S&A 142 Luglio-Agosto 2020

Page 14

strade&autostrade

Ufficio Stampa di ANAS SpA

L’OSSERVATORIO

ANAS

NOVITÀ PER IL GESTORE DELLA RETE STRADALE E AUTOSTRADALE ITALIANA (GRUPPO FS ITALIANE), PUNTO DI ECCELLENZA E DI RIFERIMENTO PER LA REALIZZAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

BASILICATA: CONSEGNATI I LAVORI DELLO STRALCIO B2A DEL LOTTO B SULLA S.S. 407 “BASENTANA” Il 27 Maggio scorso, ANAS ha consegnato all’Impresa Valori Scarl i lavori di riqualificazione dello stralcio B2A del Lotto B, sulla S.S. 407 “Basentana”, in provincia di Matera, nell’ambito del più ampio intervento di potenziamento dell’itinerario Basentano (costituito da S.S. 407 e Raccordo Autostradale 5). In particolare, i lavori interesseranno il tratto compreso tra i km 48+440 e 50+400, nel comune di Salandra, e riguarderanno l’allargamento della sede stradale, l’installazione della nuova barriera spartitraffico in calcestruzzo denominata NDBA (National Dynamic Barrier ANAS), la sostituzione delle attuali barriere di sicurezza laterali con quelle di “tipo ANAS”, il rifacimento della pavimentazione e della relativa segnaletica orizzontale. L’intervento - del valore complessivo di 7.900.000 Euro - permetterà di innalzare notevolmente i livelli di sicurezza e percorribilità dell’infrastruttura stradale. Nella prima fase saranno avviate le attività propedeutiche che consisteranno, principalmente, nella bonifica bellica e nel taglio di alberature e di arbusti all’interno delle aree di lavoro. Lungo la S.S. 407 “Basentana” sono già in corso di esecuzione due interventi (che rientrano anch’essi nell’ambito dell’intervento principale di riqualificazione dell’intero itinerario, suddiviso in stralci funzionali): il primo - Lotto A - dal 40+320 al km 42+220 e il secondo - stralcio B1A del Lotto B dal km 43+780 al km 45+200. Relativamente allo stralcio A sono in corso attività di competenza di una compagnia telefonica per lo spostamento di

12

STRADE & AUTOSTRADE 4-2020

un sottoservizio interferente con l’intervento ANAS al fine di consentire alla Società di effettuare alcune lavorazioni temporaneamente sospese. Per quanto attiene, invece, ai lavori relativi allo stralcio B1A, a seguito di una sospensione delle attività dovuta alla emergenza sanitaria da Covid-19, l’Impresa sta riorganizzando le proprie Maestranze allo scopo di riavviare subito i lavori. Infine, si fa presente che, per i successivi lotti dell’intervento principale di installazione delle barriere spartitraffico, è in fase di gara uno specifico Accordo Quadro, per un investimento di circa 25,6 milioni di Euro. I restanti tratti, per un investimento complessivo di 87 milioni, sono in fase di progettazione esecutiva.

UMBRIA: AL VIA 12 GARE D’APPALTO PER LAVORI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SULLA E45 Il 5 Giugno ANAS ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 12 bandi di gara d’appalto per l’affidamento di lavori di manutenzione programmata sull’itinerario E45 in Umbria, per un investimento complessivo di 60 milioni di Euro. Gli appalti, del valore di 5 milioni ciascuno, riguardano in particolare interventi di ripristino del corpo stradale sulle S.S. 3bis “Tiberina” e S.S. 675 “Umbro Laziale” nelle province di Perugia e Terni. I lavori saranno affidati mediante Accordo Quadro di durata quadriennale. Tale procedura consente di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

www.stradeeautostrade.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Il Notiziario LASSTRE

8min
pages 216-218

News dall’Europa

5min
pages 224-225

Il Notiziario SITEB

5min
pages 222-223

Il Notiziario SIIV

7min
pages 219-221

Il Notiziario ERF

4min
pages 214-215

Il Notiziario ASSOSEGNALETICA

3min
page 207

Il Notiziario ASIT

6min
pages 212-213

Il Notiziario AIIT

6min
pages 208-209

Armando Zambrano: l’uomo che si batte per le professioni tecniche

14min
pages 198-201

Ambiente e infrastrutture: un equilibrio possibile

4min
pages 176-178

Rassegnaletica

1min
page 175

Verso le emissioni zero per una Green Mobility

6min
pages 179-182

L’UE informa

8min
pages 192-194

Sperare che un evento non ti colpisca non è una strategia

6min
pages 195-197

Analisi e gestione delle acque di dilavamento stradale

20min
pages 183-189

Osservatorio Legale Infrastrutture Viarie

4min
pages 190-191

Osservatorio CdS

26min
pages 168-174

Per cieli europei sempre più sicuri

6min
pages 164-165

Un nuovo modello di Smart City post-Covid-19 seconda parte

14min
pages 160-163

Manutenzione predittiva con sensori innovativi

8min
pages 157-159

Le minipale si vertono di rosso

5min
pages 152-153

L’ispezione dei ponti di Hong Kong

6min
pages 154-156

Concrete express

7min
pages 132-135

La tecnica della stabilizzazione a calce dei terreni

17min
pages 123-131

Ispezione visiva di infrastrutture con ausilio di SAPR

12min
pages 118-122

La nuova categoria di laboratori per prove su strutture esistenti

7min
pages 114-117

Impianti per… il futuro

6min
pages 106-109

Le Linee Guida del Ministero per la classificazione dei ponti

6min
pages 79-81

Il controllo e la valutazione della sicurezza dei ponti esistenti

22min
pages 82-88

Tecniche avanzate per l’idrodemolizione di un impalcato

17min
pages 89-94

Gioia Tauro e Taranto: nuovi terminalisti e nuove ambizioni

29min
pages 98-105

Le vie del ferro

5min
pages 96-97

La riqualificazione del Pontelungo a Bologna

11min
pages 74-78

Un programma di manutenzione straordinaria per i ponti italiani

17min
pages 68-73

L’esperienza del campo prove “Sicurezza e infrastrutture” del MIT

20min
pages 60-67

Ponti al vento

13min
pages 54-59

Collaudo ergo sum

24min
pages 42-47

Galleria di Gallerie

17min
pages 32-37

Il progetto di riqualificazione del bacino Matanza-Riachuelo

6min
pages 38-40

Il Punto di Vista: “BIM versus Venustas?”

2min
page 41

Pavimentazioni aeroportuali sostenibili e performanti

31min
pages 19-27

L’Osservatorio ANAS

6min
pages 14-15

A22, una città lineare che dialoga con il territorio

8min
pages 16-18

Una ripartenza con crescita sostenibile

3min
page 11

Focus A22

5min
pages 12-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.