01 OCU U STLCA
iO Il
meuo iu muno che ._•avvicina allo cornea: in <'O rt·i~pond··nza dei corpi ctltari es!"a oll're uno c;pe'""OI'I' rninunu. A propo..ito delle la~razioni deH'app~trAtn ltmticolare (t.nnula e capsula dt-lla ltmle) nota l'autore elle e-.c;~ 1 O"Mno e8llert: provo<·ale da semplici scos~e comuni•·at•· alla LU"I8 o ai sp1e~ano ammo>llentlo nn repentino urto d••ll'acqu• o couh·o il stslema leollcolarl! in cansa •lello scunltmento tr«uuut-
lìco. Hi~ullt'd o allt> fer;le dell'organo vi:<ivo con .. idt•rnte ndle )oru COJI'<l'JrUI'OZ6 é chiaro che Ìll seguito 8 lt"•ioni Jll'l' pt·oiet· Ule ~smi •JUAsi impo""ibile la con...,.r, azione dt> l bu bo ecce l· lullh l CEI!-<1 cl rerJle ;:trtSI'ianti superlìciali. Tl}slo che ti prot('lltlll colpit>t'O ti bulbo m qualsiasi punto, la clìsLrnzin11e dt•ll'ilrgauo t' ,.,.,,.. toevitabile per l'u!'cila del suo c•Hi lenuto. Oltre a dò H bulbo aperto offre ai microt·~ani .. rni pato~ent un h>t'ren o favorevole, falla o:::lrazionP tlelln Jec:ioue tll•l corpo et· liArO cort lullr i suoi JHWiCtlli per l'occhio rimn<~Lo illeM. Per il ne;•vo ottico ò da notarsi che le ~ne le~ion i imme· dtate lA ccùnuo di mollo in frequenza tl qllllllt• chu nvvenguno p~t· mezzo d1 os"'a featturale e di schc1.qzi•· che ha1111u la loro !'le le principale nel canale ottico c nt>lla "~ella lul'-
l'H'8.
l.e fertle imme li8te del nPI"\O olt•co 8\'\'0il~touo in JrllCI'I'I\ per mozzo dr c;cbe!!!!IC di proietlllc, zrADf·lli di "&Lbtn r.ltl' 81lruverl>ano tl bulbo penelranduvi anler·iot•munlo, Il OPrvo ottico può esser leso ancora nel "~tto decon•o ettll'o la cavttil Ol·btlarta, e riguarJo 8 •1uesta J•O'o.~ibilità, tnertta wenzione Ur•o dei Cll"<t più inlcrec;"anli di IJU••,!a )Oi•CCie o-.«er,all uel l8i{}-7J 111 cui la punla •li una baion13tta pcuett'ò nell\whlla, e !!e11zo rerir·e menoma mente il bulbo. andò n I,.,J,•r•• il nArvn olltco; in f(Ut>•<lo ca"'o il nervo oltiro ru rolpit' tl'nl!·ofia tnolto lll!U po dopo. Le lesiour mediate del nervo ollit·O hanno lnolo{n :-p6"!--0 iu eegutlo a fratture della bose, iu par·te per meuo di sc ltl'~l·:w o~see, iu parle anche per forti emorragie nellu HUutno ùel nervo (con ~usses::uente Atrofia) Ptù lardi, quando la rnlltU1"8 IlO Il ha por tato lt!~IOflO o l llt'r\ o