S&A 142 Luglio-Agosto 2020

Page 89

ponti&viadotti

Matteo Ferrario

TECNICHE AVANZATE PER L’IDRODEMOLIZIONE DI UN IMPALCATO

NELL’INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E DI IMPERMEABILIZZAZIONE LUNGO IL RACCORDO D’ACCESSO AL TRAFORO DEL GRAN SAN BERNARDO, INIZIATO DURANTE IL PERIODO DI LOCKDOWN PER L’EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19, IL ROBOT AQUAJET AQUA CUTTER 710 V HA AVUTO UN RUOLO FONDAMENTALE. NE ABBIAMO PARLATO CON GIAN LUCA BERGER, TITOLARE DELLA COSTRUZIONI STRADALI B.G.F. SRL, INCARICATA DA SITRASB SPA DELL’ESECUZIONE DEI LAVORI

L

a necessità di eseguire i lavori tramite idrodemolizione invece della scarifica tradizionale era indicata in progetto, e l’Azienda valdostana con sede a Issogne (AO) vantava già un’esperienza precedente in questo ambito. A seguito di una ricerca di mercato, la soluzione è stata individuata nel noleggio del robot Aqua Cutter 710 v fornito da HPC Srl (High Pressure Company Srl) di San Donato Milanese. “Strade & Autostrade” ha posto alcune domande sull’argomento al Titolare della Costruzioni Stradali B.G.F. Srl, Gian Luca Berger.

“Strade & Autostrade”: “Vuole parlarci innanzitutto della Costruzioni Stradali B.G.F. Srl e della sua storia? Qual è il vostro raggio di azione sul territorio?”. “Gian Luca Berger”: “La Società Costruzioni Stradali B.G.F. Srl, costituita nel 2005, beneficia della professionalità e disponibilità di maestranze, mezzi e attrezzature a seguito dell’affitto dell’Azienda ISAF Srl, specializzata nel settore edile da oltre 20 anni, in particolare nella realizzazione di: • opere stradali quali ponti, viadotti, tratti autostradali, strade interpoderali, ecc.; • fresatura e pavimentazioni stradali; • costruzione di edifici civili, rurali e industriali; • realizzazione di grandi e piccoli interventi di regimentazione torrentizia; • realizzazione di opere ferroviarie; • realizzazione di acquedotti, opere di irrigazione e di evacuazione;

www.stradeeautostrade.it

ADVANCED TECHNIQUES FOR HYDRODEMOLITION OF A BRIDGE DECK

THE AQUAJET AQUA CUTTER 710 V ROBOT PLAYED A KEY ROLE IN THE EXTRAORDINARY MAINTENANCE AND WATERPROOFING WORK OF A BRIDGE DECK ALONG THE MOTORWAY ACCESS ROAD TO THE GREAT SAINT BERNARD TUNNEL, WHICH BEGAN DURING THE LOCKDOWN PERIOD FOR THE COVID-19 HEALTH EMERGENCY. WE TALKED ABOUT IT WITH GIAN LUCA BERGER, OWNER OF THE COMPANY COSTRUZIONI STRADALI B.G.F. SRL COMMISSIONED BY SITRASB SPA

T

he need to carry out the works by hydrodemolition instead of the traditional cold milling method, was required in the project, and the B.G.F. Srl Company, based in Issogne, in the Aosta Valley region, already boasted previous experience in this technique. Following a market research, the solution was identified in the rental of the Aqua Cutter 710 v robot supplied by HPC srl (High Pressure Company srl of San Donato Milanese). “Strade & Autostrade” asked the owner of Costruzioni Stradali B.G.F. Srl, Gian Luca Berger.

4-2020 STRADE & AUTOSTRADE

87


Articles inside

Il Notiziario LASSTRE

8min
pages 216-218

News dall’Europa

5min
pages 224-225

Il Notiziario SITEB

5min
pages 222-223

Il Notiziario SIIV

7min
pages 219-221

Il Notiziario ERF

4min
pages 214-215

Il Notiziario ASSOSEGNALETICA

3min
page 207

Il Notiziario ASIT

6min
pages 212-213

Il Notiziario AIIT

6min
pages 208-209

Armando Zambrano: l’uomo che si batte per le professioni tecniche

14min
pages 198-201

Ambiente e infrastrutture: un equilibrio possibile

4min
pages 176-178

Rassegnaletica

1min
page 175

Verso le emissioni zero per una Green Mobility

6min
pages 179-182

L’UE informa

8min
pages 192-194

Sperare che un evento non ti colpisca non è una strategia

6min
pages 195-197

Analisi e gestione delle acque di dilavamento stradale

20min
pages 183-189

Osservatorio Legale Infrastrutture Viarie

4min
pages 190-191

Osservatorio CdS

26min
pages 168-174

Per cieli europei sempre più sicuri

6min
pages 164-165

Un nuovo modello di Smart City post-Covid-19 seconda parte

14min
pages 160-163

Manutenzione predittiva con sensori innovativi

8min
pages 157-159

Le minipale si vertono di rosso

5min
pages 152-153

L’ispezione dei ponti di Hong Kong

6min
pages 154-156

Concrete express

7min
pages 132-135

La tecnica della stabilizzazione a calce dei terreni

17min
pages 123-131

Ispezione visiva di infrastrutture con ausilio di SAPR

12min
pages 118-122

La nuova categoria di laboratori per prove su strutture esistenti

7min
pages 114-117

Impianti per… il futuro

6min
pages 106-109

Le Linee Guida del Ministero per la classificazione dei ponti

6min
pages 79-81

Il controllo e la valutazione della sicurezza dei ponti esistenti

22min
pages 82-88

Tecniche avanzate per l’idrodemolizione di un impalcato

17min
pages 89-94

Gioia Tauro e Taranto: nuovi terminalisti e nuove ambizioni

29min
pages 98-105

Le vie del ferro

5min
pages 96-97

La riqualificazione del Pontelungo a Bologna

11min
pages 74-78

Un programma di manutenzione straordinaria per i ponti italiani

17min
pages 68-73

L’esperienza del campo prove “Sicurezza e infrastrutture” del MIT

20min
pages 60-67

Ponti al vento

13min
pages 54-59

Collaudo ergo sum

24min
pages 42-47

Galleria di Gallerie

17min
pages 32-37

Il progetto di riqualificazione del bacino Matanza-Riachuelo

6min
pages 38-40

Il Punto di Vista: “BIM versus Venustas?”

2min
page 41

Pavimentazioni aeroportuali sostenibili e performanti

31min
pages 19-27

L’Osservatorio ANAS

6min
pages 14-15

A22, una città lineare che dialoga con il territorio

8min
pages 16-18

Una ripartenza con crescita sostenibile

3min
page 11

Focus A22

5min
pages 12-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.