presentano una mutazione genetica che li predispone allo sviluppo della patologia. Alcuni fattori ambientali quali i pesticidi e i metalli pesanti sono oggetto di studio ma il loro ruolo non è ancora completamente chiarito. I traumi cranici, le infezioni cerebrali, deboli livelli di vitamina D figurano altresì tra i fattori di rischio.

UN’EVOLUZIONE IRREVERSIBILE

Il morbo di Parkinson evidenzia un decorso progres sivo. Tra i pazienti più giovani (meno di 50 anni) esso è molto più rapido. I primi sintomi sono generalmente leggeri e non interferiscono con le attività quotidiane. Una persona vicina può notare qualche segnale anomalo come l’assenza di oscillazione delle braccia mentre si cammina o un rallentamento della scrittura. Poco a poco i sintomi si aggravano. I tremori, la rigidità muscolare e le difficoltà motorie si intensificano.

Camminare o semplicemente reggersi in piedi diventa sempre più difficoltoso. A uno stadio molto avanzato la persona si sposta in sedia a rotelle o rimane a letto.

L’EFFETTO DEL TRATTAMENTO SI ESAURISCE

La maggior parte dei pazienti affetti da morbo di Parkinson può mantenere una buona qualità di vita grazie ai medicinali. La levodopa, un precursore della dopamina, è uno dei più noti principi attivi contro i sintomi di rigidità. Funziona bene all’inizio tanto che i pazienti si sentono pressoché guariti. Ciò nonostante, man mano che la malattia si aggrava, i medicinali possono perdere la loro efficacia.

Quando l’efficacia dei trattamenti medicamentosi diminuisce nettamente o gli stessi provocano un eccesso di effetti collaterali, il morbo di Parkinson può essere trattato chirurgicamente.

Si tratta di inserire un impianto nella regione cere brale profonda che regola i movimenti e la coordina zione muscolare. Questo dispositivo che limita i tremori, la rigidità e la difficoltà di controllo dei movimenti migliora sensibilmente la qualità di vita dei pazienti.

I primi sintomi sono generalmente leggeri e non interferiscono con le attività quotidiane.
NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA OTTOBRE / NOVEMBRE 2022 TEMI IN EVIDENZA

TESTIMONIANZA DI UN PAZIENTE AFFETTO DA MORBO DI PARKINSON

«La mia compagna un giorno ha notato che il mio braccio sinistro non oscillava più mentre camminavo. Il medico di famiglia mi ha mandato da un neurologo che ha diagnosticato il morbo di Parkinson. In seguito sono apparsi rapidamente altri sintomi, in particolare una rigidità generale del corpo. Man mano assumevo sempre più medicinali, in particolare L-dopa.

Con il tempo si sono manifestati dei blocchi che non mi permettevano più di condurre una vita normale. Ad esempio, ero al lavoro e improvvisamente l’effetto dei farmaci diminuiva e mi ritrovavo completamente bloccato, talvolta per circa 3 ore. Ho quindi deciso di tentare la chirurgia. L’operazione ha migliorato con siderevolmente l’affidabilità della terapia. Rispetto a prima, non avevo più blocchi e ho potuto gestire la mia quotidianità pressoché normalmente.»

IL RUOLO DELL’ALIMENTAZIONE E DEI MICRONUTRIENTI Se l’alimentazione è poco coinvolta nell’insorgenza della malattia, pare abbia un ruolo importante nel suo decorso.

Tra i consigli da seguire:

• Privilegiare gli alimenti di origine vegetale quali frutta e verdura, cereali integrali, legumi e noci.

• Sostituire il burro con grassi sani quali olio d’oliva o di colza

• Evitare il sale e preferire erbe o spezie per condire le pietanze

• Evitare la carne rossa e preferire le carni bianche o il pesce

Anche alcuni micronutrienti assunti a titolo preventivo o a uno stadio precoce della malattia hanno dimostrato i loro benefici:

• gli omega 3 con un effetto protettivo sui neuroni dopaminergici,

• la vitamina D per prevenire l’osteoporosi e il rischio di caduta,

• il magnesio per limitare la rigidità muscolare,

• i probiotici, in quanto la flora intestinale è considerata il nostro secondo cervello.

Sophie Membrez Nucleo caudato SUBSTANTIA NIGRA Nei pazienti Parkinson i neuroni dopaminergici degenerano nella via nigrostriatale VIA DELLA DOPAMINA STRIATO Putamen
17

Flector® Dolo Forte

La piccola capsula molle che agisce rapidamente contro i dolori acuti.

Capsule molli di diclofenac contro l’infiammazione, i dolori e la febbre.

Gradevole da inghiottire grazie alle piccole dimensioni della capsula.

Prodotto con la tecnologia PearlTec® brevettata da IBSA.

Senza ricetta medica in farmacia.

È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo.

Dolori mestruali Mal di denti Mal di testa Dolori muscolari e reumatici
IBSA Institut Biochimique SA, Swiss Business Operations, Via del Piano 29, CH-6926 Montagnola, www.ibsa.swiss www.flector.swiss

L’importanza delle domande in farmacia

Sicuramente vi sarete già chiesti per quale motivo il vostro farmacista* vi pone così tante domande quando gli presentate una ricetta o gli chiedete consiglio per un problema di salute. Alcune spiegazioni per capire meglio …

Talvolta, anche quando si acquista un semplice anal gesico, il farmacista pone un mucchio di domande che sembrano eccessive dal momento che conoscete bene il farmaco.

Questo lato del lavoro del farmacista in effetti non è molto noto né capito. Si tratta del triage farmaceu tico che consiste nel prendere decisioni farmaceuti che a beneficio del paziente e nel sostenerlo nell’assunzione e nell’utilizzo adeguato dei medicinali.

