Smet Magazine n. 8

Page 6

Storia

Volvo Titan, il più grande dei mezzi pesanti che portò il turbodiesel C’è stato un tempo in cui sulla Terra vivevano forze primordiali, secondo la leggenda. Furono chiamati Titani e, fino all’arrivo degli dei olimpici, detennero il potere totale sul pianeta. È a loro che, in una certa misura, si ispirarono i progettisti di Volvo quando, sul finire degli anni Quaranta si misero al lavoro sul nuovo mezzo: il Volvo ​​ Titan. Si trattava di un veicolo imponente, che presto dimostrò il suo valore sul campo. Oltre a introdurre, primo fra i mezzi pesanti, la tecnologia del motore turbodiesel. Oggi scopriremo la sua storia, che merita di essere approfondita proprio per le innovazioni che apportò al settore del trasporto di merci. Volvo Titan, la storia del titano che introdusse il turbodiesel Alla fine degli anni Quaranta, ormai, la grande guerra si appresta a essere solamente un nefasto ricordo. Tutte le aziende, comprese le case produttrici di mezzi pesanti, sono tese nello sforzo di risollevare l’economia globale dopo un periodo drammatico. Fra queste, anche Volvo. La compagnia svedese, che durante la Seconda Guerra Mondiale ha accresciuto di molto il suo prestigio internazionale, ha ancora a catalogo un mezzo di vecchia concezione: il Volvo LV290, conosciuto anche come Volvo Longnose. Un mezzo insufficiente per sostenere lo sforzo postbellico, perché, a parte il motore di concezione relativamente nuova, il resto era stato praticamente editato dalla precedente serie. Una condizione che, inevitabilmente, stava spingendo sempre più la clientela fra le braccia dei rivali scandinavi di Scania. Parte così la progettazione del Volvo Titan, nome pubblico del Volvo L395.

6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.