"OPRA ALCUNE AFFE7.10~1 C.HIBI.iii(;ICnK
·\.:')
Vireçersa, nl principio del corrente anno, le adenti i ten icali sono ~tale di numero llll)llo super10re ulle altre. Ho IOnoto coniO dei soli casi osservati nel tempo in cui ehhi la direzione del repnrto chirut·gico, senza preoccuparmi de~lt altri. stimando quP.IIi suffieieuti a richiamare la \'Oi>Lra nllen· zione sull' incostan7.a del predominiO dt :;ede per ·iO"allo mor·hn in foti ivo local izzato alle gland ule linfatich•}. Zicglet· dil"t• : ..: elte la fn•qnt>nzn della tubercolo'i delle ~dandole lin«fatiche nnn ~i può facilmente determinare con 1 soli datt « anatomici, essenrlo. $pesse '·olte. difficile cb decidere sP nna « th\l.a affezione gianduia re linfalìc 1 llehha. o no. r·ignar'dar,.l « r'llltle tultercolat'P. A ùecidere qu ~:~sta tJuisLione io• avre« uire cuntr·ihuirit la dimostrazione della pr·esenzn, o del· • l' i\~sema del hacillo Luhen·<>lare, ovvero gli e:-penmenti • f! 'inocul•zione. >> (li Lalt nwzzi tlr esami confesso di non essermi serrilo pe1· ruancn nz;1 di letn (lo, proponandomi di farlo per l'avvenire: però i ùati anatomiri e clinici mi hanno falto indnhhiamenle r11enere essere le adeniti strumose ingninal1 tli nalura tuhf.'r'colare, ben ché es'e nelle loro manift•glazioni morllo<~e. prenrlcs,;ero forma e sviluppo dissimili rla quelle del rollo, nelle rrnnli la -<pecilicilìr è ormai l'licnrn . Oelle adPnili strumose, qnindi, la causa dil'ella è il bacillo di "-ocb , la cui porta d'ingres~o nell'or·ganismo, dohbi:uno ' amruell~rln nelle mucose appRrenti e nella pelle n!lravcr:;o ~contiooilà di tessuti. clJP. '(uggono qua~i sempre nll'o=-setvazione. È fuori di dubbio pure, che una via di propnKazione. lenta c:e si vuole. è la r icca reLe linfalica. Es~a melle C:l[JO coo numerosi vusellini affiuenti alle glandole linfuLiche. che provvidenzialmente rilnrdaodo od auclte arrestando il progl'edire ciel virus, sono di ostaculo allo inquinamento tlel1' i1!Lero 01·gnnisnto.