4 minute read

Da e per la Svizzera

Next Article
Gioco-concorso

Gioco-concorso

Un pic che salva la vita

Non siamo tuttora in grado di produrre il sangue artificialmente, ma molti pazienti dipendono dalle trasfusioni sanguigne. Le scorte rischiano spesso di esaurirsi. Abbiamo affrontato il tema con Anita Tschaggelar di Trasfusione CRS Svizzera.

Anita Tschaggelar, per quale gruppo sanguigno c’è più urgenza di donatori?

Le quantità necessarie dei vari gruppi sanguigni variano a seconda delle stagioni e delle regioni. Solitamente, le donazioni più urgenti sono quelle per il gruppo 0 negativo. Inoltre, prima delle festività e delle vacanze, speriamo sempre di poter riempire bene le emoteche per garantire la disponibilità di sangue.

Perché proprio questo gruppo?

Il gruppo sanguigno 0 negativo può essere utilizzato per tutti i pazienti, viene quindi considerato un gruppo sanguigno d’emergenza. Solo il 6% della popolazione ha questo gruppo sanguigno. La domanda negli ospedali è invece molto più elevata.

Perché la donazione di sangue è tanto importante?

Il sangue non può ancora essere prodotto artificialmente. Pertanto, il fabbisogno delle persone malate o ferite deve essere coperto con le donazioni. Ogni giorno sono necessarie circa 700 donazioni di sangue per aiutare i pazienti dipendenti da una trasfusione. Inoltre, gli emoderivati hanno una durata di conservazione molto limitata.

Chi può donare il proprio sangue?

Sostanzialmente possono donare sangue tutte le persone sane comprese tra 18 e 60 anni che pesano più di 50 kg. I donatori regolari lo possono fare fino a 75 anni se sono in buona salute.

Per quanto tempo può essere utilizzato il sangue donato?

I concentrati di globuli rossi, cosiddetti concentrati eritrocitari, vengono utilizzati più frequentemente negli ospedali e possono essere conservati al massimo per 49 giorni. Per i concentrati piastrinici (trombociti) la durata massima di conservazione è invece di 7 giorni. Il plasma fresco congelato si conserva per due anni.

Che cosa succede nel corpo del donatore di sangue?

Il corpo sostituisce la perdita di liquido nel giro di poche ore e compensa la perdita di cellule nel giro di alcune settimane producendone di nuove.

L’ABBONAMENTO DELLA VOSTRA FARMACIA

Desidero ricevere regolarmente e gratuitamente la rivista della mia farmacia. Compilare il tagliando e consegnarlo alla propria farmacia.

Signora Signor

Nome, cognome:

Indirizzo:

NPA, località:

E-mail:

Leggende o verità?

Le unghie impeccabili sono sinonimo di salute e bellezza. Tuttavia, circolano molte voci sulla loro cura, sia nei centri specializzati che in casa. Saranno tutte vere?

LE UNGHIE CRESCONO PIÙ RAPIDAMENTE IN ESTATE E� ettivamente, le unghie crescono più rapidamente in estate che in inverno. Un fatto che potrebbe essere dovuto alla luce solare più intensa e alla migliore circolazione sanguigna. Le unghie crescono in media di circa tre millimetri al mese. La biotina è particolarmente importante per una crescita sana delle unghie.

Quindi: tutto vero!

LE UNGHIE PERMETTONO DI TRARRE CONCLUSIONI SULLA SALUTE Colore, struttura o forma: le unghie possono indicare carenze o disturbi. Ad esempio, le unghie che si sfaldano o si rompono segnalano una carenza di minerali e oligoelementi, mentre le unghie gialle e scolorite possono essere sintomo di un’infezione fungina, di itterizia o psoriasi.

Perciò: è vero!

LE UNGHIE VANNO ACCORCIATE SOLO CON UNA LIMA La lima è indicata per accorciare tutti i tipi di unghia, poiché non viene esercitata una grande pressione. Possono tuttavia essere utilizzate anche le forbicine o il tagliaunghie, ovviamente se si tratta di strumenti appositi per la cura delle unghie. In ogni caso, dipende dalla natura delle unghie.

La sentenza: una leggenda!

LA CUTICOLA NON DEVE ESSERE TAGLIATA La cuticola deve essere lasciata in pace. Forma una barriera naturale contro funghi e batteri. Una volta aperta questa barriera, non può più fungere da protezione. Sussiste anche un rischio d’infezione, che può attaccare il letto ungueale e causare danni permanenti all’unghia.

Quindi: grande verità!

Con i nostri migliori auguri per la vostra salute:

Offerte valide fino al 30.11.2022 presso tutte le farmacie Feelgood’s ticinesi (non cumulabili) Questi sono medicamenti. Leggete i foglietti illustrativi

20% DI SCONTO

Bepanthen® Derma

Crema, lozione nutriente per pelle secca e sensibile

20% DI SCONTO

Tena® Silhouette

Culotte assorbenti lavabili specifiche per perdite urinarie

20% DI SCONTO

Bioflorin®

25, 50 capsule

20% DI SCONTO

Cetaphil®

Per pelli sensibili, uso quotidiano Crema, lozione

Farmacia San Provino, Agno Farmacia Ascona, Ascona Farmacia Dr. Camponovo, Balerna Farmacia Teatro, Bellinzona Farmacia Pharmantica, Biasca Farmacia San Carlo, Breganzona Farmacia della Valle, Cevio Farmacia Arcobaleno, Chiasso Farmacia Chiesa, Chiasso Farmacia Liver, Chiasso Farmacia Bernasconi, Coldrerio Farmacia Amica, Curio Farmacia Martinoli, Dongio Farmacia Arcobaleno, Grancia Farmacia San Zeno, Lamone Farmacia Internazionale, Locarno Farmacia Sole, Locarno Farmacia Airone, Lugano Farmacia Bozzoreda, Lugano Farmacia Cassarate, Lugano

20% DI SCONTO

Neo-angin®

Infiammazioni del cavo orale e/o della faringe e della laringe Spray, pastiglie

20% DI SCONTO

Solumcol®, Solmucalm®

Sciroppo contro la tosse grassa 90, 180 ml

20% DI SCONTO

Dynamisan®

Ricostituente Fiale bevibili, bustine

20% DI SCONTO

Neotylol Grippe

La consolidata combinazione di principi attivi contro i sintomi influenzali e da raffreddore, 12 bustine da sciogliere in acqua calda

Farmacia Loreto, Lugano Farmacia Nassa, Lugano Farmacia Pelli, Lugano Farmacia Solari, Lugano Farmacia Magliaso, Magliaso Farmacia Generoso, Melano Farmacia Accademia, Mendrisio Farmacia Sciolli, Minusio Farmacia Collina d’Oro, Montagnola Farmacia San Nicolao, Novazzano Farmacia Martinoli, Olivone Farmacia Paradiso, Paradiso Farmacia Biomedica, Pambio-Noranco Farmacia Neuroni, Riva San Vitale Farmacia Zanini, Stabio Farmacia Taverne, Taverne Farmacia Nobile, Tesserete

La prossima edizione sarà pubblicata in dicembre 2022

NEL PROSSIMO NUMERO:

• Voglia di azione? Garantita grazie allo sci-escursionismo • Alzheimer: la musica può aiutare? • Alimentazione in menopausa: ciò che fa bene al corpo

This article is from: