FOOD SAFETY / DIRITTO ALIMENTARE
Listeria monocytogenes nei prodotti da consumare previa cottura Interviene il Ministero della Salute
C
osa succede nel caso in cui a un operatore del settore alimentare venga contestata la violazione dell’art. 5 della Legge 283/62 recante la Disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande, per aver posto in commercio prodotti da consumare previa cottura (es. cotolette di pesce o di carne) che in seguito ad analisi microbiologiche risultano non conformi per la presenza di cariche microbiche, relativamente al parametro listeria monocytogenes?
La normativa di riferimento La disciplina comunitaria meglio nota come “Pacchetto igiene” è un insieme di norme che regolamentano l’igiene e la sicurezza degli alimenti, formato da alcuni regolamenti divenuti applicabili dal primo gennaio del 2006 quali: § Il Regolamento (CE) 852/2004 riguardante l’igiene dei prodotti alimentari; § Il Regolamento (CE) 853/2004 riguardante l’igiene degli alimenti ad uso zootecnico.
48
Il 17 gennaio 2022 il Ministero della Salute ha emanato una nota ove ha dichiarato la cessata applicazione dell’ordinanza 11 ottobre 1978 recante la disciplina dei “limiti di cariche microbiche tollerabili in determinate sostanze alimentari”
Facevano parte del Pacchetto igiene anche il Regolamento (CE) 854/2004 riguardante le norme specifiche per i controlli ufficiali su alimenti di origine animale e il Regolamento (CE) 882/2004 riguardante i controlli ufficiale (ispezione e verifica), ma tali provvedimenti sono stati abrogati dal Regolamento (UE) 2017/625 entrato in vigore il 14 dicembre 2019, che ha raccolto all’interno di un unico corpo normativo la disciplina dei controlli ufficiali. Si affiancano al cd. Pacchetto igiene anche il Reg. 178/2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legi-
slazione alimentare e altri regolamenti specifici come il Reg. 2073/05 che stabilisce i criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari. Tale ultimo regolamento contiene, all’All. I, capitolo 1 (criteri di sicurezza alimentare), precise indicazioni relativamente alle categorie alimentari di riferimento, al microrganismo da ricercare nella matrice, al limite dello stesso, ai metodi di analisi e alla fase della vita del prodotto in cui applicare i criteri stessi. Per quanto riguarda la listeria monocytogenes è prevista la ricerca nei seguenti prodotti alimentari:
Produzione & Igiene
Aprile 2022