1 minute read

CALUNNIATE, CALUNNIATE....

Storielle Allegre

I Cannoni

Advertisement

Un certo artigliere v uol fa r credere che appena giunto in trincea sul M. Nero ho avuto paura dei cannoni austriaci. * Io non rispondo. Dò la parola al caporale dei bersaglieri Morani Mario, abitàntc in Milano. 11 quale mi scrive :

Ciltà, 4 ielletnbre.

Caro Mussolini, c'è un artigliere, che, suirAva-nli !, vuol far credere che ai prirri.i colpi di cannone austriaco tu te ne sei andato al Corso allievi ufficiali. Io che facevo il bersàglicre e non l'artiglien:, cd ero con te, posso smentire quel 5ignore.

I primi colpi di cannone austriaco li abbiamo ricevuti il 17 5ettembre del 1915, uscendo dal Magozzo al Monte Nero, e mi ricordo che tu raccogliesti molti novizi al fuoco e li incanalasti verso la mèta.

Giungemmo alla sera insieme in trincea nell'Urtis e alla rnattìna dopocome rico rde r.\ il capitano signor V estrini - io, tu e il tramviete Duscema uscimmo volontariamente da lla trincea per' gettare bombe su l gruppo dei tedeschi. Io g ravem ent~ fui ferito. Quesll testimonianza per smentire il cannoniere pussista. Saluti dal tuo

Capora le MORANI MARIO

I Tre Mesi Di Vernazzo

Lo s tesso artigliere passista vuol far credere che sono stato, nel 1915, ben tre mesi al Corso allievi ufficiali a Vernazzo, vicino a S. Pietro al Natisone, Sempre allo scopo di evitate la trincea. Ci sono stai"omandato - otto giorni. E dò la parola al volontario di guerra, avv.

· Bravo. che t ra con mt .

' (4 09).

Caro Mussolini, a comprova di quanto affermi nel l'articolo odierno, ti rammento che nel novembre 19D, quando dal reggimento ci inviarono a l Corso aspiranti di Vemano pei 111ci preudenJi pc,liii.i, li ri1e1me1'q non id<meq a toprire il gnu/o di 11fficiale e ti /etero rienJr11re a/ corpO'. Ricordo ancora la tua gita di ritorno, per decine e decine di chilometri, a p iedi, con tanto di francoboll o sulle spalle ed in condizioni di salute tutt'altro che Jjete, tant'è vero che dopo poco fosti internato all'ospedale pcr gastro-enteri te e febbre tifoidea.

Rammenterai pure che in quell'occasione io inviai da San Pietro al Natisene un telegranuna d i protesta all'on. Barzilai. Se sia giunto a destinazione non so.

Questo il favoritismo di cui ti gratificarono le su.{leriori Autorità militari d i allora . ·

Sbatti anche questa sul grugno alramico.

Cordialmente tuo

Avv. BRAVO ANSELMO - Milano Volontario di guerra

• Nell o stesso numero, in merito a lla polemica Mussolini-Senati, 5j notano alcuni t rafilett i anonimi e due lettere ( 410-4 12). Nel numero seguente, s i n oterà ancora una lettera (418). ·

This article is from: