4 minute read

LA SPIA « N. s » SI CONFONDE E SI CONFESSA LUI

L'uomo dì Barre Vermont è liquidato . Può sostenerlo, come lo sosterrà infatti, la solidarietà o pillttosto l'omertà indecente del suo Partito, ma jl pubblico che ha seguitO la" polemica ha giudicato e condannato . La polemica non è affatto personale, come qualcuno p uò essere indotto a credere. La p o lemica è politica ed è intesa - secondo il foglio pussista - a demo lire g li uomini dell'interventismo popolare, ment re, per noi, è diretta a frantumare gli idoli di gesso, sug li altari della chiesa bolscevica. Soltanto~ per costringere al silenzio la pellaccia che traccia queste linee, n on bastano tutti i Pagnacca brulicanti nella verminaìa pantanosa del pussismo italiano.

Pagnacca è uno spudorato «succhione» del Partito Socialista; è un uomo in compiuta e perfetta" malafede, capace di qualsiasi azione malvagia. Le rimlta11ze di q11esti prillli q11indici gilJrni di polemica lo hanno schiantato. Non m'importa di appurare se la sua posizione personale e politica sia scossa come da ta lu ni si afferma: l'essenziale è ch e dal punto di vista morale egli è per terra come l'ult imo degli uomini. Lo abbiamo preso al laccio. Lo teniamo per la gola. L o abbiamo ·m esso col grugno co ntro le sue menzogne, Ie sue reticerue, le sue mistificazioni. Oramai ci sembra di infierire su un cadavere. La sua polemi ca è s tata un annaspare affannoso d ietro la nebbia Ha ripetuto come un m egafono « chi paga?» e - l'imbecille I - non ha ~ncota risposto e n on risponderà mai. Ha intercalato le sue diffamazioni con dei ricordi « sentimcn-tali » estranei alla polemica*. Anch'io potevo evocare episodi di questo genere. Anch'iÒ po trei togliere dai cassetti delle lettere in cui mi protestava la sua amicizia. Anch'io potrei ricordare g li aiuti che gli ho prestato: non ultimo quello di aver salito - per luile ~cale del Monte di Pietà di Losanna Ebbene, questo uòmo che mi ha conosciuto nelle ore tristi della bohhm svizzera, è stato il primo a schizzarmi su lle scarpe. l'idiota calu nnia ; è stato il primo a sollevare la « questione morale )), lui . che di q11utioni ,norali non può assoluta- mente farne; è stato il primo ad aggredirmi collo sciocco « chi paga? » e adesso che io gli restituisco pa.ne per focaccia; e lo inchiodo al muro, come un bandito, vorrebbe intenerir mi col ricordo cli altri t empi l È inutile. Ciò che è stato è stato. Io prendo Pagnacca e lo attacco colla testa all'ingiù agli uncini di tutte le sue falsità, Riassumo e, come semPre, documento;

Advertisement

Egli ha tentato di far credere che il cav. Lopez, già questore di 1'1ilano, avrebbe pagato un mio conto a un albergatore della città. * '.futti sanno - e anche Pagnacca lo ta - la verità dei fatti. Pagnacca r iceve una smentita formale in pieno dall'avv. J arach. ** Pagnacca non ne prende atto, ma tace.

Salta fuori, a mezzo dell'ormai troppo famigerato paglietta-pagliaccio Ambcosin.i, la storiella dei biglietti da mille del comm. Carminati. Altea smentita formak:, in pieno. Pagnacca non prende · atto, ma tace.

Per dare una qualche risposta al << chi paga? » Pagnacca, ricorre alle briciole, alle minutaglie, della rivendita del .giornale e riceve altre smentite, formali e documentate. Pagnacca non prende atto, ma tace

Viene agli o nori della pubblicità certo colonn. Bianchìni - mai visto e mai conosciuto da me - che av rebbe raccolto a Monza dei fondi per il Popolo. Altra men20gna di Pagnacca, altra smentita formale di U. Pasella.

Finalmente salta fuori un deputato francese - socialista, o ex, non è ben chiaro - che mi avrebbe sovvenuto per fondare il gio rnale. Pagnacca si tiene sulle generali, prudentemente. Ma come: non era ormai « pacifico >) e acquisito alla sto ria che i fondi per il gio rnale me li aveva dàti il « vostro » Pippetto ?

Questo il canoVaccio della polemica pagnacchiana. È. una miseria. Se per uno strano prodigio dei socialisti in buona fede esistono ancora, devono confessare che il loro leader è una nullità intellettuale e moraJe. Morale soprattutto. Lo din1ostrian10.

Io ho accusato Giacinto Mcnotti Pagnacca di essersi reso colpevole di « appropriazione indebita » ai dan ni della biblioteca della Lotta di Classe.

Pagnacca non risponde.

Io ho accusato Pagnacca di aver denunciato Luigi Galleani e di essere stato b ollato da lui come <e J,n tHrpt agente provo,atore ».

Pagnacca non risponde. '094). .. (l9)).

Io h o accusato Pagnacca di a vec minacciato querele e di n o n av erle m ai date. P agn acCa si scus a colle ... . distanze g eog r afiche .

Io ho accusat o P agnàcca - dot J(l!le!Jl almenle - di responsabilità morale nell'assassinio di Barre Vermo nt. Il N ; 8 dapprima ha negato. È g iunto ad affermare che in seg uito alla strage di Barre Vermont egli n on aveva av uto nemmeno « contatti » colle au to r ità giu diziar ie americane Mentiva 1apendo di mentire I eri è costretto a confessa re che fu a r r u talo in seguito all'assassinio d i Elia Corti.

Ho d omandato a Pagnacca ch e cosa face sse di mestien al Madagascar e il c ampione d el pussismo hal iano non rispo nde.

H o do mandato a Pag nacca se è v ero che egli ha ricevuto l'oro ma, giaro d i Bela Ku n e Pagnacca ammette, aggiungendo che l'ha passato ne lle casse del Partito.

H o posto questa d oma nda a Pag nacca: è vero o n o n v ero che a vres ti accettat o tm miliont di dollari da Ford, p esceca ne gra ndissimo degli Sta t i Uniti ?

Pagnacca non rùpondt. Non p u ò r ispondere, Q ues ta è la c'an aglia che pretende ogg i di mostrarmi vmduto a N aldi, alla Francia, all'Ansaldo, etc., etc. , dimentica ndo che nel fa rs i comperare o per ven der si ci v u ole una specie di idoneità. Solo c h i cominàa co l tr uffare il Par tit o, prnsegue facendo la spia e c onclude nel sa ngue di un assassinio ; solo un autentico parassita del socialismo co me Pagnacca, ha l'animo' « rngliato » appost.a per certi mercati. Cer te bestie sono nate pel fan go.

This article is from: