
2 minute read
Consigli & astuzie
Sfidare i cambiamenti del tempo
Il tempo influisce sensibilmente sulle persone. Soprattutto in primavera e in autunno, quando le temperature subiscono forti oscillazioni, molti hanno l’impressione che il loro benessere fisico ne risenta. Alcuni accusano stanchezza, problemi di circolazione, mal di testa o emicrania, altri nervosismo, disturbi del sonno e/o stati depressivi. Uno stile di vita sano può aiutare a contrastare o prevenire i tipici sintomi della meteoropatia. Chi soffre a seguito del cambio di stagione può rivolgersi in farmacia dove troverà acidi grassi omega 3, piante adattogene – ossia piante medicinali che aiutano il corpo ad affrontare meglio le situazioni di stress – oppure complessi vitaminici e di sali minerali che sollevano l’umore e ricaricano di energia.
Rifornimento di sole anche in inverno
La vitamina D svolge un ruolo importante per la salute delle ossa, le funzioni muscolari e il sistema immunitario. I sintomi di carenza di vitamina D possono manifestarsi in modo molto diverso e variare dalla stanchezza ai dolori muscolari, fino a fratture ossee e indebolimento del sistema immunitario. L’assunzione di vitamina D dagli alimenti copre solo una minima parte del fabbisogno, ma il corpo è in grado di produrla autonomamente con l’aiuto della luce del sole. Fate il pieno di sole regolarmente anche in inverno, in mezzo alla natura: è un toccasana per lo spirito e aiuta nella formazione di vitamina D. Inoltre, i preparati a base di vitamina D contribuiscono a prevenirne o a compensarne una carenza. Chiedete al vostro farmacista se e quali prodotti sono indicati per voi e in quale dosaggio assumerli.
Prendersi cura delle mani sollecitate
Se per motivi igienici lavarsi le mani è importante, il contatto frequente con acqua, sapone o disinfettanti può seccare sensibilmente l’epidermide. Per evitare screpolature, eczemi o persino allergie, le persone con la pelle sensibile dovrebbero utilizzare lozioni detergenti a pH neutro, senza sapone, che contribuiscono a conservare il manto protettivo naturale della pelle. Inoltre, è importante applicare regolarmente una crema che previene la disidratazione e le screpolature e contribuisce a ripristinare la barriera cutanea. Più la pelle è secca più il prodotto deve essere ricco. Consiglio: prima di andare a dormire cospargere le mani con una crema grassa nutriente e indossare dei guanti, lasciando agire tutta la notte. In farmacia trovate una vasta scelta di creme per le mani.
Sempre informati sul tema della salute: www.feelgoods-farmacie.ch Desiderate ulteriori ragguagli o consigli di stagione? Il vostro farmacista sarà lieto di consigliarvi.