1 minute read

Analisi del presidente di FIAIP Pisa-Lucca

I rilevamenti indicano un rilancio del mercato in entrambe le province, ma il fenomeno di maggior peso è quello legato al comparto turistico

Una analisi attenta del mercato del Real Estate ci porta ad evidenziare la composizione, la dinamica e l’andamento delle compravendite nel comparto residenziale sul territorio relativo alla provincia di Pisa, composta da 37 comuni, e alla provincia di Lucca, composta da 33 comuni molto spesso aggregati in macroaree con caratteristiche geografiche simili. E, nel loro insieme, i rilevamenti indicano un rilancio del mercato in entrambe le province.

Advertisement

L’esame di ogni singola area mostra una crescita nel numero delle transazioni, in linea con il dato medio provinciale di Pisa capoluogo (+15%), Valdera (+12%), Lucca (+18%) e valori più alti nelle macro zone Area Pisana, Colline Pisane, Val Di Cecina, Comprensorio del cuoio, Versilia, Piana di Lucca, Mediavalle e Garfagnana.

La storicità dell’andamento in Pisa e della sua provincia evidenzia una quotazione media intorno a 1.500 euro, mentre nel capoluogo di 1.850 euro; per quanto concerne il territorio lucchese la storicità dell’andamento provinciale evidenzia una quotazione media di 1.400 euro nelle zone rurali, di 1.840 euro nel capoluogo e di 2.600 euro in Versilia.

Per il settore diverso dall'abitativo (tecnico commerciale, settore produttivo e settore agricolo), sia in Pisa che in Lucca, il mercato è stazionario e calante con riduzione dei volumi scambiati per interesse, necessità e prezzi, ad eccezione della nuove zone di grande interesse commerciale, ma ormai quasi totalmente sature.

Il fenomeno di maggior peso è dunque quello legato al mercato abitativo turistico nelle aree di interesse stagionale, ovvero la zona di Tirrenia e del litorale pisano, oltre ovviamente alla Versilia. Qui si è registrato il cosiddetto "sold out" con prezzi fortemente in crescita. Un andamento molto positivo che ha interessato anche il comparto delle locazioni brevi nella prima periferia pisana e lucchese, generando interesse e redditività superiori al 12-15% del valore dell’investimento immobiliare.

Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023

Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA

Aprile 2023

Altopascio

Barga

Di Lucca

Borgo A Mozzano

Camaiore

Camporgiano

Capannori

Castelnuovo Di Garfagnana

Castiglione Di Garfagnana

Coreglia Antelminelli

Fabbriche Di Vergemoli

Forte Dei Marmi

Lucca

Andamento del mercato immobiliare nella regione TOSCANA APRILE 2023

Massarosa

Molazzana

Montecarlo

Pescaglia

Piazza Al Serchio

Pietrasanta

Pieve Fosciana

Porcari

This article is from: