RIVISTA BlliLIOGl\AFlCA
·13·t
gasi all'esterno. S'apre fJuindi il fondo del ~acco e si constata resistenza o meno n'aderenze del viscere Arnioso...... In caso di 11derenza o di omento inspessito si tolgono e si eslirpa romento. Ridotte le viscere s'attorciglia il sacco (collo) e ,;'applica al di là dell'imboccatura un laccio recidendo mezzo cent1metro solto la legatura. Se l'ernia é voluminosa e quindi il collo e le bocca del sacco larghi, oltre alla legatura semplice s·applica solto (all'esterno) di questa una le<Yatur& mediata in due parti, per assicurare la chiusura ed ~p..dire la sfuA'~ita del laccio. Il periloneo così legato si ritira nello fossa iliaca interna. Terzo momento. - Deviazione del cordone spermatico i~olato stiranùolo leggermente in alto sulla parete addominale e !'6 oc<'orre anche il testicolo tiraodolo fuori dallo scroto. Con uncini acuti e larghi si fa stirare iu basso l'inferior·o f>d in alto il supeT'ior•• dei lembi dell'aponevrosi del gi'ande obliquo, onde facilmente dissecare la doccia formata dal legamento di Poupatt fino al suo bordo posteriore, .ed un centimetro al di lti del punto ove il cordone spermalico ~sce dalla fos~a iliaca. Po~cia distaccasi pee diss.:zione il rHargine esterno del mu:::rolo retto anteriore dell'addome, ed il triplice strato formato dal muscolo piccolo obliquo, dall'aponevrosi del f{rande obliquo. dal connetth·o adiposo sottosierosoJ dal muscolo t•·as verao e dalla fascia ,·erlicale del Cooper, fino a tanto che quel triplice strato riuuito possa essere avvicinalo senza difticollà al bOI'do posteriore isolato della corda di Poupart. Si cuci--cono esse due parti tra loro con sutura nodosa per il tratto da 5 a -; cenlimetl'i che corre dalla spioa del pube infuori fino contro il cordone spermalico spostato per un centimetro circa verso la spina anteriore superiore dell'ileo, rifacendo cosi l'apertura interna od addominale e la parete post~riore del canale in:;l'uinale. ~ella sutura e bene usnre seta e punti staccati, comprendere due a tre centimetri di margme del triplice strato mus~olo-aponevrotico. l due primi punti, applicati appena all'esterno del muscolo r~tto anteriore dell'addome. Quarto momen.lo. - Collo~asi in posiz.ìoo~ il cordone sper-