Di fronte ai sintomi espressi dai clienti, il personale della farmacia deve possedere le competenze neces sarie per effettuare un triage pertinente e razionale dei casi che possono essere trattati sul posto e quelli che necessitano di una vista medica o, più raramente, si ascrivono tra le urgenze. Si tratta di una delle re sponsabilità del farmacista.

CAPIRE L’ORIGINE DEL PROBLEMA DI SALUTE

Il farmacista e il suo team sono effettivamente atti a valutare lo stato di salute del paziente, raccogliendo le informazioni necessarie per decidere le cure e i trattamenti più idonei.

Se si tratta di un bambino, una donna incinta, una persona anziana o con patologie croniche, questa valutazione clinica è oltremodo importante in quanto i rischi di decorso sfavorevole sono maggiori. Ad esempio in una donna adulta la cistite può essere presa in carico in farmacia, mentre se colpisce una donna incinta o un bambino necessita di un consulto medico.

In alcuni casi possono trattarsi di questioni abba stanza intime. In tali frangenti il farmacista vi pro porrà di continuare l’incontro nell’area consulenza, un locale o luogo discreto e appartato in cui è possibile seguire il paziente in maniera più confidenziale.

ASPETTI DA NON TRASCURARE

Per prendere la decisione giusta, al cliente verranno poste diverse domande secondo uno schema pre ciso, per poter capire l’origine del problema. Do mande quali la localizzazione dei sintomi, la loro intensità, la data in cui sono comparsi fattori aggra vanti o di miglioramento.

Gli verrà altresì chiesto se soffre di altre patologie o assume altri medicinali. Queste due domande sono cruciali e non devono essere omesse. In effetti, alcuni farmaci sono controindicati in caso di malattie sotto giacenti come l’assunzione di antinfiammatori per chi soffre di mal di stomaco. Alla stessa stregua, la pre senza di piaghe in un paziente diabetico con difficoltà di cicatrizzazione non dovrebbe essere trattata in farmacia, ma da un medico.

Talvolta il cliente si dimostra impaziente di fronte a questo interrogatorio in quanto non ama farsi con trollare oppure non ne vede l’utilità. In questo caso è sufficiente spiegargli l’importanza delle domande e la garanzia di una presa a carico in sicurezza.

* con il termine di

sia la farmacista donna

si intende sia il

19LA FARMACIA CONSIGLIA NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA OTTOBRE / NOVEMBRE 2022
farmacista
farmacista uomo

pantogar®

Esclusivamente

La formula L-cistina contro la perdita di capelli

Allschwil approvato. Leggere il foglietto illustrativo.
nelle farmacie e drogherie. È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo. VERFORA SA FACILE DA SWISS MADE FORMULA A BASE DI OLI ESSENZIALI IN CASO DI ARTROSI / ARTRITE FORTE CONTRO IL DOLORE Merz Pharma (Svizzera) SA,
www.pantogar.ch
trattamento contro la caduta dei capelli, lo sfaldamento delle unghie e per precoce dei capelli bianchi. La L-cistina è un amminoacido naturale e si trova a concentrazioni elevate nelle cellule pilifere. Disponibile in farmacie e drogherie. È un prodotto farmaceutico

Cura quotidiana per la pelle sensibile Cetaphil®

Il sistema di trattamento idra tante quotidiano Cetaphil ® nutre la pelle sensibile con ingredienti ricchi di proprietà come la provitamina B5 e l’olio di mandorle. I prodotti detergenti e nutrienti della linea Cetaphil ® aiutano a combattere i segni della pelle sensibile sostenendo la naturale barriera cutanea e fornendo idratazione.

È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo. Galderma SA

Zovirax Lip Duo

La doppia formula a base di aciclovir e idrocortisone riduce la probabilità che si sviluppi l’herpes labiale. Se l’herpes labiale dovesse comunque comparire, la crema consente una guarigione più rapida. Applicare Zovirax Lip Duo 5 volte al giorno, ogni 3–4 ore, per 5 giorni. Per un miglior risultato, applicare il trattamento già al primo segno di formicolio. Adatto per adulti e ragazzi a partire dai 12 anni.

È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo.

GSK Consumer Healthcare Schweiz AG

Guarigione rapida COMPEED trattamento dei sintomi dell’Herpes

I cerotti Compeed ® trattamento dell’herpes labiale sono studiati per proteggere le vescicole dell’herpes e per accelerare il processo di guarigione. Fanno da schermo e riducono il rischio del contagio.

• sollievo dal dolore

• cerottino trasparente

• riduce la formazione di vescicole e crosticine

• azione non stop fino a 12 ore

• agisce come uno scudo contro il virus

F. Uhlmann-Eyraud SA

Veractiv ® Energy aumenta la capacità di prestazione fisica e psichica in caso di sforzi intensi e di esaurimento.

La combinazione intelligente di principi attivi –aminoacidi specifici e magnesio organico – ricostituisce le riserve energetiche dell’organismo migliorando così il benessere globale.

È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo.

VERFORA SA

La vitamina D3 dal pratico tubetto a goccia.

Luce D3

Luce D3 è l’unico preparato vegano di vitamina D3, ottenuto da alghe, in un pratico tubetto a goccia – una forma farmaceutica innovativa per persone attive e attente alla salute, di ogni età. Il tubetto a goccia è leggero e resistente alla rottura, quindi anche pratico fuori casa.

Luce D3 è un integratore alimentare. Gli integratori alimentari non sostituiscono una dieta varia e bilanciata né uno stile di vita sano.

Streuli Pharma AG

Il nuovo Zovirax Lip Duo con formula doppia: inibisce la moltiplicazione virale e riduce il rischio di formazione di vescicole. Prestazioni migliori Veractiv ® Energy
21NOVITÀ & RACCOMANDAZIONI NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA OTTOBRE / NOVEMBRE 2022

TASSO DI SOPRAVVIVENZA PIÙ ELEVATO RISPETTO AL PASSATO

Negli ultimi decenni sono stati fatti tanti piccoli passi avanti a livello di possibilità di trattamento. In particolare i progressi nella presa a carico iniziale e nell’assi stenza aumentano significativa mente il tasso di sopravvivenza attuale. «Ad esempio, oggi soli tamente possiamo estubare i neonati al massimo dopo 48 ore, mentre prima venivano ventilati per molte settimane, e suppor tarli con altre misure per respirare in modo autonomo. Inoltre, sin dal primo giorno vengono alimentati attraverso un sondino con latte materno o donato da una banca del latte. Anche il fatto che i genitori possano stare con i loro bambini 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e che utilizzino il metodo «mamma canguro» contribuisce al buon sviluppo dei neonati prematuri. In definitiva, si tratta di ponderare attentamente la situazione indi viduale e di prendere decisioni valide e accettabili per i genitori. Portare a casa un bambino sano: grazie agli sviluppi della medicina, questo desiderio si sta avverando per un numero sempre maggiore di genitori di neonati prematuri.

NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA OTTOBRE / NOVEMBRE 2022 VITA QUOTIDIANA

Prematuri: a passo felpato nella vita

La nascita di un figlio, per i genitori è quasi sempre il momento più bello della loro vita. Ma cosa succede quando il bebè si presenta in anticipo e inizia la lotta per la sopravvivenza? André Birkenmaier, primario di neonatologia al Kinderspital di San Gallo, ci parla dei neonati prematuri e del loro viaggio emozionale nella vita.

Nel corso della vita, una persona attraversa varie tappe fondamentali: i primi passi, la prima parola, il primo giorno di scuola. Ma il primo grande ostacolo da superare è probabilmente il parto, una meraviglia della natura. Per alcuni un’esperienza bellissima, per altri l’inizio traumatico di una lotta a cui non hanno avuto modo di prepararsi. Occorre gestire delusioni, paure, perdite, a volte anche venire a patti con la morte, sempre appesi alla speranza di un miracolo … la sopravvivenza del bambino nato prematuramente. Il reparto di neonatologia dell’Ospedale pediatrico di San Gallo accoglie ogni anno circa 400 neonati e prematuri malati, di cui circa 100 con un peso alla nascita inferiore a 1500 g. «Si parla di parto prema turo quando il bambino nasce prima della 37ª setti mana di gestazione», spiega André Birkenmaier, primario di neonatologia e terapia intensiva del Kinderspital di San Gallo. «In Svizzera, questo accade nel 5 – 10% di tutte le gravidanze», prosegue il medico. I motivi più comuni sono: infezioni, problemi di pressione o malformazioni del feto. È un rischio che sussiste anche nelle gravidanze gemellari. «I bambini che vengono al mondo prima della 28ª settimana di gravidanza vengono definiti prematuri estremi», spiega André Birkenmaier. Ancora oggi, questi bambini presentano un accresciuto rischio di complicazioni.

LA VITA NONOSTANTE TUTTO

«Se vi è il rischio di una nascita prematura, noi neo natologi, insieme ai nostri colleghi ostetrici, organiz ziamo una consultazione prenatale con i genitori», spiega Birkenmaier. L’obiettivo è quello di preparare i genitori alle successive, a volte molto difficili, setti mane nel reparto di terapia intensiva, di discutere con loro i potenziali rischi, ma anche di capire come reagiranno i futuri genitori di fronte alle possibili complicazioni. È’ difficile fornire previsioni chiare ai genitori. L’unica cosa certa è che quanto più prema turo è il parto, tanto più elevata è la probabilità di una disabilità. «A partire dalla 24ª settimana di gravidanza,

iniziamo a lottare attivamente per la sopravvivenza del neonato. Se nasce prima, conta il desiderio espresso dai genitori o la voglia di vivere del nasci turo», sostiene il medico. I neonati prematuri hanno spesso problemi polmonari, poiché i polmoni sono tra gli ultimi organi a svilupparsi durante la gestazione. «I polmoni subiscono il maggiore cambiamento nel passaggio dal grembo materno alla vita reale, dove devono funzionare autonomamente in modo com pletamente diverso», spiega André Birkenmaier.

LA SPERANZA DI VITA

I prematuri estremi vengono praticamente sempre ventilati meccanicamente per alcuni giorni subito dopo la nascita. «Se riusciamo a proteggerli dalle infezioni nelle settimane successive, i bambini hanno buone possibilità che i polmoni si sviluppino normal mente», afferma André Birkenmaier. A seconda delle settimane di gestazione, i neonati possono presen tare anche difficoltà di digestione, disturbi della vista e persino disabilità motorie e intellettive. «Noi medici e i genitori temiamo in particolare il sopraggiungere di un’emorragia cerebrale, che può causare il decesso del neonato prematuro oppure la sopravvivenza ma con gravi disabilità. Il rischio è maggiore nei primi giorni», prosegue André Birkenmaier. Il bambino sarà in grado di condurre una vita indipendente? Potrà frequentare la scuola o fare un apprendistato? Domande alle quali non possiamo dare una risposta. Le differenze tra un caso e l’altro sono troppo grandi, ma lo è anche il potenziale di recupero. Un fattore determinante quando si tratta di prendere una decisione è quanto è in grado di sopportare e suppor tare una famiglia. André Birkenmaier è al loro fianco.

