
1 minute read
L'ITALIA IN OGNI CUORE n el gi orno del grande ritorno
proseguire per Vi lla D ecani, Lazzaretro cd Albaro Vescovà.
L a seconda autocolonna sino a Villa Opicina compì il medesimo percorso, poi scese direttamente verso la imboccanclo la grande camionabile che alla curva di faccanoni divcmava via Fabio Severo. L'obiettivo era la caserma eli via Rossetti per raggiungere la quale seguì l'itinerario di via clel Coroneo, piazza Oberdan, via Carclucci, viale D'Annunzio, viale dell'Ippodronw, via Rossetti. Anche la terza colonna si diresse verso la stessa caserma, ma vi arrivò percorrendo la litoranea, viale Nliramare, piazza clelia Stazione, via Ghega, piazza Oberclan, via Giustiniano, via Rismondo e via Rossetti. Queste due u ltime autocolonne ricevcnero lungo l'intero percorso un'accoglienza emusiasmante. Attraversarono il centro cl ella città fra le sette e le sette c trenta. Imboccavano una strada, e subito sopra eli esse le imposte si aprivano una dopo l'altra, produccnclo un effetto acustico clel tutto parricolare: al rumore uniforme prodotto clai motori a basso regime si sovrapponeva quello causato dalle persiane sbattute frctto losameme contro i muri de ll e case.
Advertisement
Piove\·a ancora intensamente, ma piovevano fitti anche i fiori.
La quarta autocolonna, infine, era quella che, guidata dal generale De Renzi, avrebbe don1to partecipare alle cerimonie predisposte in piazza dell'Unità per il trapasso dei poteri. L'itinerario previsto era il seguente: Duino , liroranea, viale 1\rliramare, piazza della Stazione, corso Cavour c piazza dell'Unirà. Quando verso le 1 l vi fosse arrivata, il reparto inglese prescelto per partecipare alla cerimonia sarebbe sceso da una nave e si sarebbe schierato su un lato della riva. fl reparto, costituito da 150 uomini tra ufficiali c soldati, era stato formato con i migliori elementi dd l o Battaglione del Loyal Regimeni c dcJ 2° Battaglione dci La11casbire Fusiliers, nonché dalla banda c dai tambur i del l o Battaglione del Loyal. Lo comandava il ten. col. F. H. Bowcn, comandante del battaglione dei Fusi!iers.
L'incontro tra il generale De Renzi ed i generali alleati Winterton e Dabney sarebbe dovuto avvenire all'I lo rei Excelsior intorno alle 11.15, ora nella quale anche i bersaglieri sarebbero stati schierati sulla riva 3 novembre. Nel preparare però qucsra parte del program- aiue.