Conclusa da poco la fragorosa campagna elettorale, cosa resta a chi rimane?
Probabilmente solo il ricordo di una urlata ed insistita serie di promesse, di impegni e di assicurazioni elettorali che prodigiosamente evaporano dopo aver tracciato la X sulla scheda elettorale.
Mai come oggi la Politica italiana deve gestire la sua mediocrità, la sua evanescente credibilità, la sua inconsistenza progettuale e la sua incapacità realizzativa. Questo si verifica soprattutto perchè l’Elettore ha permesso che storicamente e per troppo tempo ciò avvenisse, manifestando la propria insoddisfazione tuttalpiù disertando le urne. Ma questo atteggiamento non risolve di certo il problema di fondo né tantomeno conduce da qualche parte; anzi lo consolida ben bene prima di consegnarlo alle nuove generazioni.
Riporto quanto ci ha lasciato Piero Ostellino: In Italia c’è una generale e grave carenza di intelligenza delle cose, di capacità di comprensione della situazione. Ciò che manca alla Casta è, soprattutto, la capacità di...