23
PRIMI SEGNI DI MAL DI GOLA? GOLA GONFIA E INFIAMMATA? Con effetto antisettico Combatte batteri e alcuni virus Riduce l´infiammazione e allevia il dolore MAL DI GOLA? STREPSILS! Sono dei medicamenti omologati. Leggere il foglietto illustrativo. Reckitt Benckiser (Switzerland) AG, CH-8304 Wallisellen 333346 - Health - CH - Strepsils - Print Ad_200x140_May22_v0.6.indd 3 14/06/2022 11:28 Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta equilibrata e variata o di uno stile di vita sano. VERFORA SA Con 9 ceppi di batteri lattici e vitamina B2, B6 e B12 per tutta la famiglia. Per la tua decelerazione P22-00900_VER_OmniBiotic_Stress_200x140_dfi_RZ.indd 3 12.07.22 16:20

Mano alla penna!

Condizioni di partecipazione: compilate il tagliando sottostante e consegnatelo presso la vostra farmacia Feelgood’s. Oppure partecipate online su: www.feelgoods-apotheken.ch/it/quiz

Ultimo termine di partecipazione: 30 novembre 2022. L’estrazione a sorte avrà luogo alla fine di dicembre 2022. I vincitori saranno avvertiti dalla loro farmacia.

cuscini soft elsa nella misura 50 x 70 cm incl. federa in velluto nel colore écru del valore di CHF 168.–

Il cuscino in espanso minerale elsa viscoelastico, decompressivo e lavabile (60°), assume sempre la forma desiderata. I prodotti elsa sono realizzati esclusivamente a mano in Svizzera.

www.elsasvizzera.ch

Nome, cognome:

Indirizzo:

NPA, località:

Telefono:

E-mail:

La mia farmacia Feelgood’s (nome, località):

Condizioni di partecipazione

Partecipando al concorso accettate le seguenti condizioni: possono partecipare tutte le persone maggiorenni residenti in Svizzera. Sono esclusi tutti i collaboratori di Winconcept SA e delle farmacie Feelgood’s, le loro famiglie e tutte le persone che vivono sotto lo stesso tetto. La partecipazione non è legata all’acquisto di un prodotto o servizio. I partecipanti confermano i loro dati personali. I dati personali raccolti nell’ambito del concorso saranno trattati in modo confidenziale e non saranno trasmessi a terzi. Possono tuttavia essere utilizzati da Winconcept SA / Farmacie Feelgood’s per scopi promozionali e di marketing. I vincitori saranno informati personalmente. Non verrà scambiata alcuna corrispondenza sul concorso. È escluso qualsiasi ricorso legale. Ultimo termine per la partecipazione è il 30 novembre 2022, alle 24.00.

Vincete 1 dei 3
25GIOCO-CONCORSO
Enigmistica dell’ultima edizione:
3 4 52 61 7 2 5 9 3 4 8 1 6 6 3 8 5 2 1 4 9 7 9 4 1 6 8 7 3 2 5 4 7 6 1 9 5 2 8 3 1 8 3 2 4 6 5 7 9 2 5 9 8 7 3 1 6 4 3 9 7 4 1 8 6 5 2 8 6 4 7 5 2 9 3 1 5 1 2 3 6 9 7 4 8 raetsel.ch 1675036 9 1 3 9
COMBATTE 6 SINTOMI DELL’INFLUENZA E DEL RAFFREDDORE COMBATTE 6 SINTOMI COMUNI: Febbre, mal di testa e dolori articolari, brividi, naso chiuso e naso che cola. È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo. I marchi sono di proprietà di GSK o concessi in licenza a GSK. GSK Consumer Healthcare Schweiz AG PM-CH-THRFL-21-00004 9.8.2021 P22-00866_GSK_KAM_Juli_2022_NCI_Grippe_Erkaeltung_200×140_dfi_RZ.indd 3 12.07.22 10:45 Sono dispositivi medici. Informazioni dettagliate: vedi l’informazione sul prodotto. Weleda SA, Svizzera NUOVO Durata di conser vazione di 12 mesi dall’apertura. OCCHI SECCHI? Visiodoron Malva® Collirio Wel_Anz_Malva_200x140_dfi.indd 3 10.06.22 15:41

Secchezza della pelle? Secchezza delle parti intime?

A partire dai 30 anni, diminuisce la produzione delle ghiandole sudorifere e sebacee, che agiscono come fattori idratanti naturali per proteggere la pelle dalla secchezza. Anche la mucosa è spesso interessata da una ridotta produzione di saliva.

Ma la colpa non è solo dell’invecchiamento. I cambia menti ormonali, come la gravidanza, la menopausa o le terapie ormonali, così come l’assunzione di medi camenti o lo stress, possono come conseguenza seccare la pelle, le parti intime e le mucose. E questo riguarda sia gli uomini che le donne.

Il sostegno può venire dall’interno, ad esempio attra verso gli integratori alimentari, ma anche dall’esterno: creme doccia particolarmente delicate e a pH ideale aiutano a idratare, curare e proteggere la pelle e le parti intime, mentre come complemento si può usare

un gel intimo di alta qualità con oli vegetali pregiati come l’olio di olivello spinoso. Inoltre, occorre assicu rarsi che i prodotti siano il più possibile naturali e non contengano fragranze allergizzanti, per non solleci tare ulteriormente la pelle.

È necessario prestare particolare attenzione alla cura dell’igiene intima: soprattutto per le pelli sensibili, è importante applicare la crema su tutta la zona intima esterna dopo il lavaggio.

PARTI INTIME SECCHE ? PELLE SECCE ?

PRODOTTI A BASE DI OLIO DI OLIVELLO SPINOSO PER LA PELLE E LE MUCOSE, PER APPLICAZIONI INTERNE ED ESTERNE

CAPSULE DI OLIO DI OLIVELLO SPINOSO Integratore alimentare con acidi grassi omega, vitamine A ed E

CREMA IDRATANTE per le parti intime esterne e interne

EMULSIONE GEL

INTIMO Cura e protezione delle parti intime esterne

CREMA DOCCIA Idratazione e cura per il corpo e le parti intime

27PUBLIREPORTAGE PHARMA MEDICA AG

ANCHE IL CERVELLO HA IL SUO RUOLO

Il cervello si differenzia anche in base al sesso: con lo stesso dolore si attivano aree cerebrali diverse. Nell’elaborazione degli stimoli dolorosi, inoltre, sono coinvolte cellule immunitarie dif ferenti. Logico quindi che anche le donne possano avere sintomi diversi dagli uomini, come dimo stra l’esempio dell’infarto: spesso le donne non lamentano il tipico dolore al petto, bensì piuttosto nausea, debolezza, dolori alla schiena o all’addome. E purtroppo, spesso si rivolgono ai servizi me dici d’emergenza troppo tardi. Non sorprende che anche le donne reagiscano in modo diverso ai far maci (antidolorifici): «La morfina, ad esempio, ha un effetto ritar dato sulle donne, ma più forte e più prolungato», aggiunge la specialista del dolore. Per molto tempo, i medicinali sono stati te stati solo sugli uomini, per non dover tener conto della gravidanza e delle fluttuazioni ormonali. Non sono stati considerati nemmeno aspetti quali la diversa distribu zione del grasso, la massa musco lare, il metabolismo e la funzione degli organi. «Una mancanza che si è già tradotta in effetti collate rali letali per le donne», afferma Petra Hoederath.

NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA OTTOBRE / NOVEMBRE 2022 NUOVE PROSPETTIVE

Le donne sentono di più il dolore

Il dolore viene percepito da tutti in modo diverso. In particolare da donne e uomini: le donne hanno una soglia del dolore più bassa e perciò devono essere più coraggiose. Cosa succede nel corpo femminile e maschile quando si insinua il dolore?

«Ahia!» Un movimento sbagliato mentre mondiamo la verdura ed ecco che la lama del coltello finisce sul dito. Un dolore irradia l’area ferita e di riflesso allontaniamo la mano per proteggerci da ulteriori danni. Il dolore ci avverte anche quando i processi sono disturbati, ad esempio con le pulsazioni nel caso di un’infiammazione del nervo di un dente. Il dolore si manifesta quando le cellule sensoriali, i cosiddetti nocicettori, percepi scono stimoli nella pelle, nei muscoli, delle articolazioni o negli organi che potrebbero danneggiarci. Ad esem pio calore, pressione o infiammazioni. Questi stimoli dolorosi giungono sotto forma di segnali nervosi al midollo spinale e quindi al cervello, dove vengono trasformati nella sgradevole sensazione di «dolore».

GLI UOMINI NON PROVANO DOLORE

Non tutti sopportano il dolore allo stesso modo. E tra uomo e donna? È vero il luogo comune secondo cui il sesso forte patirebbe di più il dolore rispetto alle donne, al quale è stato affidato il compito di mettere al mondo i figli? No. Sono le donne che devono stringere maggiormente i denti. «Le donne provano più dolore degli uomini», spiega Petra Hoederath, neurochirurgo e specialista del dolore. La dottoressa dirige un centro di terapia del dolore presso la Clinica Stephanshorn di San Gallo. In un esperimento con lo stesso identico stimolo di calore, le donne allontanano il braccio più velocemente. Il sesso femminile soffre anche più spesso di mal di testa, emicrania, dolori muscolari, alle articolazioni e alla schiena. «Le donne hanno una sensibilità al dolore più elevata e una soglia del dolore più bassa», conferma la dottoressa Hoederath.

IL RUOLO DEGLI ORMONI SESSUALI

Gli uomini hanno maggiori aiuti: il loro corpo rilascia più neurotrasmettitori – endorfine – che inibiscono il dolore. Grazie a queste endorfine, il dolore viene per

cepito meno intensamente. Anche il testosterone maschile può ridurre la sensazione di dolore. Gli estro geni femminili sembrano invece aumentarla, come dimostrano anche i cambiamenti di sesso: gli uomini ai quali vengono somministrati estrogeni durante il processo di transizione, si lamentano maggiormente del dolore. Anche il dolore cronico può peggiorare in presenza di elevati livelli di estrogeni. Ma la questione è più complessa: le donne sono maggiormente sog gette al dolore durante il ciclo mestruale, proprio quando i livelli di estrogeni sono bassi – una contrad dizione quindi? «Probabilmente la sensazione di dolore non dipende solo dal livello ormonale, bensì anche dalla tempistica» spiega la dottoressa Hoederath. E cosa succede durante il parto? «In questa circostanza sono soprattutto le endorfine che aiutano a soppor tare le violente contrazioni», prosegue.

MEDICINA DI GENERE IN SVIZZERA

Le donne si ammalano in modo diverso dagli uomini. Il genere influenza i sintomi, il decorso, la terapia e la diagnosi delle malattie. Per molto tempo queste differenze sono state ignorate. Ora però la Svizzera vuole cambiare rotta: le Università di Losanna, Zurigo, Ginevra, Fri borgo, Berna e Basilea nonché la Scuola supe riore specializzata in cure infermieristiche di Manno hanno ottenuto finanziamenti per inte grare la medicina di genere nella formazione sanitaria. Le Università di Berna e Zurigo, ad esempio, propongono un corso di perfeziona mento professionale in questa materia.

29

Consigli per la salute

estratti naturali

la sua salute

Non c’è bisogno di avere sempre bisogno

Zafferano Oro –per far tornare a sorridere l’anima!

Alpinamed

Mirtillo rosso D-Mannose

Bevanda istantanea in granuli

Integratore alimentare con estratto di mirtillo rosso, D-mannosio e vitamina C per la normale funzione del sistema immunitario.

Quando il giorno diventa notte, i pensieri aleg giano gravosi e il rimuginio si fa un tormento, lo zafferano riporta luce nelle tenebre. Zaffera no, curcuma e vitami ne del gruppo B sono nutrienti per l’anima e possono giovare quando la gioia di vi vere si affievolisce. Studi scientifici confermano che zafferano e curcuma possono contribuire positivamente al nostro equilibrio mentale e benessere. Pro vatelo personalmente e procuratevi Zafferano Oro capsule di Alpinamed nella vostra far macia di fiducia. Queste capsule contengono estratto di zafferano, cur cuma e molta vitamina B12 per la psiche e i nervi. capsula al giorno per più gioia di vivere.

La mia bocca secca è un problema.

Cos’altro posso fare?

Indifferentemente dalle cause della secchez za del cavo orofaringeo, i fastidiosi sintomi (p.es. sensazione di secchezza, schiarimento della gola, perdita della voce, biascicamento nel parlare, raucedine, mal di gola e stimolo alla tosse) possono far diventare matti.

La pastiglia per la gola GeloRevoice stimola il flusso di saliva e forma un idrogel sulla mu cosa, che agisce da riserva per l’idratazione. GeloRevoice garantisce un film idratante duraturo sulla mucosa di faringe e laringe. GeloRevoice agisce rapidamente, percetti bilmente e a lungo in caso di sensazione di secchezza in bocca e in gola.

Aglio nero

e vitamine del gruppo B

Per il cuore e il cervello

Le capsule di aglio nero Alpinamed, a base di uno speciale estratto di aglio nero fermentato e vitamine del gruppo B.

• per una normale funzionalità cardiaca

• per ridurre stanchezza e affaticamento

• per il mantenimento di globuli rossi normali

• per un normale metabolismo del ferro

• per un normale funzionamento del sistema nervoso

• per una normale funzione psichica

I risultati delle ricerche di anni dimostrano che l’aglio possiede molte caratteristiche eccezionali. L’aglio nero è un aglio argentino speciale, che in Giappone tecnici qualificati fanno fermen tare naturalmente con l’uso di un procedimento vecchio di secoli. A differenza dell’aglio normale, l’aglio nero è completamente privo di odore e retrogusto. Non causa eruttazione o flatulenza, né una spiacevole traspira zione. E tutto questo senza influssi negativi sulle preziose sostanze contenute!

3 capsule al giorno – per il cuore e il cervello.

I migliori
per
www.alpinamed.ch

Immergersi e rilassarsi

Avete voglia di un programma benessere spumeggiante? Allora scappate dalla quotidianità e immergetevi nell’acqua calda di un bagno termale. Non è solo divertente, fa anche bene al corpo, alla pelle e allo spirito.

L’acqua termale

è acqua arricchita di sali minerali e oligoelementi.

Per secoli le sorgenti termali sono state utilizzate per il bagno, il rilassamento e a scopi terapeutici. Già attorno al 400 d.C. pare che solo a Roma si contassero undici bagni termali pubblici. All’epoca si consi deravano termali le sorgenti vulcaniche. In Svizzera l’acqua sgorga di rado direttamente dal sottosuolo, ma in genere viene estratta in profondità con attrezzature all’avanguardia. Il termine di acqua termale deriva dalla temperatura dell’acqua: se alla sorgente la temperatura è di almeno 20°C, si parla di acqua termale. Il termine di acqua curativa viene utilizzato quando già piccole quantità di acqua di fonte svolgono un’azione curativa scientificamente provata. Si parla di acqua salina

quando il tenore naturale di sale nell’acqua è molto elevato. Per scopi terapeutici deve aggirarsi attorno all’1.5%, pari quindi a 15 grammi di sale ogni litro di acqua. Nei bagni salini il contenuto di sale varia dall’1.5 al 6%, in alcune speciali vasche raggiunge il 30%.

COME AGISCE L’ACQUA TERMALE?

L’acqua minerale svolge azioni diverse in base al contenuto e alla composizione. A livello medico è riconosciuto che i bagni di zolfo possono alleviare problemi cutanei come neurodermiti, psoriasi o acne nonché disturbi dell’apparato motorio come i reuma tismi. Anche i bagni di sale, grazie alle loro proprietà stimolanti della circolazione e antinfiammatorie, svolgono un’azione positiva sulla pelle e le articola zioni. Per questo motivo vengono raccomandati per il trattamento medico di allergie, malattie della

31COCCOLE NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA OTTOBRE / NOVEMBRE 2022
MICOSI DELL’UNGHIA excilor.com Contro la micosi dell’unghia ostinata Formulazione extra forte Effetto cosmetico immediato Applicare 1x al giorno SCAMBIATEVI ABBRACCI MA NON LA MICOSI DELLE UNGHIE MICOSI DELL’UNGHIA? TRATTATELA IMMEDIATAMENTE! Referenza: Karlsmark T, Goodman JJ, Drouault Y, Lufrano L, Pledger GW Randomized clinical study comparing COMPEED® cold sore patch to acyclovir cream 5% in the treatment of herpes simplex labialis. J Eur Acad Dermatol Venereol 2008; 22 (10): 1184-1193 COM-ADV-0621-D CEROTTO PER IL TRATTAMENTO DELL’HERPES LABIALE NUOVO AP PLICATORE Tecnologia idrocolloidale

pelle, disturbi reumatici, gotta o disturbi articolari. Inoltre, immergersi regolarmente nell’acqua salina aiuta a combattere i disturbi del sonno. Infine, i vapori salini sono benefici e curativi in caso di malattie da raffreddamento, bronchite e asma cronica. A proposito: l’acqua termale, se applicata localmente o sotto forma di spray, può essere utilizzata anche per il trattamento di irritazioni e infiammazioni della pelle.

