1 minute read

L. GALLEANI NEL 1908 DEFINIVA PAGNACCA « TURPE AGENTE PROVOCATORE »

Non tutti gli anarchici italia ni, comunisti o individualis ti che siano - e il co munismo anarchico, que llo di Kropotkin , n on ha niente di com une colla bestiale caserma dei Trotzky -:- non tutti gli anarclUci italiani si sono acco dati al carro del pus sismo ufficiale. La divampante polemica di questi giorni ne ha risveg liato qualcuno". Da Pisa, un vecchiÒ anarchico ci manda il numero del 1° dicembre 1908 del S org,ian10 !, foglio di critica e di propaganda anarchica che usciva a New York. È un g iornale che ha una data relativamente recente C'è, in quarta pagina, un articolo di Gallcani, con quest o brano che riportiamo testualmente. Per capirlo bisogna sapere che la sezione socialista di Barre_Ycrrnont - quella dove avvenne l'omicidio - aveva diffuso, dietro suggerimento d i _ P agnacca, un volantino infame, nel quale, a proposito di certi fond i raccolti per ·la moglie e le fig lie d el Bresci, si « voleva macc.hi~re l 'Hlibatezza del Galleani >>

« In quell'autunno - dice il Galleani - il sospetto che coloro i q uali del fonùo Bresci a\·evano J'ammin istraziooC" e la custodia non ne avessero fatto l'uso prttiso e speci 6co voluto dagl i oblatori, raccolto· da quel turpe agente proMralo re che t ra Giaà11t o M enoJJi Pagntrrra Serrati ».

Advertisement

Questo scriveva Luigi Galleani n el 1908 e questo ave va scritto prima cento v olte.

Conferma, oggi, il suo g iudizio, L\Jig i Galleani? Non lo sappiamo. E non c'importa troppo saperlo.

Ad ogni m odo noi abbiamo mç,Iti alt ri documenti a n ostra disposizione, che provano co me qua lmente Giacinto Menotti PagnaCca f eçe la .rpia ai danni di Luigi Galleani.

A i prossimi g iorni I

Da Il P.opolo d'Italia, N . 24 1, 3 settembre 1919, VI •.

* Nello stesso numero, in merito a lla polem ica Mussolin i-Serrati, si notano tr~ Jc-uere ( 403-405),

This article is from: