GIORNALE MEDICO DEL REGIO ESERCITO 1892 VOL I

Page 246

RIVI';U

di studiare rnel•>dlcamenle, in una prima serie ùi espl'rlenze, le variazioni del c1rcolo cerebrale e perifPrico in alcune fo1·me dell'althita psichicu (stati emotivi! r iserbandol!i in segu1to \11 r1ce1 carne le var111 zioni ~ollo J'az1one d&i velen1 intallulluali. Dalle e,.periP.nze falle gli autori deducono che ~ l'athvita • p~icluca, specialmente nei prtmi momenti, lll ~enernle ~~ • riflette <~ui nen•ì vaso- costrittori, ma ciò non e~clu.Jo che 1 in molti cas1, solto condiziom svariati-.smle, o non si ubb1a 1 alcuna alterazione va«ale, ovvero dilatazione addirittura. • Un solo fallo appare costante ed é cu<> il lavoro m.-.nlllle a lungo protrbllo e reso intenso, menll•e a principio può cl~>te r­ mmare costr1ztone vasale, induci" dopo una notevole cltln[llztone (r1p~tizione dì calcolo). Pare che le emozioni dell•rmt· nìuo più ~pesl!O e con mngA"ior chiarezza coslriz1onu va<~ole. Non si può cluoquc parlare, come r egola co-;t.ante, d1 antogomsrno tr a la cir·colazione ce.-ebrale e la poriferi<'ll, nè .,i può con fondamouLo in(lurre dallo stato di 'luec;ta lo sLnlo oli quella. Non ò possibile nello slalo attuale delle scienliOclw co· gnizioui fl~~>are se~ i r tsniLaLi conlr a·ldiLLori che si ottengono iu tale orJ111e d1pendaoo da azione dei vaso dilatatori o da pArolisi dei vasi costrittori; può stare cb" ci entrino gli uni e u:li allr t. Una cosa sola si può asserire ed è che le npparenll c·on · traduiz10ni dipendono per una parle dal vario ~rado dt eccita· bili lA dei cenlr t nervosi, e per l'aara daHa complicazione ma~­ gtOI'e o minor e dei rifles!lli.

Vadasloul numerlohe del globult ro..i e del globali blanoh11n rapporto ool paraeslta della malaria. - Ool· tor e AN 1 ONtO Dto=-:tst. - (Lo Sperimentale, fase. 3-i. l !H) L'aulot·a SJ propo~e di ri cercare se la riduzione det globuli ro'\SI nell'tufe:t.tOOH malarica fosse in rapporto con le furtOtl vara!'\slt.aru~, e rtuah vtcenae sub1sssero i 2lobuli t'o"'"' e i bianchi par ecchi Hior m dopo che il per iodo febbl'ile fo'-'"e Cl'toS&lO.

Ecco le conclu<;ioni desumibilt dalle indagini fu lte: 1 ~ 'l elle feburi o!ltivo- autunnali, la r iduzione ue1 globuli r ossi (\ in t•apporto con la quttnlilà dei plasrnodi di Marehitlftl\'8 e Ccllt:


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.