DIVERTIMENTO E WELLNESS ALLE TERME

Oggi i moderni centri termali sono per lo più ampi paradisi del benessere che si distinguono per le diverse possibilità esperienziali per grandi e piccini. Spesso è possibile non solo fare il bagno o nuotare nell’acqua termale, ma anche rilassarsi nelle vasche idromassaggio, rafforzare il sistema immunitario nella sauna, farsi coccolare con massaggi e trattamenti cosmetici o dilettarsi in discese spettacolari sugli scivoli. Molti centri termali dispongono anche di piscine all’aperto con vista mozzafiato sulle alpi svizzere o su paesaggi pittoreschi. Il grande vantag gio: muoversi in acqua scioglie i muscoli e favorisce la circolazione senza gravare sulle articolazioni. Con il «floating», cioè il galleggiamento, si può raggiun gere uno stato di rilassamento profondo e di assenza di peso. Provate! Gli indirizzi dei centri termali e terapeutici svizzeri con le loro offerte specifiche sono disponibili su www.badi-info.ch.

CONSIGLI dalla vostra farmacia

COSMESI CON ACQUA TERMALE

L’acqua termale viene utilizzata anche in cosmetica grazie alle sue proprietà lenitive e antinfiammatorie della pelle. Pertanto, la cura della pelle con l’acqua termale – a seconda del contenuto di minerali – può avere un effetto antinfiammatorio, anti irritante, rinfrescante e lenitivo. Anche gli spray con acqua termale sono molto apprez zati perché rinfrescano la pelle. In generale, l’acqua termale nei prodotti cosmetici ha proprietà emollienti e detergenti e fornisce un’idratazione di lunga durata.

Poiché esistono prodotti molto diversi tra loro, ad esempio per il doposole o la rasatura, ma anche per la cura della pelle con problemi quali acne, è meglio chiedere consiglio in farmacia.

LUCE D3 è un integratore alimentare vegano con vitamina D3. La vitamina D contribuisce al mantenimento di ossa normali, della normale funzione muscolare e alla normale funzione del sistema immunitario.

integratori

Direttamente dalla Svizzera
33COCCOLE
7237_08_2021_I
Gli
alimentari non sostituiscono una dieta varia e bilanciata né uno stile di vita sano. La vitamina del sole dal pratico tubetto a goccia.

Flector Plus Tissugel®

Applicare invece di massaggiare.

Combatte il dolore e l’infiammazione in caso di slogature, contusioni e strappi muscolari con ematomi ed edemi.

Flector

Applicare invece di massaggiare.

Combatte il dolore e l’infiammazione localmente in caso di artrosi sintomatica del ginocchio.

Sono

nostro

il 97% di ingredienti

origine

Perseose

PELLE NORMALE Con
di
naturale Con
di avocado biologico Testato dermatologicamente Con un bambino nascono migliaia di domande Potete contare sul
impegno
dei medicamenti omologati. Leggere i foglietti illustrativi. IBSA Institut Biochimique SA, Swiss Business Operations, Via del Piano 29, CH-6926 Montagnola, www.ibsa.swiss
EP Tissugel®

Un pic che salva la vita

Non siamo tuttora in grado di produrre il sangue artificialmente, ma molti pazienti dipendono dalle trasfusioni sanguigne. Le scorte rischiano spesso di esaurirsi. Abbiamo affrontato il tema con Anita Tschaggelar di Trasfusione CRS Svizzera.

Anita Tschaggelar, per quale gruppo sanguigno c’è più urgenza di donatori? Le quantità necessarie dei vari gruppi sanguigni variano a seconda delle stagioni e delle regioni. Soli tamente, le donazioni più urgenti sono quelle per il gruppo 0 negativo. Inoltre, prima delle festività e delle vacanze, speriamo sempre di poter riempire bene le emoteche per garantire la disponibilità di sangue.

Perché proprio questo gruppo? Il gruppo sanguigno 0 negativo può essere utilizzato per tutti i pazienti, viene quindi considerato un gruppo sanguigno d’emergenza. Solo il 6% della popolazione ha questo gruppo sanguigno. La domanda negli ospe dali è invece molto più elevata.

Perché la donazione di sangue è tanto importante? Il sangue non può ancora essere prodotto artificial mente. Pertanto, il fabbisogno delle persone malate o ferite deve essere coperto con le donazioni. Ogni giorno sono necessarie circa 700 donazioni di sangue per aiutare i pazienti dipendenti da una trasfusione. Inoltre, gli emoderivati hanno una durata di conser vazione molto limitata.

Chi può donare il proprio sangue?

Sostanzialmente possono donare sangue tutte le persone sane comprese tra 18 e 60 anni che pesano più di 50 kg. I donatori regolari lo possono fare fino a 75 anni se sono in buona salute.

Per quanto tempo può essere utilizzato il sangue donato?

I concentrati di globuli rossi, cosiddetti concentrati eritrocitari, vengono utilizzati più frequentemente negli ospedali e possono essere conservati al mas simo per 49 giorni.

Per i concentrati piastrinici (trombociti) la durata massima di conservazione è invece di 7 giorni.

Il plasma fresco congelato si conserva per due anni.

Che cosa succede nel corpo del donatore di sangue?

Il corpo sostituisce la perdita di liquido nel giro di poche ore e compensa la perdita di cellule nel giro di alcune settimane producendone di nuove.

L’ABBONAMENTO DELLA VOSTRA FARMACIA

35DA E PER LA SVIZZERA
Non vengono effettuati invii all’estero. I dati personali saranno trattati in modo confidenziale. Tuttavia, può essere utilizzato per scopi promozionali e di marketing. Signora Signor Nome, cognome: Indirizzo: NPA, località: E-mail: La mia farmacia Feelgood’s (nome, località):
Desidero ricevere regolarmente e gratuitamente la rivista della mia farmacia. Compilare il tagliando e consegnarlo alla propria farmacia.

Leggende o verità?

Le unghie impeccabili sono sinonimo di salute e bellezza. Tuttavia, circolano molte voci sulla loro cura, sia nei centri specializzati che in casa. Saranno tutte vere?

LE UNGHIE CRESCONO PIÙ RAPIDAMENTE

IN ESTATE

E�ettivamente, le unghie crescono più rapidamente in estate che in inverno. Un fatto che potrebbe essere dovuto alla luce solare più intensa e alla migliore circolazione sanguigna. Le unghie crescono in media di circa tre millimetri al mese. La biotina è particolarmente importante per una crescita sana delle unghie.

Quindi: tutto vero!

LE UNGHIE PERMETTONO DI TRARRE CONCLUSIONI SULLA SALUTE

Colore, struttura o forma: le unghie possono indicare carenze o disturbi. Ad esempio, le unghie che si sfaldano o si rompono segnalano una carenza di minerali e oligoelementi, mentre le unghie gialle e scolorite possono essere sintomo di un’infezione fungina, di itterizia o psoriasi.

Perciò: è vero!

LE UNGHIE VANNO ACCORCIATE SOLO CON UNA LIMA

La lima è indicata per accorciare tutti i tipi di unghia, poiché non viene esercitata una grande pressione. Possono tuttavia essere utilizzate anche le forbicine o il tagliaunghie, ovviamente se si tratta di strumenti appositi per la cura delle unghie. In ogni caso, dipende dalla natura delle unghie.

La sentenza: una leggenda!

LA CUTICOLA NON DEVE ESSERE TAGLIATA

La cuticola deve essere lasciata in pace. Forma una barriera naturale contro funghi e batteri. Una volta aperta questa barriera, non può più fungere da protezione. Sussiste anche un rischio d’infezione, che può attaccare il letto ungueale e causare danni permanenti all’unghia.

Quindi: grande verità!

Con i nostri migliori auguri per la vostra salute:

9003

Offerte valide fino al 30.11.2022 presso tutte le farmacie Feelgood’s ticinesi (non cumulabili) Questi sono medicamenti. Leggete i foglietti illustrativi

20% DI SCONTO

20% DI SCONTO

Bepanthen® Derma

Crema, lozione nutriente per pelle secca e sensibile

Neo-angin®

Infiammazioni del cavo orale e/o della faringe e della laringe Spray, pastiglie

20% DI SCONTO 20% DI SCONTO

Tena® Silhouette

Culotte assorbenti lavabili specifiche per perdite urinarie

Solumcol®, Solmucalm® Sciroppo contro la tosse grassa 90, 180 ml

20% DI SCONTO 20% DI SCONTO

Bioflorin®

25, 50 capsule

20% DI SCONTO

Cetaphil®

Per pelli sensibili, uso quotidiano

Crema, lozione

Farmacia San Provino, Agno

Farmacia Ascona, Ascona

Farmacia Dr. Camponovo, Balerna Farmacia Teatro, Bellinzona Farmacia Pharmantica, Biasca Farmacia San Carlo, Breganzona Farmacia della Valle, Cevio Farmacia Arcobaleno, Chiasso Farmacia Chiesa, Chiasso Farmacia Liver, Chiasso

Farmacia Bernasconi, Coldrerio Farmacia Amica, Curio Farmacia Martinoli, Dongio Farmacia Arcobaleno, Grancia Farmacia San Zeno, Lamone Farmacia Internazionale, Locarno Farmacia Sole, Locarno Farmacia Airone, Lugano Farmacia Bozzoreda, Lugano Farmacia Cassarate, Lugano

Dynamisan®

Ricostituente Fiale bevibili, bustine

20% DI SCONTO

delle farmacie Feelgood’s ticinesi

Neotylol Grippe

La consolidata combinazione di principi attivi contro i sintomi influenzali e da ra ff reddore, 12 bustine da sciogliere in acqua calda

Farmacia Loreto, Lugano Farmacia Nassa, Lugano Farmacia Pelli, Lugano Farmacia Solari, Lugano Farmacia Magliaso, Magliaso Farmacia Generoso, Melano Farmacia Accademia, Mendrisio Farmacia Sciolli, Minusio Farmacia Collina d’Oro, Montagnola Farmacia San Nicolao, Novazzano

Farmacia Martinoli, Olivone Farmacia Paradiso, Paradiso Farmacia Biomedica, Pambio-Noranco Farmacia Neuroni, Riva San Vitale Farmacia Zanini, Stabio Farmacia Taverne, Taverne Farmacia Nobile, Tesserete

NEL PROSSIMO NUMERO:

• Voglia di azione? Garantita grazie allo sci-escursionismo

• Alzheimer: la musica può aiutare?

• Alimentazione in menopausa: ciò che fa bene al corpo

La prossima edizione sarà pubblicata in dicembre
2022
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.